Ossessione senza fine

Film 2015 | Thriller 88 min.

Regia di Doug Campbell. Un film con Eric Roberts, Brianna Chomer, Deborah Zoe, Jon Briddell, Carson Boatman. Cast completo Genere Thriller - USA, 2015, durata 88 minuti. - MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Ossessione senza fine tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento lunedì 23 gennaio 2017

Consigliato sì!
3,00/5
MYMOVIES 3,00
CRITICA
PUBBLICO 3,00
CONSIGLIATO SÌ
Scheda Home
News
Critica
Premi
Cinema
Trailer
Una grande prova d'attore di Eric Roberts, il fratello meno fortunato di Julia.
Recensione di Giancarlo Zappoli
lunedì 23 gennaio 2017
Recensione di Giancarlo Zappoli
lunedì 23 gennaio 2017

Il Dottor Beck è uno dei più apprezzati cardiochirurghi americani ma non riesce a trovare una compagna. È così in continua ricerca di contatti sui social ma le donne che accettano di incontrarlo percepiscono rapidamente che nella sua personalità c'è qualcosa che non va e si allontanano. Un giorno salva dalla morte Sophie, una giovane paziente gravemente ferita in un incidente stradale per colpa del suo ragazzo che mandava sms mentre guidava. Beck viene colpito dalla sua bellezza ed inizia a circuirla.
Ci sono film che ripropongono per l'ennesima volta situazioni che lo spettatore appassionato del genere specifico conosce bene. È il caso di questo tv movie che ci propone la vicenda di una fanciulla vittima di uno stalker dotato di grande pervicacia nel cercare di raggiungere il proprio obiettivo. Dove sta allora il pregio? Si trova concentrato nella performance di Eric Roberts, il fratello meno fortunato di Julia. Se uno va a controllare tutti i suoi film in corso di riprese o in postproduzione può verificare come, tra ruoli da protagonista e altri meno impegnativi, il numero sia di diverse decine su un monte complessivo di 453 interventi come attore.
Il suo contributo, in questo caso specifico, lo colloca d'ufficio nell'elenco dei più riusciti personaggi psicopatici della storia del cinema e della televisione. Beck è un inappuntabile professionista capace di infondere sicurezza nei pazienti e nei loro familiari perché il suo è un sorriso benevolo che dovrebbe accattivare le simpatie del gentil sesso. Sotto questa superficie però si avverte la routine del seduttore afflitto da tormenti interiori. Non è un caso che la madre di Sophie senta subito che qualcosa non va nelle attenzioni che il medico rivolge a sua figlia.
Roberts riesce con grande abilità a mutare un sorriso gentile in uno scatto d'ira nel volgere di pochi istanti e in questo sta la forza della sua interpretazione. Mentre si assiste all'evolvere della vicenda si ha anche modo di pensare a quei casi di femminicidio o di stalkeraggio in cui i conoscenti, intervistati dopo l'accaduto, parlano di 'una brava persona' che mai si sarebbe potuto pensare fosse capace di atti così estremi. Roberts riesce a dare fisicità a un modello di questo tipo di comportamento. Lo fa così bene che è già stato realizzato il sequel.

Sei d'accordo con Giancarlo Zappoli?
PUBBLICO
RECENSIONI DALLA PARTE DEL PUBBLICO
venerdì 8 novembre 2019
elgatoloco

"ossessione senza fine"(2015, Doug Campbell)è, a mio modesto parere, poco più di nulla, come thriller e tv-movie(ammesso che sia un'endiadi, questa): E'un film decisamente incongruente, nel quale l'intento è forse moralistico(francamente la cosa non m'interessa, dico il vero)rappresentando un anziano(o quasi)medico molto affermato che si innamora della [...] Vai alla recensione »

RECENSIONI MYMOVIES
PUBBLICO
SHOWTIME
Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati