Mea Maxima Culpa - Silenzio nella casa di Dio

Un film di Alex Gibney. Con Jamey Sheridan, John Slattery, Chris Cooper, Aaron Ballard, Brady Bryson.
continua»
Titolo originale Mea Maxima Culpa: Silence in the House of God. Documentario, durata 106 min. - USA 2012. - Feltrinelli Real Cinema uscita mercoledì 20 marzo 2013. MYMONETRO Mea Maxima Culpa - Silenzio nella casa di Dio * * * - - valutazione media: 3,44 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La colpa di chi? Valutazione 1 stelle su cinque

di renato volpone


Feedback: 38280 | altri commenti e recensioni di renato volpone
domenica 24 marzo 2013

Mea maxima culpa è un film documentario girato da Alex Gibney che racconta i casi di pedofilia da parte di preti e vescovi cattolici ai danni di bambini e ragazzi negli Stati Uniti e in Irlanda.  La colpa che emerge è quella dell'omertà dei cattolici e in particolare delle alte gerarchie del Vaticano. Non serve sottolineare l'assenza totale delle famiglie e delle comunita del luogo. Prendendo spunto dai casi di pedofilia che si sono verificati nella St. John's School di Milwaukee nel Wisconsin, un istituto per sordi, il discorso si allarga ad altre situazioni altrettanto allarmanti. Il documento appare non tanto come uno studio attento e approfondito dei casi, delle cause e delle conseguenze, ma piuttosto come un manifesto di propaganda il cui fine non è così palese. Alla realtà dei fatti, a numeri precisi e fatti circostanziati si preferiscono interventi diretti dei "sordi" coinvolti, ormai uomini maturi, brevi filmati con attori che riproducono le situazioni in cui si sono verificati i denunciati approcci, slogan e frasi calati nel contesto per rendere il messaggio più efficace. Il tutto è più definibile come film che come documentario. Inoltre il doppiaggio di un film del genere è decisamente fuori luogo, anche perché scorrono comunque i sottotitoli. Dove vogliono arrivare gli sceneggiatori, il regista e i produttori non è chiaro, la qualità del film è pessima, quasi da videocamere per rendere più verosimile il racconto, ma le interpretazioni dei fatti sono, a mio avviso, distorte e troppo ingenuamente demagogiche: si conosce bene la drammatica realtà di questi avvenimenti, ma ciò di cui il pubblico ora necessita è la verità e la chiarezza, non l'ennesimo gioco giornalistico destinato allo spettatore bulimico di televisione.

[+] lascia un commento a renato volpone »
Sei d'accordo con la recensione di renato volpone?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
10%
No
90%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di renato volpone:

Vedi tutti i commenti di renato volpone »
Mea Maxima Culpa - Silenzio nella casa di Dio | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea giostra
  2° | filippo catani
  3° | renato volpone
Rassegna stampa
Philip French
Uscita nelle sale
mercoledì 20 marzo 2013
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità