Lo chiamavano Jeeg Robot |
||||||||||||||
Un film di Gabriele Mainetti.
Con Claudio Santamaria, Luca Marinelli, Ilenia Pastorelli, Stefano Ambrogi.
continua»
Azione,
Ratings: Kids+13,
durata 112 min.
- Italia 2015.
- Lucky Red
uscita giovedì 25 febbraio 2016.
MYMONETRO
Lo chiamavano Jeeg Robot
valutazione media:
3,52
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film italiano dell'annodi MicheleFeedback: 3116 | altri commenti e recensioni di Michele |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 9 febbraio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Potrebbe essere e mi auguro che lo sia, il film italiano dell’anno. “Lo chiamavano Jeeg Robot” deve essere un successo e in parte già lo è stato quando è stato presentato lo scorso Ottobre al Festival del Cinema di Roma, per due motivi essenziali. Uno riguarda il coraggio di Mainetti. Si, il coraggio perché non è vero che il pubblico italiano ama vedere solo commedie sentimentali, il pubblico va a vedere sempre commedie sentimentali perché oggi in Italia si producono solo film di quel tipo. E allora ben venga una storia di supereroi all’italiana, caciaroni e grotteschi che si danno battaglia in mezza Roma per difendere il bene e il male. Ben venga un film stravagante e completamente fuori dagli schemi del panorama cinematografico nostrano perché ci dimostra che possiamo fare anche un altro cinema, che ne abbiamo le capacità e le qualità. E su quest’ultimo punto s’inserisce l’altro motivo per cui “Lo chiamavano Jeeg Robot” merita di avere successo. L’idea di per se non basta, l’originalità è sempre un punto di partenza, mai di arrivo. Qui Mainetti dimostra di non aver avuto solo la trovata geniale, ma anche la capacità di scrivere il film fino in fondo e regalarci un pellicola straordinaria che, seppur non esente da difetti dal punto di vista della sceneggiatura (troppi finali annunciati ed eccessivamente lungo), esalta lo spettatore, lo fa divertire, lo fa ridere genuinamente. Da segnalare anche le splendide interpretazioni di Santamaria e Marinelli che aggiungono qualità al prodotto raggiungendo livelli altissimi di recitazione, ma di questo non avevamo dubbi, sappiamo che in Italia abbiamo degli attori eccellenti, meno dotati lo siamo invece dietro la macchina da presa, per non parlare degli sceneggiatori. Ecco, quando tutte queste cose s’incontrano al punto giusto, con l’aggiunta di un pizzico di follia, ne possono uscire cose egregie come questa qua.
[+] lascia un commento a michele »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Michele:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||