Scusate se esisto! |
||||||||||||||
Un film di Riccardo Milani.
Con Paola Cortellesi, Raoul Bova, Corrado Fortuna, Lunetta Savino.
continua»
Commedia,
Ratings: Kids+16,
durata 106 min.
- Italia 2014.
- 01 Distribution
uscita giovedì 20 novembre 2014.
MYMONETRO
Scusate se esisto!
valutazione media:
2,65
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cortellessi super stardi Melvin IIFeedback: 12378 | altri commenti e recensioni di Melvin II |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 23 novembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il biglietto d’acquistare per “Scusate se Esisto!” è: 5)Sempre
“Scusate se Esisto !” è un film del 2014 diretto da Riccardo Milani, scritto da Giulia Calenda, Paola Cortellesi, Furio Andreotti,Riccardo Milani, con:Paola Cortellesi, Raoul Bova, Lunetta Savino, Corrado Fortuna, Ennio Fantastichini, Marco Boccia, Cesare Boccia.
Noi uomini italiani siamo nell’anima almeno pò maschilisti, chi lo nega mente sapendo di mentire. Crediamo ancora che le donne dovrebbero stare in casa a cucinare e fare la calzetta mentre noi portiamo il pane a casa. Eppure quasi sempre “dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna”
Le donne sanno fare tutto meglio di noi, ma per amore evitano di farcelo notare.
L’Italia dal punto lavorativo offre poco ai giovani e spesso la fuga all’estero è l’unico speranza.
“La fuga dei cervelli” è una triste e consolidata realtà, ma il cuore rimane da noi.
Puoi fare fortuna, avere riconoscimenti e popolarità, ma si sa la nostalgia è canaglia.
Chi lavora fuori sogna un giorno di tornare in Italia, perché per quanto il nostro Belpaese sia messo male non puoi viverci lontano.
Così la pensa la protagonista della nostra storia ,Serena Bruno(Cortellesi) la bella e brillante architetto di Anversa d’Abruzzo che dopo aver ottenuto meritati successi nel mondo decide di tornare in Italia perché la saudade non è una esclusiva dei brasiliani. Serena nonostante il curriculum si trova a fare mille lavori per sbarcare il lunario, come la cameriera nel ristorante del fascinoso proprietario Francesco (Bova).
Un giorno Serena dopo aver subito il furto del motorino si ritrova al Corviale, squallido quartiere romano dimenticato da tutto e tutti .Desiderosa di dare una mano ai suoi abitanti decide di partecipare a un bando comunale per la riqualificazione ambientale. Ma in un mondo dove il lavoro latita e il maschilismo imperversa, Serena è costretta a fingersi assistente di sé stessa e chiedere all’amico Francesco rivelatosi sorprendentemente gay nonostante un figlio di sostituirsi a lei come architetto per ottenere il lavoro da parte dello studio diretto dall’ottuso e gretto capo Dott Ripamonti(Fantaschini). Uno studio di architetti coordinato dall’efficiente segretaria Michela(Savino) dove tutti hanno un segreto da nascondere e per salvare il lavoro come Serena indossano una maschera e si fingono altro. Inizia cosi una serie di equivoci e gag in cui Serena e Francesco si sosteranno a vicenda dimostrandosi una vera coppia..d’amici.
La sceneggiatura se di per sé non presenta elementi originali è però ben scritta, fluida e diretta. L’intreccio narrativo nella sua semplicità funziona e contiene anche elementi che spingono il pubblico a riflettere. La struttura narrativa è ben costruita delineando bene i personaggi e le varie personalità senza mai cadere nel retorico e volgare. I dialoghi sono divertenti, freschi e credibili.
La regia di Milani è di qualità confermando il talento e la capacità di raccontare storie diverse sempre in maniera efficace incisiva e dando forza e ritmo alla storia. Dirige il cast con bravura e creatività riuscendo a cavare dal singolo attore il proprio meglio.
Paola Cortellesi è, a mio modesto parere, la migliore attrice italiana che ci sia su piazza attualmente.
Il film di sé divertente diventa memorabile grazie alla sua interpretazione in cui coniuga in maniera perfetta recitazione e fisicità. Le sue espressioni facciali, le smorfie, gli sguardi e il sorriso riempiono lo schermo regalando allo spettatore tante risate.
Paola Cortellesi è un’Artista, buca lo scherma e riesce con eleganza e talento a dettare i tempi siano essi comici o drammatici.
Una sua nomination ai prossimi David di Donatello è il minimo sindacale.
Onore al merito per Raoul Bova che nonostante disponga di poche frecce nel suo arco trova giovamento e ispirazione dalla presenza della Cortellesi dimostrando una buona dose di ironia e discreti tempi comici risultando nel complesso credibile nel suo ruolo.
La coppia Bova-Cortellesi dopo il successo di”Nessuno mi può Giu dicare” si conferma coppia vincente e convincente in cui bellezza e talento si mescolano creando empatia con il pubblico.
Menzione speciale per Lunetta Savino, il suo è un ruolo defilato, ma le sue poche scene lasciano il segno per intensità e bravura.
Da convinti applausi la scena tra lei e la Cortellesi nel momento più drammatico del film per l’intensità dimostrata.
E’ meritevole di menzione anche l’interpretazione di Marco Bocci in un ruolo così lontano del sexy commissario Calcaterra di Squadri Antimafia. Il gay Nicola piace nei suoi eccessi e nel suo essere macchietta dando dimostrazione del suo talento come attore.
Anche il resto del cast merita un plauso per la qualità e impegno mostrato.
La meritocrazia forse è ancora una utopia nel nostro Paese, le donne ancora non hanno nel lavoro lo spazio che meritano, ma dopo questo film lo spettatore sa che almeno il Corviale avrà nuova vita grazie all’ingegno di una donna e saprà con certezza che non c’è solo l’Anversa del Belgio nel mondo.
[+] lascia un commento a melvin ii »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Melvin II:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | lanco 2° | jeffrey hammond 3° | melvin ii 4° | flyanto 5° | shingotamai 6° | ilamar 7° | eleonora panzeri 8° | sabrina lanzillotti 9° | onufrio 10° | romifran 11° | ultimoboyscout 12° | alvise 13° | giorgio47 14° | rob8 |
David di Donatello (1) Articoli & News |
Link esterni
|