Rush

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Rush   Dvd Rush   Blu-Ray Rush  
Un film di Ron Howard. Con Chris Hemsworth, Daniel Brühl, Olivia Wilde, Alexandra Maria Lara, Pierfrancesco Favino.
continua»
Titolo originale Rush. Sportivo, durata 123 min. - USA, Gran Bretagna, Germania 2013. - 01 Distribution uscita giovedì 19 settembre 2013. MYMONETRO Rush * * * * - valutazione media: 4,02 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Howard racconta Hunt e Lauda in Rush. Capolavoro! Valutazione 5 stelle su cinque

di LaLune


Feedback: 192
sabato 28 settembre 2013

 È uscito nelle sale il 19 settembre e continua ad essere in cima alle classifiche! Non potevamo aspettarci nient’altro dal regista premio Oscar Ron Howard che porta sul grande schermo il mondo della vecchia Formula 1, quella seguita ancora da un vasto pubblico, quella fatta di campioni che emozionavano la gente con la loro grinta e la loro passione. Abbiamo Rush nelle sale cinematografiche e si aggiunge alla lista dei capolavori del regista ormai non più famoso solo per essere Richie Cunningham.
 
Compito del film è di riportare alla luce non solo il ricordo di due campioni dello sport, James Hunt e Niki Lauda, ma anche, e soprattutto, cosa c’è dietro a due personalità così opposte: rivali nello sport, diversi nella concezione della vita, ma uniti nella passione della corsa e nella determinazione a vincere.
 
Il film si struttura come un racconto di Lauda. Parte con quella data fatidica del primo agosto del 1976, in cui Niki L. rimase coinvolto in un incidente; sono pronti a partire, mentre si scambiano sguardi di fuoco. Ma ancora non è il momento di raccontare quella giornata, meglio ritornare indietro e raccontare la storia dal principio.
Si ritorna indietro di sei anni con il loro primo incontro/scontro in una gara di Formula 3 e da qui parte il racconto di due uomini che hanno fatto la storia della Formula 1, con mille difficoltà ma grandi soddisfazioni.
 
Due modi di vivere lo sport e la vita completamente diversi: Hunt, interpretato da  Chris Hemsworth ( attore australiano che ha lavorato con J. J. Abrams in Star Trek nel 2009 e famoso soprattutto per il film Thor di Kenneth Branagh nel 2011), è un donnaiolo, scapestrato, vive alla giornata, senza regole, pronto a rischiare la vita pur di vincere; Lauda, che ha il volto di Daniel Brühl ( attore tedesco che raggiunge la fama con il film Good Bye, Lenin! del 2003 di Wolfgang Becker, vincendo lo European Film Award come miglior attore) è più serio, freddo tanto da risultare antipatico, “il computer” lo chiamavano, capace di trovare i difetti dell’auto e di migliorarla per la vittoria.
 
Howard in questo film si avvale della collaborazione dello sceneggiatore Peter Morgan, con cui lavorò già nel 2008 nel film Frost/Nixon, e dell’aiuto, per la fotografia, di Anthony Dod Mantle, dando alla pellicola un’impronta vintage.
Le riprese si sono svolte tra Regno Unito, Germania e Austria e per le corse si sono utilizzati i circuiti di Donington Park e Cadwell Park, oltre a quello dell’incidente, il circuito di Nürburgring.
 
Il film riporta fedelmente quegli anni e lo si evince anche da un cast scelto con cura tanto da notare una notevole somiglianza con i personaggi veri: non solo i due attori protagonisti, ma anche le loro “mogli” con Olive Wilde nei panni della modella moglie di Hunt Suzy Miller e Alexandra Maria Lara nel ruolo di Marlene Knaus accanto a Lauda. E un riconoscimento va anche al nostro Pierfrancesco Favino nei panni di Clay Regazzoni, collega di Niki, che ritrova Ron Howard dopo Angeli e Demoni.
 
E si sente nel film l’impronta italiana, il ricordo, ovvio, con una breve comparsa, di Enzo Ferrari proprietario della scuderia dove entrò Lauda a cui lo stesso disse “Questa macchina è una merda!” sempre rimanendo in tema di ricostruzione fedele della storia. Ma non solo: una scenetta tanto simpatica quanto, forse, segno di un luogo comune del nostro Bel Paese, la comparsa di due napoletani che lodano nel loro dialetto “il computer” Lauda.
 
Ma una battuta che prendiamo con spirito, con un sorriso, coinvolti più dall’abilità di raccontare personaggi importanti con i loro pregi e i loro difetti, di riportarci su quelle piste che tanto sono state amate e seguite, che hanno regalato tante emozioni agli spettatori dell’epoca. E in un certo senso al regista dobbiamo dare il merito di riportare anche quei brividi nello spettatore di oggi, che sia un uomo che ha vissuto quegli anni e li ricorda bene oppure un giovane che non era presente ma che si lascia emozionare dai primi momenti fino alla fine del film.
 
Un successo per Howard per un film che nelle scene delle corse, nella velocità delle riprese, nei dettagli sul motore e nel rumore di quelle macchine che sfrecciano pilotate da uomini che combattono per una passione e per un titolo, sembra appassionare anche chi di Formula 1 non si era mai interessato.  

[+] lascia un commento a lalune »
Sei d'accordo con la recensione di LaLune?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
73%
No
27%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Rush | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | mickey97
  2° | lucarossi
  3° | joker 91
  4° | lauro123
  5° | filippo catani
  6° | ideatore29
  7° | marzaghetti
  8° | angelo bottiroli - giornalista
  9° | jaylee
10° | fedson
11° | biso 93
12° | catcarlo
13° | antix90
14° | nick16
15° | giugy3000
16° | maria martina
17° | diomede917
18° | ambra agnoletto
19° | liuk!
20° | jacopo b98
21° | shiningeyes
22° | lalune
23° | claude.kaivalya
24° | stefano pariani
25° | ollipop
26° | luca scial�
27° | siebenzwerg
28° | _oldboy_
29° | anne bonny
30° | miroforti
31° | massi1991
32° | dadab.
33° | luca capaccioli
34° | alexander 1986
35° | stefano bruzzone
36° | gianleo67
37° | great steven
38° | ilaria pasqua
39° | sandy walsh
40° | onufrio
41° | aristoteles
42° | cizeta
43° | nick simon
44° | loski
45° | carlo andreatta
46° | deathproof97
47° | alex41
48° | gadman
49° | 67user
50° | thesenderminator
51° | apifantasy
52° | andrea cerovac
53° | madmax86
54° | fabriziog
55° | flyanto
56° | alexambro
57° | brucemyhero
58° | dave69
59° | grevin
60° | frankfante
Rassegna stampa
Luca Barnabé
SAG Awards (2)
Golden Globes (2)
Critics Choice Award (4)
BAFTA (11)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità