La famiglia Bélier

Acquista su Ibs.it   Dvd La famiglia Bélier   Blu-Ray La famiglia Bélier  
Un film di Eric Lartigau. Con Karin Viard, François Damiens, Eric Elmosnino, Louane Emera.
continua»
Titolo originale La famille Bélier. Commedia, Ratings: Kids+13, durata 100 min. - Francia 2014. - Bim Distribuzione uscita giovedì 26 marzo 2015. MYMONETRO La famiglia Bélier * * * - - valutazione media: 3,13 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

SEMPLICEMENTE DELIZIOSO Valutazione 4 stelle su cinque

di Luigi Chierico


Feedback: 36971 | altri commenti e recensioni di Luigi Chierico
sabato 9 luglio 2016

La deliziosa fanciulla Paula Bélier, la interpreta molto bene la bella Luane Emera, accoglie attorno a sé non solo la sua famiglia composta dal padre Rodolphe,dalla madre Gigi e da un fratello ma l’intero paese,e così,vedendo il film,anche di tutte le persone sensibili ai più alti sentimenti che fanno della Famiglia una solida e compatta compagine in grado di difendersi dalle cattiverie del mondo. Un film quindi per chi ama ancora la purezza dei sentimenti, dall’amore quale sentimento e non piacere della carne, per chi non abbandona ma “vola senza fumare e senza bere”. Non c’è uso di droga o di armi in quest’opera condotta ottimamente dall’attento regista Eric Lartigau, non ci sono grattaceli in cemento o strade insanguinate da folli corse in auto,c’è la strepitosa bellezza della natura. Si torna ad ammirare il fascino della vita in campagna con i sapori e caldi colori in cui anche le case hanno un colore vivace che conserva il calore degli affetti di chi ci abita;animali che pascolano là dove per le libere strade che portano alla scuola del paese si va in bici,accompagnatp da un paesaggio impagabile e cantando come fa la deliziosa Paula. La vita scorre in una casa e in un paese che sembrano irreali,tanto oggi è lontano il concetto e la visione della “Casa” e del “Paese”. Una straordinaria sceneggiatura,sebbene Rodolphe,Gigi ed il loro figlio più giovane siano muti e sordi,una serie di divertenti trovate e battute gesticolate o tradotte,o adattate,da Paula per chi ascolta o rivolge loro la parola, tutto spesso riportato a noi con buone didascalie. Paula presenta la mamma al mercato dicendo che divide con lei il lavoro:”Lei sorride,io parlo” e alla domanda:”Vi divertite?” risponde:”Come in famiglia”! Una stupenda scenografia che si avvale della bellezza delle cose semplici e non dello sfarzo dei film di Holliwood con case sempre principesche,enormi. Dimore così grandi in cui quasi sempre si disperdono gli affetti, che invece in casa Bèlier regnano sovrani. Paula,con dispiacere della sua mamma Gigi, non è nata sorda,lei parla e sente,è diversa da lei e dal marito Rodolphe che spera che questa sua figlia forse col tempo potrà diventare sordo-muta come loro. Un paradosso che dà voce al messaggio cercato dall’autore: chi sono i diversi? Tanti altri noti film hanno avuto come protagonisti ciechi,sordi,muti, fra i tanti “Figli di un Dio minore” “Lezioni di piano”, pochi ne hanno fatto scopo essenziale come questo. Scopo è dimostrare come la diversità è normalità, tanto da non potersi sentire diversi da come si è ed accettare senza remore la convivenza con il resto del mondo al punto che candidarsi a sindaco è cosa assolutamente normale, mentre non sarebbe normale non accettare la candidatura e l’elezione a “Primo cittadino”. In questo panorama di sentimenti di calore umano, di affetti forti,profondi si vede scorgere una nube che può portare tempesta, la deliziosa Paula che fa da ponte tra la sua famiglia di sordo-muti ed il mondo intero, ha la passione del canto, fa una bella voce, è ma l’attaccamento alla famiglia che adora le impedisce di sognare. Ricordando la vicenda narrata nel film “Lo specchio della vita” in cui la figlia Sarah ripudia la madre Annie sino al punto di morte, vedendo e sentendo cantare Paula ai genitori:”Vi voglio bene,ma vado via,non fuggo,cercate di capire,volo non scappo,volo via, senza fumare,senza bere” a molti possono venire le lacrime agli occhi e lasciare che il destino si compia mentre iul treno si allontana.

[+] lascia un commento a luigi chierico »
Sei d'accordo con la recensione di Luigi Chierico?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Luigi Chierico:

Vedi tutti i commenti di Luigi Chierico »
La famiglia Bélier | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi

Pubblico (per gradimento)
  1° | claudio s.
  2° | maurizio meres
  3° | storie di cinema
  4° | sir gient
  5° | alex2044
  6° | fede slevin
  7° | xcacel
  8° | flaw54
  9° | fabriziog
10° | amgiad
11° | nanni
12° | little paul
13° | zarar
14° | edopisa
15° | luigi chierico
16° | francesca meneghetti
17° | magro
18° | enzo70
19° | zoom e controzoom
20° | flyanto
21° | vanessa zarastro
22° | gabriella
23° | great steven
24° | filippo catani
25° | catcarlo
26° | valterchiappa
27° | stefano capasso
28° | giorpost
29° | jackiechan90
30° | robert eroica
31° | dinoroar
European Film Awards (1)
Cesar (8)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Facebook
Sito italiano
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 26 marzo 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità