Ti ho cercata in tutti i necrologi

Un film di Giancarlo Giannini. Con Giancarlo Giannini, F. Murray Abraham, Silvia De Santis, Jeffrey R. Smith, Jonathan Malen.
continua»
Thriller, durata 90 min. - Italia 2012. - Bolero Film uscita giovedì 30 maggio 2013. MYMONETRO Ti ho cercata in tutti i necrologi * 1/2 - - - valutazione media: 1,57 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Nikita-Giannini si gioca la vita col ricco Mefistofele

di Paolo D'Agostini La Repubblica

In realtà Ti ho cercata in tutti i necrologi (titolo derivato da una battuta contenuta nel film) non è la prima regia di Giancarlo Giannini. Si era già cimentato, nel 1987, con Ternosecco. Giannini, dalla lunga e ricca carriera di attore di una generazione schiacciata dalla pesantezza e dalla meritata intramontabilità di quella precedente, e dunque tanto più ammirevole, è uno di quegli attori che spinti dalla curiosità per la prova non si accontentano mai. Questa indole l'ha espressa in vari modi, nella varietà dei ruoli recitati e nel proiettarsi sul palcoscenico internazionale, nel prestare la propria voce al doppiaggio senza considerarlo un impegno di serie B e nell'attività di inventore. Altri, da Placido a Rubini a Castellitto, nella doppia anima di interpreti e direttori di altri interpreti come autori e registi. Ma questa volta Giannini, anche lui, è voluto tornare su un set come regista (senza rinunciare al ruolo di protagonista: l'impulsivo Nikita dal disperato vitalismo). Questo Ti ho cercata in tutti i necrologi, evidentemente realizzato con spirito molto libero e assai più preoccupato di mantener fede a questa libertà che al suo esito in termini di consensi e "successo"se ne frega altamente di mettere in scena qualcosa che risponda a canoni di riconoscibilità e di plausibilità realistica. Per i canali di una specie di favola nera, di apologo/incubo la cui suggestione potrebbe anche discendere da letture che, vista la sua personalità così multiforme, si immaginano vaste e plurali, a Giannini interessava esplorare i limiti fino ai quali poteva spingersi il personaggio creato dalla sua fantasia. Di Nikita non sappiamo nulla. A partire dal suo nome vero. È un italiano che nel passato ha fatto di tutto e, trasferitosi a Toronto, lavora per un'impresa di pompe funebri, usa il lugubre e sontuoso carro funebre come mezzo di trasporto abituale sognando il giorno in cui potrà permettersi di acquistare una Mercedes, divide il letto con una donna dai sentimenti semplici che lui però non ama e non rispetta, e gioca d'azzardo. In questa dimensione un po' astratta, un po' metafisica, una notte al tavolo da gioco Nikita fa la conoscenza (in realtà lo aveva già visto a un funerale) di un ricco Mefistofele (F. Murray Abraham) che lo introduce in un giro importante. Ma al debutto in una villa circondata da ombre poco rassicuranti - iconografia che sconfina quasi nell'horror - la fortuna abituale abbandona Nikita. Che si trova pericolosamente debitore. Ma una maniera di aggiustare le cose c'è. Si tratta di alzare la posta dell'azzardo: giocarsi la vita. E Nikita, che è tipo dalle cento morti e cento resurrezioni, ci sta. E ritrovando la fortuna continua a rilanciare, a sfidare la sorte. Fin qui, nella sua insolita atmosfera, il film scorre. È l'introduzione di un altro elemento, una giovane donna seducente e capricciosa, piovuta dal nulla, a ingarbugliare la vita pericolosa di Nikita e la linearità della storia. Fino a un esito che dice e non dice sulla contraddizione in cui vive l'animo del protagonista - insegue intensamente la vita ma cerca la morte? - e risolve un po' convenzionalmente. L'impressione è davvero che Giannini abbia fatto questo film per se stesso - che non è necessariamente una condanna, una premessa negativa - e per dare libero corso a fantasmi e fantasie coltivati nel corso del tempo (dichiara egli stesso di aver pensato a lungo a questo soggetto). Molto, molto rispettabile. Ma sinceramente si resta un po' freddi.
Da La Repubblica, 30 maggio 2013


di Paolo D'Agostini, 30 maggio 2013

Sei d'accordo con la recensione di Paolo D'Agostini?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Ti ho cercata in tutti i necrologi | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | flyanto
Rassegna stampa
Alex Stellino
Link esterni
Uscita nelle sale
giovedì 30 maggio 2013
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità