Rush

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Rush   Dvd Rush   Blu-Ray Rush  
Un film di Ron Howard. Con Chris Hemsworth, Daniel Brühl, Olivia Wilde, Alexandra Maria Lara, Pierfrancesco Favino.
continua»
Titolo originale Rush. Sportivo, durata 123 min. - USA, Gran Bretagna, Germania 2013. - 01 Distribution uscita giovedì 19 settembre 2013. MYMONETRO Rush * * * * - valutazione media: 4,02 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Donne e motori...gioie e dolori Valutazione 3 stelle su cinque

di gianleo67


Feedback: 61377 | altri commenti e recensioni di gianleo67
lunedì 3 marzo 2014

Storia romanzata della rivalità e delle vicende personali e sportive dei due campioni mondiali di F1 James Hunt e Niki Lauda, dal comune esordio in F3 all'exploit nel Gran Premio principale fino ai drammatici avvenimenti che il primo Agosto 1976 portarono al drammatico incidente nel circuito del Nürburgring Nordschleife in Germania, dove il pilota austriaco riportò gravi ustioni che comunque non gli impedirono di ritornare quello stesso anno sulle piste.
Se al cinema di Ron Howard possono essere facilmente rimproverati i difetti classici del cinema hollywoodiano mainstream (scrittura che punta alla convenzionalità ed alla riduzione psicologica dei caratteri, spettacolarizzazione degli elementi salienti della narrazione, inverosimiglianza storico-biografica, relativismo etico a buon mercato, etc.) questi ,per certi versi, possono apparirne anche come i punti di forza di una filmografia che ha saputo interpretare il gusto di una platea trasversale di spettatori ruminanti pop-corn che da sempre popolano i multisala in ogni angolo del globo, decretandone il successo commerciale di cui l'industria cinematografica tout-court (compresi gli apparati promozionali delle 'kermesse' convenzionate) non ha mai potuto evitare di confrontarsi. A questa logica produttiva di un cinema che fa dell'appeal spettacolare la sua arma vincente e che si autoalimenta come garanzia di successo al box office (per la verità presente fin dagli albori nella storia della settima arte) non può sfuggire nemmeno la facile riduzione di una storia biografica in cui alle vicende umane di personaggi straordinari (là erano i naufraghi orbitanti di Apollo13, qui la geniale sregolatezza di un matematico dissociato, adesso la spregiudicata incoscienza di acclamati protagonisti della F1) come Lauda e Hunt si unisce il fascino dinamico per il mondo dei motori che, sebbene nel cinema richieda un impegno prevalente in fase di post produzione, proietta le consuete dinamiche relazionali dell'amicizia virile nel quadro di una avvincente lotta per la sopravvivenza, di una sfida contro i propri limiti che da sempre lo sport si presta a rappresentare. Cinema artigianale che non ricerca nè l'attendibilità filologica nè tantomeno una ricercatezza formale estranea al pragmatismo tecnico cui il nostro ci ha abituato, pare inseguire le traiettorie invisibili di personalità divergenti e conflittuali (l'estroverso e libertino Hunt e il razionale e morigerato Lauda) pur utilizzandone gli elementi biografici come puro pretesto per la messa in scena di un rutilante baraccone di buoni sentimenti e conquiste amorose. A parte le lacune di scrittura di una storia che incede per avvenimenti salienti e scene madri (ripercorrendo a ritroso una precipua cronologia agonistica), il film inserisce bene i suoi protagonisti (sebbene gli attori non siano chiamati a prove eccezzionali) nel circuito accidentato di una storiella divertente che taglia con facilità il traguardo delle 2 ore. Tra le varie nomination ai Globe ed ai BAFTA, si aggiudica (solo) un meritato Oscar britannico per il montaggio a Dan Hanley e Mike Hill. Donne e motori...gioie e dolori.

[+] lascia un commento a gianleo67 »
Sei d'accordo con la recensione di gianleo67?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
67%
No
33%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di gianleo67:

Vedi tutti i commenti di gianleo67 »
Rush | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | mickey97
  2° | lucarossi
  3° | joker 91
  4° | lauro123
  5° | filippo catani
  6° | ideatore29
  7° | marzaghetti
  8° | angelo bottiroli - giornalista
  9° | jaylee
10° | fedson
11° | biso 93
12° | catcarlo
13° | antix90
14° | nick16
15° | giugy3000
16° | maria martina
17° | diomede917
18° | ambra agnoletto
19° | liuk!
20° | jacopo b98
21° | shiningeyes
22° | lalune
23° | claude.kaivalya
24° | stefano pariani
25° | ollipop
26° | luca scial�
27° | siebenzwerg
28° | _oldboy_
29° | anne bonny
30° | miroforti
31° | massi1991
32° | dadab.
33° | luca capaccioli
34° | alexander 1986
35° | stefano bruzzone
36° | gianleo67
37° | great steven
38° | ilaria pasqua
39° | sandy walsh
40° | onufrio
41° | aristoteles
42° | cizeta
43° | nick simon
44° | loski
45° | carlo andreatta
46° | deathproof97
47° | alex41
48° | gadman
49° | 67user
50° | thesenderminator
51° | apifantasy
52° | andrea cerovac
53° | madmax86
54° | fabriziog
55° | flyanto
56° | alexambro
57° | brucemyhero
58° | dave69
59° | grevin
60° | frankfante
Rassegna stampa
Luca Barnabé
SAG Awards (2)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (11)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità