C'era una volta a New York |
|||||||||||||
Un film di James Gray.
Con Marion Cotillard, Joaquin Phoenix, Jeremy Renner, Dagmara Dominczyk.
continua»
Titolo originale The Immigrant.
Drammatico,
durata 120 min.
- USA 2013.
- Bim Distribuzione
uscita giovedì 16 gennaio 2014.
MYMONETRO
C'era una volta a New York
valutazione media:
2,93
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una fiction televisiva da 16 milioni di dollaridi Alexander 1986Feedback: 12308 | altri commenti e recensioni di Alexander 1986 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 27 maggio 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
NY, anni '20. Ewa (Marion Cotillard) e la sorella Magda sbarcano nella terra delle loro speranze ma vengono fermate già alla stazione doganale di Ellis Island. La seconda viene scoperta malata, mentre si dubita della moralità della prima. A ogni modo Ewa riesce a calpestare il suolo americano grazie all'inatteso aiuto di un uomo, Bruno Weiss (Joaquin Phoenix). Si tratta di un buon samaritano o costui sarà mosso da altre ragioni? Come interpretare la scelta di tradurre in italiano l'originale titolo 'The Immigrant' con 'C'era una volta a New York'? Goffo tentativo di richiamare leonine memorie o di sovrapporsi all'omonima pellicola di Chaplin (1917)? A ogni modo la presente avrebbe fatto decisamente meglio a evitare qualsiasi possibilità di confronto con i succitati mostri sacri, senza ingenerare così nello spettatore attese troppo alte. Questo 'The Immigrant' cerca sicuramente di rendere omaggio a quel cinema nella scelta dell'epoca e dell'ambiente, ma tale imitazione risulta vagamente buona solo per quanto concerne per l'appunto la resa scenografica. La vicenda narrata dal regista Gray (anche sceneggiatore e produttore) appare invece lineare e prevedibile come quelle degli sceneggiati d'antan. C'è la povera ragazza sfruttata dagli uomini, l'impresario/magnaccia dal cuore inquieto, il romantico possibile salvatore; il classico triangolo dalla classica conclusione. E' un vero peccato vedere interpreti del talento di Cotillard, Phoenix e Renner doversi calare in ruoli tanto piatti e poco stimolanti. Attori insigniti dell'Oscar non possono recitare in ruoli da polpettone televisivo. Tale spreco mi impedisce di consigliare questa visione, sebbene ne riconosca la discreta fattura.
[+] lascia un commento a alexander 1986 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Alexander 1986:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | catcarlo 2° | pascale marie 3° | flyanto 4° | luigi chierico 5° | paolp78 6° | francesco2 7° | filippo catani 8° | enzo70 9° | brian77 10° | alexander 1986 11° | muttley72 |
Link esterni
Sito ufficiale |