Non sposate le mie figlie!

Acquista su Ibs.it   Dvd Non sposate le mie figlie!   Blu-Ray Non sposate le mie figlie!  
   
   
   

intelligenza e ...coraggio Valutazione 4 stelle su cinque

di Maramaldo


Feedback: 12543 | altri commenti e recensioni di Maramaldo
domenica 15 febbraio 2015

(col senno di poi,...incoscienza). Ambedue, rigorosamente made in France. Qui da noi latitano e per quanto  riguarda il cinema e l'indotto c'è chi pensa che abbiano da un pezzo delocalizzato. Se non fossero intervenuti certi fatti, Non sposate le mie figlie! era destinato (sempre qui da noi) ad essere frainteso e/o sottovalutato grazie al titolo e a recensioni del seguente tenore: "...piacevole commedia...con leggerezza adombra problematiche derivanti  in Francia dall'integrazione etnica...qualche battutaccia scorretta...un certo buonismo...un fondo di ottimismo..."
Onestamente, Philippe de Chauveron opera in camouflage e attraverso un umorismo nonchalant schizza uno scherno corrosivo su tutto e tutti.
Già dal titolo originale, Qu'est ce qu'on a fait au bon Dieu? Son quattro i bon Dieu (tre, a voler essere theologically correct) delle cui religioni si mostra qualche aspetto che desta...ilarità. Ma il titolo, che voleva dire? Semplice: che  i Francesi di una volta si erano costruiti un mondo ( e un modo di vivere) che sarebbe piaciuto al Creatore in quanto realizzava i suoi disegni. Non siamo lontani da God bless America o Gott mit uns.Tema centrale, quindi, la Francia, entità che se non ha un che di divino (la France éternelle) poco ci manca.
Da capire fin dai primi fotogrammi: cielo azzurro, tinte pastello di una palazzina in armonioso stile neoclassico, il municipio di Chinon. Chinon? Esiste, ho controllato su Wikipedia: città d'arte e di storia (antica ed importante), Unesco, frequentata dal cinema (Chabrol, Tavernier)...sapete come è stata chiamata? La fleur du jardin de la France. Come dire: signori, questa è la Francia (e non le banlieue di Parigi o di Marsiglia), state a vedere cosa vi succede... e amusez-vous.
Tanto patriottismo non impedisce  a de Chauveron (e, forse, lo motiva) di dileggiare i compatrioti autoctoni, anziani (disorientati e impotenti) e giovani (senza ...spessore come le 4 figlie e il giovinastro vizioso nel cammeo del cliente dell'avvocato Rachid). Ma nel racconto ci sono personaggi positivi, I 4 generi. Emblematicamente positivi, rappresentano futuro e speranza. Tutto il sarcasmo che si rovesciano addosso (tra di loro, beninteso: i Francesi doc non se la sentono di far gli spiritosi ormai se non su di...sè stessi), queste irrisioni di maniera, appunto, son epidermiche. Come epidermica è la tinta della pelle o i tratti somatici di cui non vedono l'ora di sbarazzarsi almeno attraverso il mélange della prole. Essi sono e si sentono francesi. E ci credono. D'altronde, in che altro dovrebbero credere? Han sentito dai vecchi che Francia - uno dei nomi di Europa - significa civiltà, progresso, benessere, diritto...insomma, quanto di meglio è riuscita a fare l'Umanità. Perchè non inscriversi al club? Purtroppo - "inseguiti dalle origini" per far perdere le cui tracce occorrono generazioni -, trovano "ostici" alcuni concetti  come quello di "libertà". Credenze e costumi sono alieni all'idea. Solo il tempo può rimuovere o neutralizzare.
Il tempo, simboleggiato dal fluire del fiume sulla cui riva si siede a riflettere, malinconico e rassegnato, Monsieur Verneuil,(Attore splendido, Christian Clavier, impersona la Patrie: una piega della bocca ti descrive un dramma familiare e nazionale, lo "scattino" al sentir la Marsigliese vale un saggio di sociologia.) E in questa corrente che si porterà via tanti di quei feticci, Monsieur Verneuil vede scomparire il fantasma di qualcosa che, forse, non è mai esistito, ma che ha sempre tenuto dans son coeur, sicchè non gli resta che canticchiare nostalgico, (tra sè, avec une certaine pudeur):
Douce France, cher pays de mon enfance...

[+] lascia un commento a maramaldo »
Sei d'accordo con la recensione di Maramaldo?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
83%
No
17%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Maramaldo:

Vedi tutti i commenti di Maramaldo »
Non sposate le mie figlie! | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | ollipop
  2° | nanni
  3° | nino pell.
  4° | maramaldo
  5° | pentagrammamagazine.it
  6° | the lonely dolphin
  7° | williamd
  8° | paola d. g. 81
  9° | gpistoia39
10° | sabrina lanzillotti
11° | elgatoloco
12° | flyanto
13° | dave69
14° | parpignol
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 5 febbraio 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità