Stray Dogs

Un film di Tsai Ming-liang. Con Lee Kang-Sheng, Lu Yi-Ching, Yi-cheng Lee, Yi-chieh Lee, Chen Shiang-Chyi Titolo originale Jiaoyou. Drammatico, durata 138 min. - Francia, Cina 2013. MYMONETRO Stray Dogs * * * 1/2 - valutazione media: 3,54 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Piatta quotidianità tra realtà e ... minzione Valutazione 1 stelle su cinque

di Peer Gynt


Feedback: 23222 | altri commenti e recensioni di Peer Gynt
giovedì 5 settembre 2013

In 138 lunghissimi minuti totalmente antinarrativi il regista illustra la vita negli slums di Taipei di un padre e dei suoi due figli, che dormono in edifici semidistrutti e abbandonati, e il loro incontro con una donna che si prende cura dei ragazzi. Certo cinema cinese che viene inviato ai festival occidentali sembra tutto uguale e costruito a tavolino per entusiasmare un certo tipo di critica. Tsai Ming-liang aveva già colpito nel segno nel 1994, quando aveva vinto il Leone d'oro a Venezia con il suo "Vive l'amour", di cui si ricorda la lunga scena di pianto della protagonista (una decina di minuti senza stacchi). Anche questa volta la firma del regista la troviamo nella scena finale, un'inquadratura della donna in primo piano che piange silenziosamente e dell'uomo in secondo piano che beve da una bottiglietta (altri dieci minuti circa di totale immobilità).
Questo piatto realismo a metà strada tra realtà e minzione (nel senso che ci vengono ammanniti sempre almeno un paio di personaggi intenti a liberarsi la vescica, e noi lì a guardare...) ama infarcire la sua non-storia di scene inutili, cioè di tutto ciò che altrimenti mai resteremmo seduti a vedere, se non portasse l'aurea firma di un preteso grande maestro del cinema: un personaggio in piedi sotto la pioggia che regge un cartello (una decina di minuti), lo stesso personaggio che si mangia un pollo (un'altra decina di minuti, più o meno), i due ragazzini che dormono, anzi russano, mentre una donna siede a bordo letto (più o meno anche qui un'altra decina di minuti a macchina ferma e attori immobili), la donna che dopo aver nutrito i cani randagi si ferma ad osservare un grande quadro grigio con un paesaggio sassoso (sempre almeno dieci minuti di immobilità totale), e così via. Per finire con la scena ridicola, che vorrebbe essere drammatica: i figli si costruiscono per gioco, con un cavolo, un pupazzo con gli occhi e la bocca, e nottetempo il padre, preso dalla disperazione, soffoca il cavolo col cuscino e poi se lo mangia strappandone le foglie ad una ad una. 
Alla fine della proiezione, grandi applausi: il pubblico, esterrefatto da tanta profonda umanità, basito da una sì grande maestria filmica, si spella le mani, contento di aver presenziato ad un evento di portata epocale, la visione di un capolavoro di così immane portata.
Soli, o quasi, ritieniamo invece che un'assenza di poetica sia stata spacciata per un'arte sopraffina. Se la gode il regista, che ci ha abbindolato per bene, la produzione, che vende il film (che ben pochi andranno a vedere al cinema, ma che intanto ha racimolato un bel po' di premi in Occidente), piange lo spettatore di cinema vero, turlupinato una volta di più da una finta arte.

[+] lascia un commento a peer gynt »
Sei d'accordo con la recensione di Peer Gynt?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
20%
No
80%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Peer Gynt:

Vedi tutti i commenti di Peer Gynt »
Stray Dogs | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | mauridal
  2° | brandokate
  3° | luca scial�
Festival di Venezia (1)


Articoli & News
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità