Itaker - Vietato agli Italiani

Acquista su Ibs.it   Dvd Itaker - Vietato agli Italiani   Blu-Ray Itaker - Vietato agli Italiani  
Un film di Toni Trupia. Con Francesco Scianna, Monica Barladeanu, Michele Placido, Tiziano Talarico, Nicola Nocella.
continua»
Drammatico, durata 98 min. - Italia 2012. - Cinecittà Luce uscita giovedì 29 novembre 2012. MYMONETRO Itaker - Vietato agli Italiani * * 1/2 - - valutazione media: 2,88 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

una favola agrodolce Valutazione 3 stelle su cinque

di Siebenzwerg


Feedback: 2792 | altri commenti e recensioni di Siebenzwerg
lunedì 3 dicembre 2012

È una favola affascinante quella che ha come protagonista il bambino Pietro, montanaro, che resta senza la mamma e cerca il padre emigrato in Germania di cui non sa più nulla. Una favola che va presa così come tale. Incontra figure quasi felliniane di un mondo troppo adulto per lui con le quali ha intense relazioni. Il bimbo protagoista è delizioso. La storia non ha ambizioni di realismo e se le avesse ce le scordiamo subito, la scenografia urbana girata in Romania è interessante e suggestiva ma forse un po' troppo da Germania anno zero; i costumi sembrano un arsenale di guardaroba e acconciature mescolate dagli anni '40 agli annoìi '70; la ragazza rumena, che i nostri eroi incontrano in Germania, non fa cenno al regime comunista da cui immagino dovrà essere fuggita, parla e si comporta come un'emigrata di oggi, senza tenere conto che allora, prima della caduta del Muro, dai paesi dell'Est non si emigrava, ma solo si "scappava". Noi occidentali se incontravamo un esule dei paesi comunisti facevamo una quantità di domande su quel mondo segreto e sconosciuto, e gli esuli facevano fatica a dare informazioni, diffidenti e timorosi, abituati al controllo poliziesco dei loro paesi, tutto questo incontro e attrazione tra mondi diversi che effettivamente avveniva allora in Germania è reso pochissimo. Anche l'attività illegale vera e propria dei magliari non è chiaro in cosa consista, oltre a quello che il bambino Pietro riesce a vedere, sembra proprio che il film voglia restare sotto l'orizzonte della percezione del bimbo, quello che conta realmente è quello che ruota attorno a lui.
Emotivamente il film funziona e fino alla fine tiene una giusta tensione emotiva tra i due, il bimbo e il pregiudicato che si è offerto di portarlo in Germania pur di riavere il passaporto, e che a modo suo gli si affeziona.
Il film è un po' ingenuo ma onesto come lavoro.

[+] lascia un commento a siebenzwerg »
Sei d'accordo con la recensione di Siebenzwerg?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
40%
No
60%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Siebenzwerg:

Vedi tutti i commenti di Siebenzwerg »
Itaker - Vietato agli Italiani | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 29 novembre 2012
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità