Lone Survivor

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lone Survivor   Dvd Lone Survivor   Blu-Ray Lone Survivor  
Un film di Peter Berg. Con Mark Wahlberg, Taylor Kitsch, Emile Hirsch, Ben Foster, Ali Suliman.
continua»
Azione, Ratings: Kids+16, durata 121 min. - USA 2013. - Universal Pictures uscita giovedì 20 febbraio 2014. MYMONETRO Lone Survivor * * * - - valutazione media: 3,26 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Alcuni dettagli non mi convincono... Valutazione 3 stelle su cinque

di muttley72


Feedback: 11633 | altri commenti e recensioni di muttley72
lunedì 3 marzo 2014

Il film è basato su una storia vera(...ma non sappiamo quanto, dove e in che modo il film sia stato "romanzato" rendendolo difforme dalla realtà, per meglio "adattarlo" allo schermo): quella di un reparto dei Navy Seals che si infiltra nel territorio montano afgano per localizzare un capo dei Taliban (da eliminare). Localizzati per colpa di alcuni pastori locali, incontrati per caso (e che i Seals scelgono di rilasciare, anziché eliminarli, essendo civili), i Seals verranno braccati dai guerriglieri (che li superano di molto in numero). Inizia così uno scontro che vede i militari USA in fuga e sempre più senza speranza (come si capisce anche dal titolo del film, che allude ad un "solo superstite"), anche poiché le radio satellitari non riescono a stabilire un contatto con la base (per chiedere i rinforzi aerei). Il salvataggio dell'unico sopravvissuto sarà merito di alcuni locali, quasi a voler "compensare" il comportamento ostile di chi aveva precedentemente "segnalato" ai Taliban gli americani. Il film NON mi è piaciuto in alcuni suoi "aspetti" (che non so se veritieri o aggiunti dallo sceneggiatore): quello dei Seals che si buttano (...più volte, non una) da ripidissime scarpate venendo così inevitabilmente "maciullati" dalle rocce (pur essendo stati "tagliati fuori" dagli inseguitori non mi sembra comunque una cosa sensata), inoltre non è chiaro (nel film), perché la squadra non riesca a sfuggire ai Taliban che avevano alle costole, ma su cui avevano un discreto vantaggio, nè perchè non si proteggano con mine "Claymore" (che in genere sono portate in missioni simili), magari attestandosi in un punto più elevato ( nel film si mettono da soli in svantaggio entrando, durante il ripiegamento, in una ripida scarpata (dando così modo ai nemici di bersagliarli dall'alto), sembra infine strano che i Seals non dispongano almeno di un'arma di squadra (es. una mitragliatrice leggera). Nel film si vedono alcune sequenze (introduttive) con l'addestramento dei veri Seals e anche immagini dei veri protagonisti della storia, non mancano armi ed equipaggiamenti (tutti ormai già stra-noti ai patiti di cose militari). Al film (ma solo perché mi piace il genere) posso dare 3 stelle, ma "scarsine" e ciò per il sospetto (...non ne ho la certezza) che l'adattamento del film lo abbia forse troppo cambiato rispetto alla realtà in alcuni aspetti non secondari per chi ami i film che raccontino un fatto storico in modo (molto) accurato. Nulla esclude la possibilità che invece le mie sensazioni siano errate e che i fatti siano proprio andati così...

[+] lascia un commento a muttley72 »
Sei d'accordo con la recensione di muttley72?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
hollyver07 lunedì 3 marzo 2014
la missione... (!)
67%
No
33%

Ciao muttley72, perdona l'intrusione. Doverosa precisazione, appartengo al novero di coloro che non hanno apprezzato il film, non tanto per le "possibili inesattezze narrative" quanto per il "retrogusto" morale/ideologico e retorico che la vicenda riafferma. In termini (se vogliamo) tecnici, la missione era sotto l'egida di una rapida infiltrazione, riconoscimento del target, esecuzione del compito e rapida esfiltrazione (senza strafare con i tecnicismi). Non avendo letto il libro d'origine, posso solo supporre che la squadra non avesse la dotazione standard da plotone ed il carico operativo fosse limitato alla sola dotazione individuale plausibile per i 2 sniper e 2 osservatori/copertura. Le armi di squadra che hai citato erano quindi da escludersi a priori (considerate le esigenze operative e l'angusta morfologìa del territorio) - Se comprendi le nozioni sulla ricognizione. [+]

[+] lascia un commento a hollyver07 »
d'accordo?
astromelia lunedì 10 marzo 2014
ho qualche dubbio anch'io
100%
No
0%

il film non mi è sembrato ben riuscito,bisognerebbe leggere il libro ,in effetti per un'operazione del genere mi sembravano degli sprovveduti,niente casco, niente granate se non che ne compare una alla fine in mano a luttrell,tecnologia satellitare fuori uso...solita figura idiota degli americani che combattono in terra straniera e non rammentano mai che il nemico conosce perfettamente il territorio,inoltre qui non ha funzionato niente se non alla fine arrivano i nostri!! e pure stavano a corto di elicotteri, sembra la recessione,poi anche se addestrati uno sbattimento sulle rocce e le ferite quali riportate come si fa a sopravvivere senza infezioni ne medicamenti?domande che un comune spettatore si fa,e come detto la credibilità in questi casi è tutto. [+]

[+] lascia un commento a astromelia »
d'accordo?
hollyver07 mercoledì 12 marzo 2014
astromelia - la guerra... roba da... muli...!
0%
No
0%

Ciao astromelia. Intanto mi scuso con muttley72 per l'uso del suo spazio commenti. Per quanto riguarda le dotazioni delle "foche" esistevano ovvie limitazioni d'equipaggiamento trasportabile: Armi individuali, da fianco, numerose munizioni in caricatori, granate a mano di vario tipo, apparati di comunicazione, razioni da combattimento (per max 3 giorni suppongo) accessori vari (dai binocoli ai sistemi di navigazione) ecc. ecc.! Il tutto, variabile da circa 30 a 40 Kg, da trasportare negli zaini tattici in difficoltose marce in alta montagna e colline, roba davvero da muli! In sostanza, un bel pò di materiale, le limitazioni alle dotazioni hanno ragione d'essere perchè si trattava di portar a spasso una bella scorta di pesi - per farsi un'idea basta portare sulle spalle uno zaino da 20 kg passeggiando per una dozzina di chilometri in pianura e vedere l'effetto che farà! Inoltre. [+]

[+] occorre leggere libro... (di muttley72)
[+] lascia un commento a hollyver07 »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di muttley72:

Vedi tutti i commenti di muttley72 »
Lone Survivor | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | el cinefilo
  2° | aleturoni
  3° | eufel
  4° | ultimoboyscout
  5° | muttley72
  6° | simone pasquali
  7° | fabio 3121
  8° | kronos
  9° | visualman
10° |
11° | hedivi90
12° | altair74
13° | francomovie
14° | gianleo67
SAG Awards (2)
Premio Oscar (1)
Critics Choice Award (4)


Articoli & News
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità