Chef

Acquista su Ibs.it   Dvd Chef   Blu-Ray Chef  
Un film di Daniel Cohen. Con Jean Reno, Michaël Youn, Raphaëlle Agogué, Julien Boisselier, Salomé Stévenin.
continua»
Titolo originale Comme un chef. Commedia, durata 84 min. - Francia, Spagna 2012. - Videa uscita venerdì 22 giugno 2012. MYMONETRO Chef * * - - - valutazione media: 2,42 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La ricetta più semplice a base di litigate tra i fornelli

di Roberto Nepoti La Repubblica

Le avventure culinarie vanno di moda al cinema. E allora ecco Chef, commedia cucinata sulla più semplice delle ricette: la strana coppia di cuochi (l’uno flemmatico, l’altro esuberante) deve allearsi per salvare un ristorante a tre stelle tradizionale dalle mire di un gruppo finanziario, deciso a riciclarlo in una parodia di “nouvelle cuisine”. Cuoco senza fortuna, benché geniale, il giovane Jackie si fa licenziare dai più infimi bistrot per la sua arte troppo raffinata; finché incontra, per caso, il burbero Alexandre, chef celebre la cui creatività si sta però appannando. Come lascia intendere il film, a dominare i risultati culinari è la vita sentimentale: Alexandre, infatti, è divorziato e solo, mentre Jackie ama tanto la fidanzata, dalla quale aspetta un bambino. Ne vien fuori un rapporto conflittuale, destinato a trasformarsi in amicizia dopo una serie di situazioni tutte giocate “al primo grado”, semplici e spesso prevedibili. In certi momenti il film sembra un remake inconfessato di Ratatouille (con sensazione di piatto riscaldato), ma il grande cartoon del topo maestro di cucina resta di livello incomparabilmente superiore. E ben vengano i film francesi, se a dirigerli è qualcuno come Mia Hansen-Løve: che alla sua terza regia (dopo tutto sarà perdonato e il padre dei miei figli) ci regala una delle perle di questa stagione. Durante un’estate Camille, 15 anni, vive con Sullivan un amore che sembra possederla interamente. Ma il ragazzo, che ha qualche anno in più di lei, parte per il Sud America; si scrivono; un giorno Sullivan chiede all’innamorata di non aspettarlo. Assoluta nel dolore come nell’amore, la ragazza impiega quattro anni della sua giovane vita per tornare al mondo: si scopre la passione dell’architettura; ha una relazione con un professore, molto più grande, che le restituisce stabilità e voglia di amare. Un giorno, Sullivan torna a Parigi. Viene voglia di fare il nome di François Tuffaut; però Mia, che conosce l’amore forse quanto lui, è meno sentimentale, più severa nella limpida consapevolezza del destino di solitudine che tocca a ciascuno. Così il film, mentre racconta la forza della passione, è quieto e come avvolto in una sottile patina di memoria.
Da La Repubblica, 22 giugno 2012


di Roberto Nepoti, 22 giugno 2012

Sei d'accordo con la recensione di Roberto Nepoti?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Chef | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 22 giugno 2012
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità