Dietro i candelabri

Acquista su Ibs.it   Dvd Dietro i candelabri   Blu-Ray Dietro i candelabri  
Un film di Steven Soderbergh. Con Michael Douglas, Matt Damon, Dan Aykroyd, Scott Bakula, Rob Lowe (II).
continua»
Titolo originale Behind the Candelabra. Biografico, durata 118 min. - USA 2013. - 01 Distribution uscita giovedì 5 dicembre 2013. MYMONETRO Dietro i candelabri * * * - - valutazione media: 3,28 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Liberace, talento ed eccentricità Valutazione 4 stelle su cinque

di pepito1948


Feedback: 125 | altri commenti e recensioni di pepito1948
giovedì 12 dicembre 2013

I preziosi candelabri che LIberace tiene sul pianoforte nei suoi concerti sono il confine invisibile della sua doppia vita, pubblica e privata. Al di là c’è una massa idolatrante di spettatori, che vedono nel suo look eccentrico e stravagante una trasgressione “ammessa” e divertente, con sfoggio di costosissime pellicce del peso di diecine di chili e con atteggiamenti anticonvenzionali, dove la parola, spesso banale e vacua, è solo un orpello accessorio o tutt’al più un filo sonoro che lo lega empaticamente alle folle estasiate dalla sua rutilante presenza scenica, di intrattenitore e di pianista dotato di un talento fuori del comune.
Dietro ai candelabri e nascosto nel personaggio che si offre alle folle strabiliate dalle sue trovate spettacolari, pulsa il cuore di una persona chiusa in una reggia da reame delle fiabe più note, dove lusso sfrenato, specchi, vetri e luci creano l’effetto di una condizione di “sospensione” dalla vita ordinaria, apparentemente priva delle sue angustie quotidiane. Spersa e sparsa in tale contesto vive la sua corte, ciascuno con il ruolo affidatogli dal re: manager ricchissimo da 10% sui favolosi compensi del capo, cameriere fedele e guardingo, inservienti vari, chirurgo-plastico custode dell’immagine fisica del suo datore di lavoro, l’amante appena scaricato e il nuovo amante da conquistare, e via elencando, in un fluire incessante e frenetico di una vita collettiva che non ammette pause. La bacchetta di Liberace, all’apice del successo e con segni ormai evidenti di rugosità, dirige ogni attività che si svolge nel castello, e sovraindente ai complicati rapporti umani che si intrecciano tra i sudditi e che, oltre ad armonie, creano discrasie, sfoghi emotivi, sottili malcontenti da competizione. Ma tutto è ordinato come un orologio. Regola generale: schiavardare –ma solo tra le pareti del  castello- la libera natura di ciascuno, ed in particolare di lui, gay non dichiarato e deciso a mantenere il segreto per non deludere un pubblico tradizionale e bigotto.
Liberace è soddisfatto ma è umanamente solo, il sesso non colma la sua fame di amore e di vicinanza psicologica, finchè non entra nella sua vita il giovane Scott, e tutto il Liberace orpelloso ed imperioso si mette a nudo liberando il fluire di sentimenti finora compressi, che si sciolgono in un rapporto passionale e sfrenato. All’ amante, al confidente, all’amico, Lee arriva ad offrire, oltre a lavoro, ricchezza ed agi smodati, una prova d’amore estrema, come la proposta di adottarlo come figlio. Ma i costi di tutto questo, blindatura in casa, possesso estenuante, sottomissione ad un intervento chirurgo-estetico per avvicinare i connotati a quelli del suo pigmalione, creano un crescente stridore fino alla crisi, in  cui Scott, sull’orlo della follia, viene sostituito ed estromesso grazie ad un accordo economico. Lee ricomincerà la girandola dei suoi amanti, ma Scott sarà l’unica presenza confortante quando l’AIDS, dopo averlo divorato,  verrà a prenderselo.
Sodergberg, per realizzare a suo modo il biopic di un personaggio di grande e duraturo successo senza negarne l’omosessualità, ha mostrato coraggio e pazienza: ci sono voluti 13 anni –comprese le pause per la malattia di Douglas e gli impegni di Demon- per avviare il primo ciak, faticando non poco per cercare un distributore. Solo l’emittente televisiva via cavo HBO si è prestata a diffondere il film nei puritani USA, film che invece è stato proiettato nei cinema di gran parte del mondo, ottenendo dovunque premi e riconoscimenti.
Liberace fu un fenomeno tipicamente americano; in Italia transitò in qualche trasmissione televisiva, apparendo come un giullare uso a pronunciare frasi al limite del volgare come: “Vi piace questo orologio d’oro? In fondo me lo avete regalato Voi “(ricordo personale e diretto di chi scrive). Fu uno show-man sempre sopra le righe, il primo che osò guardare durante le sue esibizioni dritto nella telecamera; il suo successo sarebbe stato impensabile fuori dei confini americani, ma quello stile eccentrico e fuori del comune ha fatto scuola; a lui sono tributari performers come Presley, Madonna, Elton John, Zero ed altri.
Soderberg è riuscito nell’intento di rendere credibile una relazione gay al massimo della naturalità in un sfondo artificiale e fuori dal mondo, astenendosi dall’esaltare più del necessario l’aspetto kitsch e le manifestazioni debordanti di un personaggio perfettamente consapevole di assomigliare alla caricatura di un normale uomo americano, che fu poi la sua carta vincente. Grandi i due protagonisti, con un Douglas al meglio delle sue possibilità in un ruolo ad alto rischio di cadute, e splendide le ricostruzioni scenografiche, con apoteosi finale (ispirata ad un vero numero di Liberace) che ricorda la scena clou del ballo corale con Giuda “risorto” di Jesus Christ Superstar.

[+] lascia un commento a pepito1948 »
Sei d'accordo con la recensione di pepito1948?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di pepito1948:

Vedi tutti i commenti di pepito1948 »
Dietro i candelabri | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (3)
Golden Globes (6)
BAFTA (5)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 5 dicembre 2013
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità