Gli ultimi saranno ultimi |
||||||||||||||
Un film di Massimiliano Bruno.
Con Paola Cortellesi, Alessandro Gassmann, Fabrizio Bentivoglio, Stefano Fresi.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 103 min.
- Italia 2015.
- 01 Distribution
uscita giovedì 12 novembre 2015.
MYMONETRO
Gli ultimi saranno ultimi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una donna
di Maurizio MeresFeedback: 15475 | altri commenti e recensioni di Maurizio Meres |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 5 novembre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film si basa su una storia semplice,di tutti i giorni quasi banale,ma con problematiche i cui contenuti sono al centro della nostra vita attuale,lavoro,omosessualità,rapporti nel mondo sociale e così via. Il film non è una commedia ,o perlomeno fa finta di esserlo con dialoghi e situazioni spiritosi,ma viceversa è un dramma come pochi se ne vedono. L'amore,l'amicizia,e soprattutto il lavoro sono fino ad certo momento ben preciso della vita"la nascita di un figlio"la gioia di vivere di una giovane coppia,ma vengono trasformati in incubi,la dignità della donna nel lavoro viene duramente messa alla prova,lasciandola sola contro tutti senza più speranze e soprattutto la voglia di vivere. Una donna che aspetta un figlio deve essere garantita da leggi più specifiche ,più rigorose,chi contravviene deve essere giudicato come se stesse commettendo un omicidio,perché la disperazione può portare la persona ad atti pericolosi per se stessi e per gli altri,questo è il messaggio del film. Il racconto a come sfondo piccoli centri di provincia dove ogni cosa è alla mercé di tutti e tutti sono coinvolti nei drammi personali,ma l'indifferenza in queste realtà diventa un ulteriore sofferenza per chi dalla vita sta perdendo tutto. Finale dove tutte le problematiche dei vari personaggi s'incontrano in prima persona,in una situazione di una drammaticità molto accentuata dal regista. Gli attori tutti bravissimi diretti benissimo dal regista Massimiliano Bruno,con una Cortellesi in questo caso anche sceneggiatrice,che con le sue recitazione spontanee,riesce a far diventare il personaggio come una persona che si conosce"molto brava"stesso discorso vale per il bravissimo Gasman che con la sua solita dialettica molto espressiva da un tocco di comicità alla storia. Consiglio di vedere il film.
[+] lascia un commento a maurizio meres »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Maurizio Meres:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | bericopredieri 2° | casomai21 3° | zarar 4° | parsifal 5° | antonietta dambrosio 6° | shaque 7° | ennio 8° | shingo tamai 9° | mauribianu 10° | maynardi araldi 11° | antrace 12° | antrace 13° | luciana 14° | emanuela-74 15° | albydrummer 16° | tim_darkshadows 17° | enzo70 18° | flaw54 19° | vincenzo 20° | flyanto 21° | gloriana83 22° | nino pell. 23° | giorgio47 24° | tristanodetrabail 25° | eusebio abbondanza 26° | maurizio meres |
Nastri d'Argento (1) David di Donatello (2) Articoli & News |
Link esterni
|