Timbuktu

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Timbuktu   Dvd Timbuktu   Blu-Ray Timbuktu  
Un film di Abderrahmane Sissako. Con Ibrahim Ahmed, Toulou Kiki, Abel Jafri, Fatoumata Diawara.
continua»
Titolo originale Le chagrin des oiseaux. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 97 min. - Francia, Mauritania 2014. - Academy Two uscita giovedì 12 febbraio 2015. MYMONETRO Timbuktu * * * 1/2 - valutazione media: 3,54 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Cantare è civiltà Valutazione 4 stelle su cinque

di FabioFeli


Feedback: 25659 | altri commenti e recensioni di FabioFeli
martedì 24 febbraio 2015

Siamo nel Mali, un luogo nel quale gli idiomi locali si mescolano con quelli importati dall’Europa in una babele decifrabile solo con gli interpreti. Le immagini aprono e chiudono con una gazzella che corre all’impazzata e non sa dove andare per sfuggire a un destino segnato. Come l’animale, folle di paura,  corrono la bambina sola al mondo, il ragazzo che guarda le mucche della famiglia di lei, il giovane con la moto, i truci miliziani della jihad che aspirano a imporre militarmente un assurdo, disordinato, insensato “ordine”, che riecheggia sinistramente fascismo e nazismo. Dove vanno, che destino avranno non si sa: di sicuro si perderanno nel deserto di morbide dune di sabbia, se non ci sarà qualcuno che indichi loro una via di uscita per raggiungere la realtà. Certo non servirà coprire il capo delle donne, o i piedi e le loro gambe con le calze, le loro mani con i guanti anche quando vendono il pesce, farle sposare con l’uso della forza anche se non vogliono; né ha senso vietare di cantare, di ridere, perfino di giocare al calcio. Quelli che vogliono imporre queste idiozie come false verità del Corano si fanno propaganda con giornalisti in cerca di scoop, oppure con video di rapper, “pentiti” ma nemmeno tanto. Ma cantare non è stata una delle prime, se non la prima espressione artistica dell’uomo? I jihadisti, da parte loro, violano i dettami della religione islamica, invadendo la moschea con scarponi militari ed armi automatiche in un memorabile piano sequenza: l’iman dagli occhi azzurri e i baffi candidi spiega agli squallidi immorali che hanno infranto la prima regola religiosa dell’Islam. E allora che senso ha fustigare o lapidare chi  – secondo  loro – ha “peccato”? Costoro si arrestano solo di fronte alla follia di una donna che con abiti variopinti e lungo strascico pratica riti vudù e sciamanici. Intoccabile: non è vero, ma ci credo.

La storia che lega le immagini è esile: una famiglia di pastori che vive in una tenda nel deserto, un padre una madre e una figlia, viene a contrasto con un pescatore perché un ragazzo orfano che custodisce le loro sette mucche non riesce a impedire ad una di esse di lacerare le reti del pescatore; per ritorsione la mucca viene uccisa con il lancio di un bastone acuminato. Il pescatore a sua volta cadrà vittima nella colluttazione col pastore per un colpo accidentale di pistola. Il destino dell’involontario uccisore è segnato: gli amministratori della giustizia sono gli amanti degli assurdi divieti, che non sono certo portati ad andare tanto per il sottile nell’appurare la meccanica dei fatti.

Il regista filma con mano sicura, regalandoci una stupenda scena di cinema surreale: nella partita di calcio il pallone inesistente costruisce azioni, lanci, dribbling, tiri a rete, gol ed esultanza dei giocatori; una perfetta citazione della classica e memorabile partita di tennis ripresa seguendo i volti degli spettatori che si girano a seguire l’azione fuori campo, concentrati sui tonfi delle racchette sulla palla. Dialogo scarno e recitazione intensa degli attori costruita con gestualità e primi piani, uniti ad una fotografia del paesaggio di alto livello, costruiscono un film di grandissimo valore. Il finale aperto e disperato indica agli africani e al mondo intero che si deve recuperare un cammino di civiltà. Da non mancare assolutamente.

Valutazione ****

FabioFeli

[+] lascia un commento a fabiofeli »
Sei d'accordo con la recensione di FabioFeli?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di FabioFeli:

Vedi tutti i commenti di FabioFeli »
Timbuktu | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | m.barenghi
  3° | filippo catani
  4° | flyanto
  5° | dariobottos
  6° | fabiofeli
  7° | jacopo b98
  8° | francesco maraghini
  9° | zarar
10° | giorpost
11° | fabio_66
12° | alexander 1986
13° | seymourhoffmann
14° | rampante
15° | pepito1948
16° | vanessa zarastro
17° | fedezena
18° | rossijavserdze
19° | enrico danelli
Premio Oscar (1)
Cesar (21)
BAFTA (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità