Mea Maxima Culpa - Silenzio nella casa di Dio

Un film di Alex Gibney. Con Jamey Sheridan, John Slattery, Chris Cooper, Aaron Ballard, Brady Bryson.
continua»
Titolo originale Mea Maxima Culpa: Silence in the House of God. Documentario, durata 106 min. - USA 2012. - Feltrinelli Real Cinema uscita mercoledì 20 marzo 2013. MYMONETRO Mea Maxima Culpa - Silenzio nella casa di Dio * * * - - valutazione media: 3,44 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

L'assordante silenzio della Chiesa cattolica Valutazione 4 stelle su cinque

di Filippo Catani


Feedback: 82848 | altri commenti e recensioni di Filippo Catani
lunedì 27 maggio 2013

Alex Gibney realizza un documentario sullo scandalo che più di ogni altro ha infangato la Chiesa Cattolica e cioè quello dei preti pedofili. Il punto di partenza è forse quello più raccapricciante e getta nello spettatore, credente o non, un pesantissimo masso. Si parte infatti da Milwakee dove per anni sono andati avanti gli abusi perpetuati da padre Murphy sui bambini della scuola in cui si trovava. Quello che però è ancora più devastante è che questa scuola era per bimbi audiolesi e il prete sfruttava questo fatto per compiere i suoi abusi. Infatti i figli di genitori che non conoscevano il linguaggio dei segni non potevano certo denunciarlo. Allo stesso tempo il padre approfittava del suo carisma per fare sembrare quasi normali queste pratiche ai ragazzi (terribili la frasi con cui cercò poi di giustificarsi). L'uomo non ha subito processi civili o canonici ed è sepolto in terra consacrata e in abito talare. Prendendo le mosse da questa sconvolgente vicenda narrata nella lingua dei segni da quegli stessi ragazzi (ora adulti) che avevano subito le violenze, il documentario si concentra poi su altri casi e sul silenzio assordante delle gerarchie cattoliche (come nel caso di Marciel fondatore dei Legionari di Cristo caro amico di Giovanni Paolo II ma inviso al futuro Benedetto XVI che conosceva i suoi misfatti). Il fatto più grave è che questi uomini, approfittando del loro status di prelati, hanno compiuto abusi che non sono peccati ma veri e propri crimini che hanno per sempre sconvolto la vita dei ragazzi violentati. Ora, sull'onda dell'immane scandalo che l'uscita di queste vicende ha provocato specialmente in Irlanda, la speranza è che la Chiesa Cattolica metta in atto una profonda pulizia con la denuncia di tutto quello che sa in merito a questi casi. Inutile non scorgere anche questo pesante fardello dietro alle tante motivazioni che hanno recentemente spinto papa Benedetto XVI alle sue clamorose dimissioni. Ovviamente la Chiesa Cattolica fortunatamente è fatta anche di milioni di persone che con fede e passione portano avanti il loro ministero presso gli ultimi e i bisognosi come insegnato da quello stesso Gesù che voleva che i bambini si avvicinassero a lui e che tutti diventassero semplici come loro e guai a chi li toccava perchè sarebbe stato meglio se si fosse attaccato una macina al collo. Certo però questa orribile piaga c'è, esiste e ha macchiato in maniera indelebile l'istituzione e l'auspicio migliore è che il nuovo papa Francesco abbia il coraggio di mettere alla porta questi terribili individui denunciandoli alla magistratura affinchè possano andare in carcere e non fare mai più del male a bambini indifesi in nessuna parte del mondo. Speriamo davvero che la gerarchia ecclesiastica così avversa al cambiamento sappia dare un forte segnale di svolta perchè di polvere sotto il tappeto ne è stata messa fin troppa soprattutto perchè l'abuso sui bambini è il crimine più odioso ed esecrabile che possa esistere. Il documentario si avvale di numerose interviste e cita nei titoli di coda tutte le fonti dalle quali ha preso dati e materiali. Peccato davvero che tutti i membri del Vaticano contattati abbiano rifiutato di farsi intervistare come viene precisato nel film.

[+] lascia un commento a filippo catani »
Sei d'accordo con la recensione di Filippo Catani?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
88%
No
13%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Filippo Catani:

Vedi tutti i commenti di Filippo Catani »
Mea Maxima Culpa - Silenzio nella casa di Dio | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea giostra
  2° | filippo catani
  3° | renato volpone
Rassegna stampa
Philip French
Uscita nelle sale
mercoledì 20 marzo 2013
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità