Rush

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Rush   Dvd Rush   Blu-Ray Rush  
Un film di Ron Howard. Con Chris Hemsworth, Daniel Brühl, Olivia Wilde, Alexandra Maria Lara, Pierfrancesco Favino.
continua»
Titolo originale Rush. Sportivo, durata 123 min. - USA, Gran Bretagna, Germania 2013. - 01 Distribution uscita giovedì 19 settembre 2013. MYMONETRO Rush * * * * - valutazione media: 4,02 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Rush Valutazione 3 stelle su cinque

di MiroForti


Feedback: 2700 | altri commenti e recensioni di MiroForti
venerdì 4 ottobre 2013

La rivalità tra Niki Lauda e James Hunt rivive per mano di Ron Howard, che racconta la parabola sportiva e umana dei due piloti, accompagnandoli dagli esordi in Formula 3 fino a un ideale epilogo al Gran Premio di Formula 1 del 1976.
Il terzo film di Howard dopo A beautiful mind e Frost/Nixon che narra di personaggi realmente vissuti; tre mondi altamente eterogenei che individuano il loro filrouge nell’obbiettivo della macchina da presa. Lo sport, la matematica, la politica diventano storie di uomini che, seppur geniali a loro modo, condividono con noi emozioni e debolezze. Lo scopo del regista non è la messa in scena di una vita meravigliosa e irraggiungibile – o meglio, non solo – ma quello di mostrare come i protagonisti di volta in volta reagiscano e si adattino all’universo nel quale sono immersi, con le proprie forze, con il proprio peculiare carattere e come questo percorso faccia infine scaturire imprese e vicende fuori dal comune. L’atteggiamento è ancor meglio ribadito da Rush, nel quale si vedono contrapposti due uomini agli antipodi fra loro. Hunt è istintivo, esuberante e irresponsabile. Si diverte senza pensare a un domani, guida al limite, fa il dongiovanni. Lauda è calcolatore e perfezionista, non corre rischi inutilmente. Va a letto presto e si sveglia ancora prima, ha una conoscenza tecnica tale da permettergli di apportare delle personali modifiche alle macchine sulle quali scende in pista. Hunt è bello, Lauda no. Da questo punto di vista, dopo l’incidente sul Nürburgring in Germania, la distanza che li separa si accentua ancora di più, segnando però un giro di boa nel loro rapporto. Dai due stili di vita e di gara così profondamente differenti, il regista estrae lo spettacolo di Rush, e mentre ognuno dei due sportivi vive la sua personale idea di straordinario,  Ron Howard sa bene che sarà l’incontro e il confronto tra i due ideali a risultare vincente. Il belloccio Hemsworth e il serioso Brühl intavolano quindi un duello umano più che automobilistico, dove non ci sono vincitori.
L’opera veste un abito classico e tradizionale, ricca di pathos hollywoodiano e il risultato è prevedibile ma soddisfacente: situazioni cinematografiche emotivamente molto riconoscibili e codificate ci accompagnano all’interno del preparato howardiano, dove nessun elemento isolato si distingue dagli altri e ognuno fa il proprio mestiere: le musiche di Hans Zimmer, epiche o tragiche al punto giusto, la sceneggiatura di Peter Morgan (già scrittore di Frost/Nixon), le interpretazioni della coppia protagonista, e la regia di Howard. Il rischio di questo rapporto omogeneo dei vari ingredienti potrebbe essere una eccessiva piattezza del film e quello di non lasciare un segno molto significativo dentro lo spettatore. Per un film pieno di buoni ideali che riesce a commuovere e a intrattenere, il primo commento fuori dalla sala non sarà «non mi è piaciuto». I pistoni e gli pneumatici di Rush sono ben rodati, hanno la loro resa migliore per il tempo di qualche decina di giri ma sulla lunga distanza la gomma inizierà a deteriorarsi, consegnando piccoli residui al tracciato di gara e costringendo la vettura al rientro ai box, lasciandoci pronti per un altro film.

[+] lascia un commento a miroforti »
Sei d'accordo con la recensione di MiroForti?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
75%
No
25%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di MiroForti:

Vedi tutti i commenti di MiroForti »
Rush | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | mickey97
  2° | lucarossi
  3° | joker 91
  4° | lauro123
  5° | filippo catani
  6° | ideatore29
  7° | marzaghetti
  8° | angelo bottiroli - giornalista
  9° | jaylee
10° | fedson
11° | biso 93
12° | catcarlo
13° | antix90
14° | nick16
15° | giugy3000
16° | maria martina
17° | diomede917
18° | ambra agnoletto
19° | liuk!
20° | jacopo b98
21° | shiningeyes
22° | lalune
23° | claude.kaivalya
24° | stefano pariani
25° | ollipop
26° | luca scial�
27° | siebenzwerg
28° | _oldboy_
29° | anne bonny
30° | miroforti
31° | massi1991
32° | dadab.
33° | luca capaccioli
34° | alexander 1986
35° | stefano bruzzone
36° | gianleo67
37° | great steven
38° | ilaria pasqua
39° | sandy walsh
40° | onufrio
41° | aristoteles
42° | cizeta
43° | nick simon
44° | loski
45° | carlo andreatta
46° | deathproof97
47° | alex41
48° | gadman
49° | 67user
50° | thesenderminator
51° | apifantasy
52° | andrea cerovac
53° | madmax86
54° | fabriziog
55° | flyanto
56° | alexambro
57° | brucemyhero
58° | dave69
59° | grevin
60° | frankfante
Rassegna stampa
Luca Barnabé
SAG Awards (2)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (11)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità