The Homesman

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Homesman   Dvd The Homesman   Blu-Ray The Homesman  
Un film di Tommy Lee Jones. Con David Dencik, William Fichtner, Jesse Plemons, Evan Jones, Caroline Lagerfelt.
continua»
Drammatico, durata 122 min. - USA 2014. - Movies Inspired MYMONETRO The Homesman * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Storie di solitudine edisperazione. Al femminile. Valutazione 3 stelle su cinque

di ashtray_bliss


Feedback: 29534 | altri commenti e recensioni di ashtray_bliss
mercoledì 22 ottobre 2014

Secondo tentativo registico per il carismatico Tommy Lee Jones, e possiamo dire che anche questa sua seconda opera dietro e davanti la macchina da presa riesce in pieno a centrare l'obbiettivo. Confezionando una storia colma di disperazione e tristezza, incentrandola sul elemento femminile, il genere che notoriamente ha più sofferto nei secoli e ha conosciuto più di chiunque altro l'emarginazione sociale. Ambientato in quel che era un arido, ostile e selvaggio west americano, che aspettava solo di essere edificato e industrializzato, la vita per le donne era ancora più ardua. In un'epoca e in una società dove l'essere femminile veniva disprezzato, deumanizzato, e visto solo come merce o proprietà, Tommy Lee Jones, assegna alla bravissima Hilary Swank il ruolo principale di una donna contro. Una donna dura e difficile quanto l'ambiente naturale che la circonda e il lavoro di contadina che porta avanti, una donna che nonostante la sua corazza forte e severa nascondeva una donna estremamente fragile e solitaria, che viveva con vergogna la sua condizione di single (o "zitella" per i canoni dell'epoca). 
In un ambiente austero e difficile, Mary Bee Cuddy porta avanti a testa alta e da sola, la sua fattoria, dando da farsi come un uomo e guadagnandosi il rispetto della società (maschilista), ma non per questo verrà meno stigmatizzata dal fatto che sulla soglia dei 30 anni resta una donna senza marito, fino al giorno in cui decide di mostrare il suo impegno e coraggio imbarcandosi in una difficile e sottile missione; quella di accompagnare tre donne nello stato vicino dell'Iowa per essere da lì in poi rispedite nelle loro città natali, nell'Est americano. Tre donne che affrontano seri problemi di depressione e che ben presto verranno etichttate come tre matte che vanno al più presto allontanate dalla piccola cittadina. La donna ben presto capirà che la missione non sarà facile e decide di assoldare un uomo, un brigante in fuga, che incontra sulla sua strada. L'uomo, George Briggs (T.L. Jones), si appresta ad aiutarla e durante il loro lungo viaggio avrà modo di capire la vera e assoluta solitudine che avvolge la donna e le altre compagne di viaggio, ma sarà per lui un'esperienza che lo farà maturare e possibilmente cambiare la sua ottica e attitudine verso la vita e facendogli provare, possibilmente, dei sentimenti a lui sconosciuti: la compassione e il rispetto.
Un viaggio che come spesso accade nei film, serve da metafora e simbolismo di una crescita interiore, un processo di evoluzione e maturazione personale. Un incontro-scontro con persone tanto diverse tra loro ma anche simili, tutte segnate dalla macanza di affetto, comunicazione, rispetto.
Questo western è insolito rispetto ai soliti film del genere ai quali presumibilmente siamo abituati, fatti di azione, avventura, buoni versus cattivi, pistolettate e pupe. Il film in questione si distacca nettamente dal genere sudetto, seppur rimanendone fedele come struttura narrativa e location scelta; ma si tratta di un opera introspettiva e pungente. Una raffigurazione ruvida di una società, di una intera nazione, che nasceva con dei principi già marci e corrotti. La critica sociale non manca mai, anche se spesso è appena accennata, ma pur sempre presente: lo scontro culturale, la vita illegale dei fuorilegge, la pessima posizione della donna vista come un oggetto di proprietà e non come un essere umano degno di amore e rispetto, l'emarginazione sociale degli individui più deboli e malati (a maggior ragione se femmine!). Vi sono letture insolite nel western di Jones, ma tutte letture importanti, moderniste e per certi versi femministe. Lo schieramento c'è e si vede, si percepisce per tutta la durata del film.
L'unico neo, che personalmente ho visto in questa pellicola, è questa ossessione incomprensibile della protagonista a trovarsi un marito, un partner, un soulmate. Lei stessa vive male la sua solitudine e sopratutto la mancanza di amore, complicità, affetto e anche attività sessuale senza una figura maschile al suo fianco, senza mai trasformare questa sua debolezza in un punto di forza. Necessaria questa lettura per rendere la caraterizzazione della protagonista completa e far emergere un lato più fragile e debole che si cela sotta la corazza di autosufficienza che si era creata, ma che comunque non rende giustizia ad una anti-eroina cosi dinamica.
Fotografia d'impatto ma classica e asciutta che incute, paradossalmente, un senso di claustrofobia. Enormi distese di terra, arida, secca, dura come l'ambiente sociale di chi si stabilizzò a viverci. Recitazione e regia veramente ottimale. Buona la musica di sottofondo e altrettanto vale per la scenografia. Hilary Swank si riconferma un'attrice estremamente versatile e talentuosa che incarna benissimo i personaggi assegnati e riesce a far emergere ogni minima sfumatura della loro psicologia. Tommy Lee Jones invece, si dimostra oltre ad un bravo attore anche un ottimo regista che sà confezionare film di qualità privi di inutili sentimentalismi o licenze romantiche ma che con maestria racconta fatti e misfatti di natura sociale e culturale.
Un bel film che merita prima o poi di essere visto da tutti. Consigliato

[+] lascia un commento a ashtray_bliss »
Sei d'accordo con la recensione di ashtray_bliss?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di ashtray_bliss:

Vedi tutti i commenti di ashtray_bliss »
The Homesman | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | gianleo67
  2° | tomdoniphon
  3° | annalisa
  4° | wolvie
  5° | filippo catani
  6° | alex62
  7° | francesco2
Immagini
1 | 2 | 3 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità