Bolgia totale

Acquista su Ibs.it   Dvd Bolgia totale   Blu-Ray Bolgia totale  
   
   
   

Tra Caravaggio e Tarantino Valutazione 4 stelle su cinque

di luigi spagnolo


Feedback: 413 | altri commenti e recensioni di luigi spagnolo
lunedì 30 novembre 2015

Il primo lungometraggio di Matteo Scifoni (sceneggiatore e regista), pur nell'esiguità del budget e dei tempi di lavorazione, mostra un risultato sorprendente per la dimestichezza con la macchina da presa (piena consapevolezza delle inquadrature e del loro significato), strategia filmica (interazione fra i personaggi e sviluppo della trama) e perfetta corrispondenza tra scelte formali e contenuto emotivo.
I due protagonisti, il vecchio ispettore e il giovane spacciatore, sono entrambi pesci fuor d'acqua: l'uno guarda con cinico distacco una polizia vuoi corrotta vuoi impotente, sperando nel paradiso imminente della pensione; l'altro, violento e sensibile (un vero cinefilo, fan di Sergio Leone), non si trova a suo agio nel mondo del crimine e sogna di fuggire in un paradiso tropicale. Entrambi però sono sorretti dall'amore, che nel giovane è declinato alla Chaplin: la ballerina spogliarellista, la "muta del cazzo" (formula politicamente scorretta ma di un romanticismo tutto contemporaneo), al posto della fioraia cieca di "Luci della città".
La pellicola ha una durata perfetta, anche nelle pause liriche, laddove si può meglio apprezzare la fotografia, che ricorda certi quadri di Caravaggio (si veda, in particolare, l'immagine del poliziotto sprofondato nel divano, con la luce che irrompe dalla finestra alle sue spalle). I dialoghi sono molto curati, e per questo richiedono una recitazione che compensi il rigore delle parole 'sporcandole' di passione e concretezza: ci riesce ottimamente Giorgio Colangeli (Quinto Cruciani), meno Domenico Diele (Michele Loi), il quale, pur avendo il fisico del ruolo e mostrando le espressioni adatte, esibisce una voce troppo radiofonica, di una purezza disarmante; il personaggio richiederebbe un timbro più caldo e avvolgente (mi viene in mente il doppiaggio di Edward Norton, in "American History X", da parte di Massimo De Ambrosis).
Per il resto non si può che applaudire l'armonia dell'insieme, con recitazioni toccanti da parte di Ivan Franek (il criminale Felix, quasi uscito da un film di Tarantino) e Xhilda Lapardhaja (la bella Zoe, che incanta lo spettatore con volto, corpo e mani).
Unico difetto: vorremmo vedere questo film in tutte le sale italiane, almeno per un mese intero; inoltre lo vorremmo vedere all'estero, perché ha un respiro internazionale.

[+] lascia un commento a luigi spagnolo »
Sei d'accordo con la recensione di luigi spagnolo?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di luigi spagnolo:

Bolgia totale | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | colpi di scena
  2° | luigi spagnolo
Rassegna stampa
Paolo D'Agostini
Link esterni
Facebook
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 3 settembre 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità