Oldboy

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Oldboy   Dvd Oldboy   Blu-Ray Oldboy  
Un film di Spike Lee. Con Josh Brolin, Elizabeth Olsen, Sharlto Copley, Samuel L. Jackson, Michael Imperioli.
continua»
Drammatico, durata 104 min. - USA 2013. - Universal Pictures uscita giovedì 5 dicembre 2013. - VM 14 - MYMONETRO Oldboy * * 1/2 - - valutazione media: 2,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
tommyf14 martedì 10 dicembre 2013
spike lee ed old boy: ma se ne sentiva il bisogno? Valutazione 1 stelle su cinque
83%
No
17%

 Spike Lee riporta sul grande schermo, dopo solo dieci anni, Old Boy, l’acclamatissimo capolavoro del Sud Coreano Park Chan-Wook, vincitore  del Gran Premio della Giuria a Cannes, nel 2003.

La storia è pressoché la stessa, salvo qualche piccolo ritocco sul finale; ma, nonostante la trama originaria fosse in sé altamente avvincente, Spike Lee riesce a rovinare quello che è un autentico gioiello del cinema contemporaneo, attraverso un remake, di cui non si sentiva davvero la necessità.

Il regista americano omette parecchi dettagli che caricavano la vicenda di interesse (il tema dell’ipnosi, tanto per dirne una, che, per altro, consentiva anche di fornire una spiegazionead alcuni avvenimenti basilari per la storia del film) e finisce col violentare un’opera che, con la sua poetica, la sua energia e la sua eleganza, era stata a ragione paragonata ad una tragedia di Euripide. [+]

[+] domanda fotocopiata (di lexxx)
[+] lascia un commento a tommyf14 »
d'accordo?
ajeje32 sabato 7 dicembre 2013
qualche trovate intrigante ma spirito tradito. Valutazione 2 stelle su cinque
60%
No
40%

Ok, forse non è il caso di eccedere in paragoni (N.B.: in realtà ne farò un sacco) con l'immenso originale di Park Chan-wook. Non lo voleva Spike Lee, e non è nemmeno giusto né sensato pretendere un film identico all'originale. Sono andato a vederlo un po' con la puzza sotto il naso, proprio perché ho ammirato immensamente l'originale, ed ero convinto di vederlo un po' per farmi del male e un po' per farmi due risate. Alla fine, devo dire, era un po' meglio di quel che mi aspettassi. Ben giocate le citazioni cult all'originale nascoste qua e là. Ho apprezzato la scelta di non mettere una frase ricorrente (nell'originale c'era "sorridi e il mondo sorriderà con te, piangi e piangerai da solo"), probabilmente perché sarebbe suonata come un cliché hollywoodiano. [+]

[+] d'oh! (di nedevil)
[+] lascia un commento a ajeje32 »
d'accordo?
enzo70 lunedì 6 gennaio 2014
un buon remake di un grande film Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Spike Lee propone un remake del famoso film di Park ChanWook. Il protagonista John Brolin interpreta, quindi, la parte dell’uomo imprigionato per venti anni in una stanza per una oscura colpa. Poi la trama prende corpo ed il film si muove tra molti colpi di scena, con scene violente che ricordano Bruce Lee e Tarantino. La regia di Spike Lee è, al solito, perfetta nella sua stessa in consuetudine, film sempre vivo, mai noioso, avvincente. Il problema che la critica, inflessibile, e parte del pubblico reclamano è nel rapporto con il film originario, capolavoro coreano acclamato a Cannes dieci anni fa. Ma un remake è un remake, non bisogna guardare indietro, ma avanti, e poi Park ChanWook è un regista asiatico e porta i valori ed i canoni della cinematografia coreana. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
elgatoloco lunedì 11 dicembre 2017
comunque notevole, pur se... Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Precisando che non conosco né il manga da cui anche il film coreano del 2003, di cui questo è il remake, né il film del 2003 in questione, ritengo che Spike Lee qui perda di originalità, in qualche modo, in quanto sarebbe stato opportuno fornire qualche segnale in più(i pochi nella stanza in cui il protagonista è recluso non bastano, francamente)per accrescere sia il processo conoscitivo da parte dello spettatore, sia portare la suspense a un livello maggiore, mentre qui, in questo"Oldboy"del 2013, firmato, appunto, Lee, si è "condannati"ad aspettare le rivelazioni finali, per così dire, ossia alla sorpresa, non alla suspense-certo non è propriamente un"thriller"ma siamo nella "zona grrgia"(o di mezzo, volendo)tra film drammatico e thriller. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
dandy mercoledì 7 febbraio 2018
troppo "americano" rispetto al prototipo. Valutazione 2 stelle su cinque
0%
No
0%

