Gli ultimi saranno ultimi

Acquista su Ibs.it   Dvd Gli ultimi saranno ultimi   Blu-Ray Gli ultimi saranno ultimi  
   
   
   

torneranno mai i film nostrani a essere i primi? Valutazione 2 stelle su cinque

di Zarar


Feedback: 13464 | altri commenti e recensioni di Zarar
lunedì 16 novembre 2015

Non si può immaginare questo film proiettato a Londra, o a Vienna, o a New York: è un film che non si libera dello stile provinciale della vecchia commedia all’italiana, di una “storia de noantri” all’amatriciana, nonostante le velleità drammatiche e l’introduzione di temi di bruciante attualità. Peccato, perché si capisce che Paola Cortellesi potrebbe essere spesa molto meglio altrove e che anche Alessandro Gassman meriterebbe di più. Lo spettatore non può non apprezzare i loro sforzi e finisce con il fare il tifo per i due attraverso le vicissitudini di una sceneggiata strappalacrime con bonus finale. In fondo, come dice giustamente Umberto Eco, è impossibile sottrarsi al fascino di un romanzo d’appendice. Ma questo non impedisce di vederne i difetti. Che dire della modestia delle sfumature e della prevedibilità delle sciagure ad orologeria? La protagonista Luciana è un angelo senza macchia: radioso, poi tragico, poi vendicatore, ma angelo sempre, senza se e senza ma, anche se la Cortellesi fa salti mortali per dargli sostanza umana; il marito Stefano veste i panni classici e rigorosamente stereotipati di un tenero incosciente fannullone a responsabilità zero; la malasorte anima puntualmente la trama, nella forma super classica di amici infidi e padroni delle ferriere spietati. Il film ignora l’arte sublime del procedere per sottrazione di facili emozioni: la triste storia di base non basta, è rincalzata dalle deprimenti vicende di un transessuale incompreso e solitario e di un poliziotto sfigato a cui non ne va bene una. Troppo. Nello stile “un pizzico di questo, una manciatina di quello” entrano in gioco ‘caratteri’ da commediola (gli amici, la mamma, la padrona di casa), piccole gag modeste di stile casereccio (Radio Maria via lavandino e water), personaggetti presunti simbolici (il professore, il bimbo con pistola giocattolo) la cui significatività resta un punto interrogativo. Il mirabolante finale pulp è il colpo di grazia per lo spettatore indifeso.

[+] lascia un commento a zarar »
Sei d'accordo con la recensione di Zarar?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
60%
No
40%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
maynardi araldi martedì 17 novembre 2015
a zarar
0%
No
0%

bella recensione. Lo spietato 'padrone delle ferriere' è capitato -nella realtà- pure a me...e anche il trovarmi a spasso con un figlio in arrivo. E per giunta, senza uno straccio di sceneggiatura. Ma quello che conta in una recensione è la recensione. Nient'altro. (Certo, non la realtà.) La tua recensione è riuscita. Comunque, in nome di tutti i lavandini del mondo, UNA RISATA NON GUASTA MAI.

[+] lascia un commento a maynardi araldi »
d'accordo?
miriama venerdì 19 febbraio 2016
ha mai visto grazie, mrs thatcher o billy eliot?
0%
No
0%

C'è tutto un filone di film inglesi che parla di operai e crisi che penso non abbia niente da invidiare a questo. Ma i panni si devono lavare in famiglia. Io pesno che invece dovrebbe essere proiettato a scuola, durante l'ora di Cittadinanz, quando si parla di diritti dei lavoratori.

[+] lascia un commento a miriama »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di Zarar:

Vedi tutti i commenti di Zarar »
Gli ultimi saranno ultimi | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | bericopredieri
  2° | casomai21
  3° | zarar
  4° | parsifal
  5° | shaque
  6° | antonietta dambrosio
  7° | mauribianu
  8° | shingo tamai
  9° | maynardi araldi
10° | ennio
11° | luciana
12° | antrace
13° | emanuela-74
14° | antrace
15° | albydrummer
16° | enzo70
17° | flaw54
18° | tim_darkshadows
19° | vincenzo
20° | flyanto
21° | gloriana83
22° | nino pell.
23° | giorgio47
24° | tristanodetrabail
25° | eusebio abbondanza
26° | maurizio meres
Rassegna stampa
Claudio Trionfera
Nastri d'Argento (1)
David di Donatello (2)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 12 novembre 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità