Still Life |
||||||||||||||
Un film di Uberto Pasolini.
Con Eddie Marsan, Joanne Froggatt, Karen Drury, Andrew Buchan, Ciaran McIntyre.
continua»
Drammatico,
durata 87 min.
- Gran Bretagna, Italia 2013.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 12 dicembre 2013.
MYMONETRO
Still Life ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
.... E il naufragar m'è dolce in questo mare
di gabriellaFeedback: 19874 | altri commenti e recensioni di gabriella |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 29 luglio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
John May è un impiegato comunale di Londra con il compito di cercare i parenti superstiti di gente che muore da sola, svolge il suo lavoro con meticolosità e pignoleria, i suoi gesti sono ripetitivi, maniacali, lenti, eppure dentro di lui c'è una partecipazione, un'empatia verso quelle persone, davvero insolita e commovente, si occupa personalmente della liturgia funebre, del discorso e della musica, accompagnando infine la salma alla sepoltura, conferendole la dignità di un ultimo saluto. E' un uomo tranquillo, pacato, non alza mai la voce, nemmeno quando l'ufficio decide di sollevarlo dall'incarico per tagli al personale. L'ultimo caso a lui affidato è un suo vicino di casa, certo Billy Stoke, un alcolista che non ha mai conosciuto e nel breve tempo a disposizione per archiviare il caso, May si dedica con totale partecipazione, scovando tra parenti, ex amici, anche una figlia che inizialmente sembra non voglia avere niente a che fare con il funerale del genitore. John May conserva un album di fotografie di tutte le persone cui si è occupato, e dietro quegli sguardi, quei sorrisi, percepisce o cerca di immaginare la loro storia, il loro contributo nel mondo, certo che ogni persona , anche la più cinica , reca con sé un barlume di bontà e che basta un unico gesto di amore, di tenerezza, a riscattare una vita dall'oblio. Nel suo ultimo caso May compie un piccolo miracolo, il suo impegno, la sua dedizione non passa inosservata stavolta, fa breccia nel cuore indurito di quei parenti e amici che hanno conosciuto Billy Stoke e prevale la pietà sul risentimento e forse anche l'occasione di ripartire senza il peso e gli affanni di rancori sordi che avvelenano la vita. Il film di Pasolini, nella sua essenzialità, nei dialoghi scarni e nei gesti misurati in una Londra grigia e impersonale, nella sua semplicità è un piccolo gioiello di raffinatezza, un quadretto limpido di sensibilità e di autentica poesia, un film minimale eppure grandioso.
[+] lascia un commento a gabriella »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di gabriella:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | deborissimah 2° | vanessa zarastro 3° | pressa catozzo 4° | flyanto 5° | tavololaici 6° | fafia61 7° | filippo catani 8° | pascalo77 9° | enrico omodeo sale 10° | nino raffa 11° | fabiofeli 12° | no_data 13° | grester 14° | m.barenghi 15° | eroyka 16° | lia_manelli 17° | mauridal 18° | stefano capasso 19° | emyliu^ 20° | stefanomaria 21° | chicchiddu 22° | enzo70 23° | daniele ciavatti 24° | stefano bruzzone 25° | gabriella 26° | 5imona 27° | laurastorm 28° | diomede917 29° | saint loup 30° | saint loup 31° | michela papavassiliou 32° | maria f. 33° | catcarlo 34° | pepito1948 35° | nico74ur 36° | amgiad 37° | massi(mo)rdini 38° | uncane 39° | irenemelis 40° | angelo umana |
Festival di Venezia (1) David di Donatello (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |