La grande scommessa

Acquista su Ibs.it   Dvd La grande scommessa   Blu-Ray La grande scommessa  
Un film di Adam McKay. Con Brad Pitt, Christian Bale, Ryan Gosling, Steve Carell, Marisa Tomei.
continua»
Titolo originale The Big Short. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 130 min. - USA 2015. - Universal Pictures uscita giovedì 7 gennaio 2016. MYMONETRO La grande scommessa * * * 1/2 - valutazione media: 3,64 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Importante e da vedere per capire come va il mondo Valutazione 4 stelle su cinque

di laurence316


Feedback: 27173 | altri commenti e recensioni di laurence316
lunedì 31 ottobre 2016

Narrato in una sua maniera del tutto particolare (fra il personaggio di Gosling che, nel corso del film, si rivolge più di una volta direttamente agli spettatori, e la comparsa di alcune star (Robbie, Bourdain e Gomez) e di un economista (Thaler) per spiegare i concetti più complessi allo spettatore medio), La grande scommessa, tratto dall’omonimo saggio di M. Lewis, analizza nel dettaglio, senza per questo risultare pesante o macchinoso, le cause che hanno portato al terribile tracollo finanziario prima della Lehman Brothers, poi dell’economia statunitense e di conseguenza del mondo intero. Lo fa da un punto di vista particolare: da quello di quel pugno di persone che, al contrario della maggioranza, dalla crisi ci hanno guadagnato, e pure bene.

Tutto inizia nel 2005 quando Michael Burry (Bale), gestore di un fondo d’investimento privato (o hedge fund manager, che dir si voglia), studiando attentamente le carte, per così dire, scopre che il mercato immobiliare statunitense è estremamente instabile, essendo basato in gran parte su mutui subprime ad alto ri- schio (il prefisso “sub-” sta proprio ad indicarne l’inferiorità rispetto ai prestiti “prime”). Arrivando alla conclusione che il mercato crollerà entro il secondo trimestre del 2007, ne ricava anche che da tale situazione si potrebbero trarre enormi profitti. Pianifica dunque di creare un mercato di “credit default swap” (strumenti finanziari che permettono di trasferire il rischio di credito (ovvero il ri- schio che il debitore non assolva ai suoi obblighi nei confronti del creditore) ad una terza parte, in modo tale che il creditore possa per l’appunto proteggersi in caso di eventuale insolvenza), che gli permette si scommettere contro il mercato immobiliare. L’operato di Burry giunge alle orecchie di Jared Vennett (Gosling), che decide di imitarlo, portando nell’affare anche il trader Mark Baum (Carell). Infine, due giovani investitori, Charlie Geller e Jamie Shipley, incappano per caso in uno dei volantini di Vennett e a loro volta decidono di partecipare all’operazione: essendo giovani e inesperti, per approfittare della situazione chiedono aiuto allo stravagante banchiere in pensione Ben Rickert (Pitt). Ed ecco dunque tutti i protagonisti della “grande scommessa” del titolo.

Come sappiamo, alla fine le previsioni di Burry si riveleranno corrette e lui e tutti gli altri ne ricaveranno enormi profitti. Il film di McKay però, non finisce per celebrare l’operato di tali protagonisti, anzi. Li usa per entrare nelle ottiche di mercato che hanno portato alla grande recessione (e che sono frutto delle forti campagne di “deregulation” dell’epoca reganiana) e per offrire al pubblico uno sguardo lucido all’interno di un sistema corrotto e criminale.

La sceneggiatura e i dialoghi sono agili e veloci, il film è ritmato e persino divertente, a tratti, prima di diventare, giustamente, un dramma difficile da digerire. Milioni e milioni di persone, negli USA come nel resto del mondo, hanno perso la casa o il lavoro, le banche sono state salvate grazie ai massicci interventi degli Stati (e quindi dei cittadini), e a rendere la pillola ancora più difficile da mandar giù arriva la consapevolezza che nulla è stato fatto per tentare di regolamentare il mercato e che i CDO (lett. obbligazioni di debito collateralizzate, ovvero quei gruppi di prestiti poveri inseriti nello stesso pacchetto finanziario e con un rating massimo non corretto di AAA, assegnato loro a causa della compiacenza della agenzie di rating), altri fattori determinanti dello scoppio della crisi, sono ritornati sul mercato sotto altro nome: “bespoke tranche opportunities” (traducibile in opportunità di tranche fatte su misura).

La grande scommessa è un film da vedere, un film necessario (sugli stessi temi, comunque, da vedere è anche l’interessantissimo Inside Job, che è però un documentario). Ben recitato e dal montaggio frenetico, è un film benemerito e importante da vedere e da far vedere, anche e soprattutto nelle scuole, per capire come va il mondo.

[+] lascia un commento a laurence316 »
Sei d'accordo con la recensione di laurence316?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
95%
No
5%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di laurence316:

Vedi tutti i commenti di laurence316 »
La grande scommessa | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | morganaeuropa
  2° | elpanez
  3° | laurence316
  4° | alex2044
  5° | no_data
  6° | beppe baiocchi
  7° | mario nitti
  8° | nanni
  9° | andrea giostra
10° | monax
11° | gianleo67
12° | andrejuve
13° | enrico danelli
14° | simone pennisi
15° | gabriella
16° | iuriv
17° | maramaldo
18° | filippo catani
19° | tumau
20° | jackiechan90
21° | greatsteven
22° | mariaflavia
23° | catcarlo
24° | dandy
25° | flyanto
26° | alexmanfrex
27° | dhany coraucci
28° | vincenzo ambriola
29° | tumau
30° | sergiofi
31° | gabrjack
32° | jackiechan90
33° | enzo70
34° | gabrykeegan
35° | marcobrenni
36° | vanessa zarastro
37° | elpiezo
38° | aigle des alpes
39° | jaylee
40° | andreamontinaro
41° | matteocorre
42° | g.m.87
43° | tumau
44° | jacopo b98
45° | xerox
46° | leonard moonlight
Writers Guild Awards (1)
SAG Awards (2)
Premio Oscar (6)
Golden Globes (4)
Critics Choice Award (9)
BAFTA (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 7 gennaio 2016
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità