Whiplash

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Whiplash   Dvd Whiplash   Blu-Ray Whiplash  
   
   
   

Il Jazz come la Vita Valutazione 3 stelle su cinque

di Fede Slevin


Feedback: 1608 | altri commenti e recensioni di Fede Slevin
martedì 28 aprile 2015

Andrew Neiman, talentuoso ma acerbo batterista jazz di New York, viene convocato nella prestigiosa classe del temutissimo Terence Fletcher, insegnante della più esclusiva accademia musicale di New York. Quello che sembra essere il primo passo verso una carriera artistica piena di successi, si rivela invece, un autentico salto nel vuoto che porterà il protagonista ad affrontare un'estenuante spirale di umiliazioni al fine ultimo della completa consacrazione del proprio ineccepibile talento. Non si può fare a meno di notare una chiara matrice autobiografica in questa storia che, a partire dal tema, la scelta dello strumento "protagonista" e qualche enfatizzazione di troppo del carattere dittatoriale di Fletcher (o meglio del "sergente Hartman" del jazz, come si tende costantemente a sottolineare, esagerando, a mio avviso, nella riproposizione nuda e cruda del caro e vecchio epiteto di "palla di lardo") mostra come il regista sia stato segnato dal proprio passato, non solo in ambito musicale, ma in un contesto che si può estendere ai più vasti sistemi della vita. E' di vita, infatti, che si parla in questo film, non di musica. O meglio, si parla di musica per trattare di vita (non a caso il film inizia e termina con un assolo, mostrando un andamento ciclico). Attraverso la riproposizione dell'estenuante clima di competitività nociva, quasi violenta, dell'ambiente accademico portato all'estremismo dell'addestramento militare (da notare come l'insegnante sia sempre vestito allo stessa tetra maniera, come a sancirne una divisa), con il suo sadismo, le sue torture psicologiche e l'obiettivo di emergere a tutti i costi o farsi da parte per sempre, si vuole evidenziare come la vita non sia altro che una sequenza interminabile di prove da affrontare in cui, volenti o nolenti, siamo tutti costantemente giudicati e, perchè no, anche umiliati qualora non all'altezza. E' una gara, una folle corsa contro tutto e tutti e se ci si lascia abbattere, allora si perde e la vita, in questo caso l'eccellenza, si volta dall'altra parte. Ecco allora che forti di una tenacia stoica, mista al rancore, si riesce a diventare un po' tutti come Rocky (altra palese ispirazione) e a superare i propri limiti vincendo la battaglia contro i propri ostacoli (Fletcher), ma soprattutto, contro se stessi (l'ambizione). Un film quindi fortemente motivazionale che vuole mostrare più da vicino l'impopolare, ma geniale, mondo della musica e rivalutarne gli interpreti facendo vedere quanto sia difficile emergere nell'ambiente artistico, in cui, al contrario di molte altre situazioni (purtroppo), non si può lasciare niente al caso e la perfezione diventa un obbligo. Infine, bisogna notare come, nonostante in un'orchestra sia fondamentale la collettività e l'armonia di gruppo (d'altronde il suono è una composizione di armoniche che partecipano alla formazione, appunto, di un'armonia), il film penda fortemente in una direzione altamente individualista, come a ribadire, ancora una volta, che nella vita bisogna pensare solo a se stessi, in un'eterna lotta contro il TEMPO, così duramente scandito dall'insegnante di turno. Eppure, tutto questo primeggiare, questo distinguersi dalla massa per elevarsi al di sopra di tutti, sembra circondarsi di un vuoto affettivo irrecuperabile. Ne varrà veramente la pena?

[+] lascia un commento a fede slevin »
Sei d'accordo con la recensione di Fede Slevin?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
78%
No
22%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Fede Slevin:

Whiplash | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | mario nitti
  3° | jules_winnfield
  4° | zarar
  5° | fede slevin
  6° | vanessa zarastro
  7° | aristoteles
  8° | pepito1948
  9° | jaylee
10° | a.i.9lli
11° | stefano pariani
12° | flyanto
13° | no_data
14° | new flesh
15° | nvloud
16° | francesco dessi
17° | alex2044
18° | great steven
19° | dave69
20° | giorpost
21° | biso 93
22° | jonnylogan
23° | eugenio98
24° | dandy
25° | emmep
26° | lorenzoferraro
27° | enzo70
28° | aldiquadeisogni
29° | khaleb83
30° | nike22
31° | angelo umana
32° | alberto pezzi
33° | michele r.
34° | goldy
35° | cinestabe
36° | critico relativista
37° | nerone bianchi
38° | andrea alesci
39° | filippo catani
40° | no_data
41° | homer52
42° | lucva
43° | jacopo b98
44° | mattibev
45° | fedecap
46° | miguel angel tarditti
47° | andrex93
48° | una persona che guarda i film
49° | eugenio
50° | alfredyk
51° | marcoll17
52° | marcoll17
53° | stefano bruzzone
54° | stefano bruzzone
55° | juanmilanis12
56° | bomber89
57° | gianleo67
58° | shiningeyes
59° | il passatore
60° | gabrykeegan
61° | mericol
62° | the thin red line
63° | siebenzwerg
64° | giusefusco
65° | robert eroica
SAG Awards (2)
Premio Oscar (12)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (12)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità