Due giorni, una notte |
||||||||||||||
Un film di Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne.
Con Marion Cotillard, Fabrizio Rongione, Pili Groyne, Simon Caudry.
continua»
Titolo originale Deux Jours, Une Nuit.
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 95 min.
- Belgio 2014.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 13 novembre 2014.
MYMONETRO
Due giorni, una notte ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dardenne a colpo sicuro
di no_dataFeedback: 606 | altri commenti e recensioni di no_data |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 15 novembre 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Per molti film, prima ancora che la forma o il contenuto, quello che li rende significativi è il tempo in cui vengono realizzati, il momento storico-sociale in cui vengono pensati, girati e visti. E l’ultima fatica dei Dardenne ne è una felice riprova. Davanti ad una cinica scelta (il posto di lavoro di una collega o un bonus da 1000€?) il pedale del sentimentalismo, o peggio ancora del moralismo, verrebbe spinto a fondo da qualsiasi regista zelante, che vuole portare a casa il compitino senza infamia (e soprattutto senza lode). Ma i fratelli belgi tornano a navigare in acque già battute, quelle del proletariato operaio che arranca, vivendo alla giornata, condannato per condizione, più che per capacità, a rimanere tale, e fanno centro, a timone fermo e vele gonfie. È una guerra tra poveri quella a cui assistiamo, seguendo il peregrinare di una Marion Cotillard, dimessa e depressa (scippata del Gran Prix all’ultimo Cannes!), che da una porta all’altra, da un collega all’altro, cerca in Due giorni, una notte di rinunciare al vantaggio economico e di votare per lei. Senza impietosire sventolando problemi e debiti, o esibendo i figli tenendoli per la manina, ma portando se stessa, il proprio lavoro, nient’altro; Lontana dal biasimare chi le dice che “i soldi mi servono”, anzi, salutando sulla guancia e ringraziando. E ad ogni “au revoir” è giusto chiedersi: “E io? Cosa farei io? Probabilmente tra qualche anno resterà solo una voce di filmografia, ma certamente ora ha il valore di un film prezioso. ****1/2
[+] lascia un commento a no_data »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di no_data:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | ashtray_bliss 3° | veronica c 4° | maria cristina nascosi sandri 5° | leonidaxx 6° | vanessa zarastro 7° | nerone bianchi 8° | fabiofeli 9° | guidobaldo maria riccardelli 10° | pepito1948 11° | antonietta dambrosio 12° | cesare premi 13° | no_data 14° | howlingfantod 15° | antonietta dambrosio 16° | giulia mazzarelli 17° | marcellodangelo1979 18° | catcarlo 19° | amgiad 20° | filippo catani 21° | ennio 22° | luca scial� 23° | andrejuve 24° | enrico danelli 25° | stefano capasso 26° | cri 27° | flyanto 28° | angelo umana 29° | andrea kihlgren 30° | andrea kihlgren 31° | gianleo67 32° | dromex 33° | mafaldita22 34° | zarar 35° | romass 36° | eugenio 37° | lanco |
Premio Oscar (1) European Film Awards (2) Critics Choice Award (2) Cesar (2) BAFTA (1) Articoli & News |
Link esterni
|