Il lato positivo - Silver Linings Playbook |
||||||||||||||
Un film di David O. Russell.
Con Bradley Cooper, Robert De Niro, Jennifer Lawrence, Jacki Weaver, Chris Tucker.
continua»
Titolo originale Silver Linings Playbook.
Commedia,
durata 117 min.
- USA 2012.
- Eagle Pictures
uscita giovedì 7 marzo 2013.
MYMONETRO
Il lato positivo - Silver Linings Playbook ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sorprendente
di ZummoneFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 29 maggio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pat Solitano (B. Cooper) è un giovanotto che si fa 8 mesi di ospedale psichiatrico: ha un disturbo bipolare, emerso con evidenza quando ha scoperto la moglie sotto la doccia con l'amante, mandando l'uomo all'ospedale. Il suo ritorno alla vita normale è animato da grandi propositi: leggere, fare jogging e, soprattutto, riconquistare l'amata moglie. Con questo obiettivo, e volendo vedere sempre il lato positivo delle cose, fa amicizia con Tiffany (J.Lawrence), giovane vedova dal carattere instabile, che è amica della moglie di Pat e potrebbe essere il tramite ideale. Ma Tiffany, in cambio dell'aiuto, coinvolge Pat, piuttosto recalcitrante all'inizio, a partecipare a una gara di ballo. Lieto fine assicurato, con una galleria di personaggi quasi tutti picchiatelli: il padre di Pat (R. De Niro in gran spolvero) e la sua ossessione per le partite di football e le scommesse, l'amico e paziente psichiatrico Danny (C. Tucker), ma anche lo psichiatra indiano, l'agente di polizia, l'amico e la madre del protagonista sono abbastanza "fuori". Commedia intelligente e a tratti amara, dell'autore fuori dagli schemi David O. Russell (vi ricordate "Three kings"?), che l'ha anche sceneggiata da un romanzo di Matthew Quick, il film è brillante e molto piacevole. Si ride, senza eccessi, per le situazioni surreali, fin assurde, di alcune scene: il pre-partita fuori dallo Stadio e la rissa, il primo "appuntamento" tra Pat e Tiffany alla tavola calda, la disquisizione su Hemingway e "Addio alle armi", la gara finale di ballo. E poi i personaggi: Pat Solitano fa tenerezza per la voglia di riscatto e i suoi dialoghi senza filtro, Tiffany (la Lawrence premiata due settimane fa con l'Oscar) è spiazzante nella sua vitalità malinconica. Le musiche di Danny Elfman, compositore di Tim Burton, fanno da cornice appropriata alla vicenda. Nobody's fool, recitava il titolo di un film americano della metà degli anni '90. Forse qui, al contrario, lo sono tutti. Pazzi, ma umani e vicini a noi!
[+] lascia un commento a zummone »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||