A 10 anni dal film di Park Chan Wook,Lee ne gira un remake assai scialbo.Forse perchè come nel film coreano non sono temi nuovi quelli qui affrontati,ma se Wook è riuscito a rendere il suo film unico usando uno stile personale,il regista afroamericano non è stato capace di fare altrettanto.Iniziamo dai personaggi:a dispetto dell'impegno del cast sono sterotipati e prevedibili in quasi ogni loro azione(l'innamoramento tra Joe e Marie avviene praticamente in automatico).Joe nella parte iniziale è eccessivamente negativo,per non dire caricaturale.Nella seconda è la solita macchina di morte -mix di personaggi alla Stallone post Mercenari,Jason Momoa,Jason Statham e via discorrendo. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
rickyfusari venerdì 6 dicembre 2013
schema classico, trama non scontata Valutazione 3 stelle su cinque
44%
No
56%

Se è vero che la vendetta è ormai una delle tinte di cui sempre più spesso si colorano i thriller, tuttavia questo film non si perde in una rigidità schematica e scontata, ma mette efficacemente in evidenza il contrasto di un uomo perso, che ritrova se stesso proprio quando gli viene rubata l'identità, e lotta contro un nemico ignoto. Spike Lee riesce con successo nel suo intento di americanizzazione del gioiello coreano, Oldboy, plasmando un film denso, disorientante, che non si serve della violenza per alzare il livello d'attenzione, quanto per coronare il processo di alienazione che si completa dopo 20 anni di prigionia nell'animo del protagonista. [+]

[+] lascia un commento a rickyfusari »
d'accordo?
flyanto martedì 10 dicembre 2013
a volte sarebbe più opportuno non conoscere la ver Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

 Remake dell'omonimo film del coreano Park Chan-wook in cui si narra di un uomo che viene imprigionato segretamente per circa vent' anni da un misterioso personaggio e per cause a lui del tutto ignote. Quando uscirà dalla sua lunga prigionia egli si adopererà in tutte le maniere al fine di scoprire le motivazioni del suo forzato sequestro e soprattutto l' identità della persona che lo ha voluto ed progettato. Grazie anche all' aiuto di una giovane dottoressa e non dopo numerose avventure e ricerche il protagonista finalmente riuscirà a svelare il mistero approdando ad una verità per lui molto agghiacciante e del tutto inaspettata. Il regista Spike Lee qui riprende di pari passo la vicenda del precedente film, appunto, di Park Chan-wook e senza, purtroppo, raggiungerne l'alto livello artistico nonchè originalità. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
stormz venerdì 6 dicembre 2013
film imprevedibile che sorprende le aspettative Valutazione 4 stelle su cinque
41%
No
59%

Se devo essere sincero, dal "nuovo" Oldboy non mi aspettavo più del solito remake in stile puramente americano. Ottima performance di Josh Brolin come protagonista, dal carattere freddo e sicuro allo stesso tempo per quasi tutta la durata del film ma che poi dovrà affrontare la dura verità. La verità, è il punto centrale di questo film, quanto costa ottenerla? Spesso costa molto più di quanto ci si sarebbe mai potuti aspettare, e forse a volte, sarebbe meglio non scoprirla. Anche per gli spettatori coinvolti nella visione sembrerà di avere la verità in tasca fino a quando scopriranno che in realtà è tutto un altro paio di maniche. Di certo non un colossal e nemmeno un film che incasserà tanto, ma assolutamente consigliato a chi piace il "buon cinema" fatto di sorprese e non dai soliti film super lineari. [+]

[+] lascia un commento a stormz »
d'accordo?
tommygeno92 mercoledì 11 dicembre 2013
vendetta all'americana Valutazione 3 stelle su cinque
22%
No
78%

Quando ci si trova di fronte ad un remake, è inevitabile guardare all'originale. Si può dire che, con la dovuta obiettività, il confronto sia necessario; aiuta a capire se la ‘reinterpretazione’ sia effettivamente necessaria. E tutto ciò è particolarmente vero nel caso del nuovo Old Boy di Spike Lee, con il bravo Josh Brolin nel ruolo di uno sfortunato pubblicitario, che viene rapito e segregato per vent'anni in una stanza d’albergo. Ruolo e trama sono infatti copincollate da un thriller coreano del 2003, sorprendente successo di critica e pubblico, a sua volta ispirato ad un manga dallo stesso titolo del 1997. Da molti, compreso chi scrive, è considerato un classico moderno e com'era prevedibile molti si sono lamentati del film ancor prima che uscisse. [+]

[+] lascia un commento a tommygeno92 »
d'accordo?
Oldboy | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | tommyf14
  2° | ajeje32
  3° | enzo70
  4° | dandy
  5° | elgatoloco
  6° | rickyfusari
  7° | flyanto
  8° | stormz
  9° | tommygeno92
Rassegna stampa
Enrico Azzano
Link esterni
Facebook
Twitter
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità