Due giorni, una notte |
||||||||||||||
Un film di Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne.
Con Marion Cotillard, Fabrizio Rongione, Pili Groyne, Simon Caudry.
continua»
Titolo originale Deux Jours, Une Nuit.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 95 min.
- Belgio 2014.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 13 novembre 2014.
MYMONETRO
Due giorni, una notte ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il coraggio di non essere spietati
di ZararFeedback: 13464 | altri commenti e recensioni di Zarar |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 23 novembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I Dardenne puntano senza vergogna sul contenuto sociale del loro film. Il non licenziamento di Sandra (Marie Cotillard), la prima a saltare in un’azienda in tempi di crisi perché reduce da una depressione, verrà condizionato alla disponibilità dei suoi colleghi a rinunciare ad un bonus di mille euro. La durezza del mercato viene fatta gestire, con un gioco antico ma sempre più accorto, direttamente dai lavoratori, trasformandosi in una miserevole lotta fra poveri. Does that ring a bell with you? Sandra ha un week end per tentare di convincere nove di loro a votare per il suo reintegro. Inutile qui togliere la suspense anticipando la conclusione della storia. Non aspettatevi un revival di realismo socialista, anche se qualche sbavatura edificante e buonista è inevitabile. Come nei loro film precedenti (‘Rosetta’, ‘L’enfant’, “Il ragazzo con la bicicletta”, “Il matrimonio di Lorna”) i registi vincono la loro partita scegliendo un profilo bassissimo che esalta la storia nuda e cruda. L’occhio della macchina da presa oscilla tra primissimi piani e rinuncia totale ad inquadrature, luci o ombre d’effetto; è un occhio che non vuole essere protagonista, piuttosto insegue, vorrei dire corre e arranca dietro ai suoi personaggi (vedi la frequenza delle riprese alle spalle…); delle anonime periferie non ci sono paesaggi, sono soprattutto muri di mattoni, un muro dopo l’altro (reale e simbolico); l’immagine della protagonista che resta negli occhi è soprattutto la sua schiena, la spallina del reggiseno che esce squallida dalla maglietta da due soldi. Tutto è chiaro, dispiegato, banale. Siamo costretti a vedere (o non vedere) le cose con gli occhi di Sandra, cioè a concentrarci su quel che c’è dentro piuttosto che sul ‘fuori’ e con lei avremo un nodo di tensione alla gola sino allo scioglimento. Forse anche i Dardenne sono tra quelli che davanti ad un i-phone si chiedono: dove lo metto il gettone?, ma a molti di noi continuano a piacere.
[+] lascia un commento a zarar »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Zarar:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | ashtray_bliss 3° | veronica c 4° | maria cristina nascosi sandri 5° | leonidaxx 6° | vanessa zarastro 7° | nerone bianchi 8° | fabiofeli 9° | guidobaldo maria riccardelli 10° | pepito1948 11° | antonietta dambrosio 12° | cesare premi 13° | no_data 14° | howlingfantod 15° | antonietta dambrosio 16° | giulia mazzarelli 17° | marcellodangelo1979 18° | catcarlo 19° | amgiad 20° | filippo catani 21° | ennio 22° | luca scial� 23° | andrejuve 24° | enrico danelli 25° | stefano capasso 26° | cri 27° | flyanto 28° | angelo umana 29° | andrea kihlgren 30° | andrea kihlgren 31° | gianleo67 32° | dromex 33° | mafaldita22 34° | zarar 35° | romass 36° | eugenio 37° | lanco |
Premio Oscar (1) European Film Awards (2) Critics Choice Award (2) Cesar (2) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
|