Due giorni, una notte |
||||||||||||||
Un film di Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne.
Con Marion Cotillard, Fabrizio Rongione, Pili Groyne, Simon Caudry.
continua»
Titolo originale Deux Jours, Une Nuit.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 95 min.
- Belgio 2014.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 13 novembre 2014.
MYMONETRO
Due giorni, una notte ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altro che Jobs Act...
di Writer58Feedback: 53323 | altri commenti e recensioni di Writer58 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 26 novembre 2014 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Prima di scrivere queste righe, ho dato un'occhiata in rete alle leggi sul lavoro in Belgio. Sembra che in quel paese il lavoratore non possa essere reintegrato, tranne nel caso di licenziamenti palesementi discriminatori.In tutti gli altri casi si versa un indennizzo proporzionale all'anzianità di servizio. Ciò solleva un primo problema. Nel film dei fratelli Dardenne "Due giorni, una notte", l'indennizzo è proposto, sotto forma di bonus, non a Sandra,l'operaia che l'azienda intende licenziare, ma alla squadra dei colleghi. 1.000 euro per ciascuno dei 16 operai. A ciò si aggiunge una seconda difficoltà: in Europa, un lavoratore assunto a tempo indeterminato non può essere licenziato se è in malattia, a meno che la malattia non si prolunghi per mesi ("periodo di comporto"). Sandra ha sofferto di depressione, ma nulla indica che abbia trascinato la sua assenza per un periodo particolarmente lungo. Cito questi due elementi, che sembrano freddi e burocratici, perché il film dei fratelli Dardenne vuole essere una rappresentazione realistica delle contraddizioni attuali che attraversano il lavoro e la società belga, ma parte da un presupposto non coerente con la sua impostazione. La storia narrata, in realtà, è un apologo che tratta della frantumazione dei vincoli di solidarietà presenti nell'assetto attuale, in cui la "società multietnica" si traduce in un conglomerato di interessi particolari, personali o famigliari. E', allo stesso tempo, una storia di riscatto personale che porta Sandra dal malessere e dalla rassegnazione iniziale a un atteggiamento di difesa consapevole dei propri diritti e delle propria dignità personale. In questo senso, l'opera dei cineasti belgi è parzialmente riuscita e il film, nonostante alcuni passaggi ripetitivi (Sandra interpella tutti i 16 colleghi chiedendo loro di rinunciare al bonus e lo fa utilizzando sempre le stesse parole), si segue con attenzione e partecipazione. Cotillard, nelle vesti di una donna segnata dal dolore e dell'insicurezza, fornisce una buona prova attoriale e il conformismo dei colleghi (che chiedono invariabilmente "quanti tra quelli con cui hai parlato hanno rinunciato al bonus?") è reso con efficacia. Tuttavia, il limite dei fratelli Dardenne (come anche nel loro precedente "Il ragazzo con la bicicletta") è quello di scegliere un registro neorealista che viene contraddetto dallo sviluppo della narrazione e, in questo caso, dalle premesse stesse del film. E questo, nonostante la bravura di alcuni personaggi, rende il lavoro meno coerente e godibile e diminuisce sensibilmente, a mio giudizio, il piacere della visione.
[+] lascia un commento a writer58 »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Writer58:
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | ashtray_bliss 3° | veronica c 4° | maria cristina nascosi sandri 5° | leonidaxx 6° | vanessa zarastro 7° | nerone bianchi 8° | fabiofeli 9° | guidobaldo maria riccardelli 10° | pepito1948 11° | antonietta dambrosio 12° | cesare premi 13° | no_data 14° | howlingfantod 15° | antonietta dambrosio 16° | giulia mazzarelli 17° | marcellodangelo1979 18° | catcarlo 19° | amgiad 20° | filippo catani 21° | ennio 22° | luca scial� 23° | andrejuve 24° | enrico danelli 25° | stefano capasso 26° | cri 27° | flyanto 28° | angelo umana 29° | andrea kihlgren 30° | andrea kihlgren 31° | gianleo67 32° | dromex 33° | mafaldita22 34° | zarar 35° | romass 36° | eugenio 37° | lanco |
Premio Oscar (1) European Film Awards (2) Critics Choice Award (2) Cesar (2) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
|