Viaggio in paradiso

Acquista su Ibs.it   Dvd Viaggio in paradiso   Blu-Ray Viaggio in paradiso  
Un film di Adrian Grunberg. Con Mel Gibson, Daniel Giménez Cacho, Jesús Ochoa, Roberto Sosa (II), Dolores Heredia.
continua»
Titolo originale Get the Gringo. Azione, durata 95 min. - USA 2012. - Eagle Pictures uscita venerdì 1 giugno 2012. - VM 14 - MYMONETRO Viaggio in paradiso * * 1/2 - - valutazione media: 2,93 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
giacomogabrielli mercoledì 4 luglio 2012
il messico di gibson. **** Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
12%

  

La Icon Productions di Gibson torna dopo aver prodotto capolavori come 'La Passione di Cristo' e 'Apocalypto'. Il genere e la portata non sono più gli stessi, ma in quanto a spettacolarità e magnificenza ci siamo. Grande ricostruzione di una realtà che tuttora non tutti conoscono. Un film quasi 'alla Michael Mann' che racconta una storia cruda quanto divertente, pazza quanto avvincente. La regia e la resa del digitale rimandano appunto allo stile del regista di 'Collateral', mentre il cast è quasi da western. [+]

[+] lascia un commento a giacomogabrielli »
d'accordo?
n.j di girolamo lunedì 4 giugno 2012
violence and cigarettes Valutazione 3 stelle su cinque
88%
No
13%

Ora vi dirò una ricetta per fare il perfetto film d'azione.
mettiamo un grande icona dei film d'azione (MEL GIBSON)
che interpreta un ruolo alla Rodriguez
scappa con la sua macchina con milioni di dollari viene catturato dalla polizia e viene rinchiuso in una prigione che sembra il centro commerciale più schifoso al mondo
incontra un bambino e una mamma in pericolo ricattati da un boss
così l'uomo cercherà di aiutare i due . Impastiamo aggiungiamo scene pulp , sparatorie , houmor e scene rallenty ed ecco che viene fuori Viaggio in paradiso (GET THE GRINGO)
Già dall'inizio mi è piaciuto il film è un personaggio alla Tarantino dove per tutto il film lo sentiamo chiamare GRINGO. [+]

[+] lascia un commento a n.j di girolamo »
d'accordo?
renato volpone domenica 3 giugno 2012
el pueblito Valutazione 3 stelle su cinque
79%
No
21%

Un "gringo" sconfina, dopo un inseguimento, in territorio messicano dove viene arrestato e ripulito di qualche milione di dollari. finisce in una prigione "il pueblito" dove dovrà scontrarsi con una realtà molto diversa, un mondo vivo dentro una prigione. Si ritrova così a fare amicizia con un bambino "speciale". È un bel film d'azione con una bella storia, forse un po' cruento, ma non potrebbe essere diversamente. Peccato che sceneggiatori e regista si facciano prendere un po' la mano e finiscano per rendere meno credibile una storia che fino a tre quarti del film teneva molto bene. È comunque un film avvincente che non annoia. [+]

[+] lascia un commento a renato volpone »
d'accordo?
emilissimo mercoledì 13 giugno 2012
titolo fuorviante ma film che si lascia guardare! Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Se questo film, avesse avuto come padre Rodriguez o Tarantino, si sarebbero sprecati i consensi.. Credo che chi lo ha concepito, abbia, spudoratamente, preso spunto da molti dei film degli appena citati registi... tuttavia, il fatto che sia interpretato da Mel Gibson, risulta un valore aggiunto e non il contrario.. ci vogliono grandi capacità anche a "scopiazzare" senza annoiare.. il regista, a mio modesto parere, ci è riuscito.. Il film è fatto bene, la sceneggiatura è di buonissimo livello (i dialoghi tra il boss che comanda il carcere e suo fratello, assomigliano molto a quelli tra Tarantino e Clooney nel "dal tramonto all'alba"). C'è azione, c'è sentimento, c'è redenzione, c'è patos e anche tanto umorismo. [+]

[+] lascia un commento a emilissimo »
d'accordo?
ultimoboyscout domenica 30 settembre 2012
welcome back, mel! Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

All'interno di un  carcere messicano, una vera e propria cittadella gestita dagli stessi detenuti, un criminale americano fa conoscenza con un bambino: l'incontro gli cambierà la vita. Trama piuttosto ordinaria che rilancia  a buon livello un Mel Gibson in cerca di riscatto, al cinema ma anche nella vita. Dopo i recenti flop, prende in mano la situazione in prima persona, interpreta, scrive e produce e il risultato è senz'altro incoraggiante. Forse (sicuramente) non tornerà quello di una volta ma almeno non appare bolso come di recente si è mostrato, ma anzi Driver, il suo personaggio dal nome già sentito, si avvicina notevolmente ad alcuni dei suoi migliori, tipo il Porter di "Payback" o l'immortale Martin Riggs di "Arma letale" e successivi. [+]

[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
d'accordo?
liuk! sabato 22 dicembre 2012
caro vecchio mel Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Mel Gibson torna all'azione in un buon film d'azione, divertente e con ritmo. Alcune scene, come l'operazione al bambino potevano essere sottintese e non esplicitate evitando allo spettatore un vero disgusto, ma, a parte questo, la pellicola è valida, decisamente non un b-movie, ma solo a basso budget. Strepitosa la scena dell'inganno alle alte sfere del business. Da vedere.

[+] lascia un commento a liuk! »
d'accordo?
enzo70 domenica 4 gennaio 2015
gibson torna alle origini Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Dopo le esperienze da regista, Mel Gibson torna al ruolo di interprete in un film d’azione, in una parte che gli viene cucita perfettamente addosso dall’esordiente Grunberg, un suo collaboratore nelle precedenti esperienze dietro la macchina da presa. La trama è estremamente semplice e lineare: un criminale incallito fugge con un ricca refurtiva nella sua automobile ma viene fermato al confine tra Stati Uniti e Messico e portato in un carcere messicano, el pueblito, una sorta di villaggio della disperazione dove regnano incontrastate le leggi del più forte. E la prima parte del film è dedicata a raccontare la vita nel carcere, le sue regole ed il rapporto che si istaura tra Gibson ed un ragazzino il cui fegato è destinato ad essere espiantato per sostituire quello cirrotico del capo villaggio. [+]

[+] lascia un commento a enzo70 »
d'accordo?
dandy domenica 19 aprile 2015
el gringo gibson mata a todos. Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Nel tentativo di ricostruirsi un'immagine a Hollywood dopo i disastrosi problemi legali e gli eccessi autoriali di "La passione di Cristo" e "Apocalypto",Gibson affida a un suo assistente la regia di un progetto potabile,ma stravisto.Il mix di action,violenza(a tratti un pò più elevata della media),humor e melò è ben collaudato(anche se la parte centrale è  statica).Gli omaggi a Peckinpah e gli sberleffi bonari a Eastwood funzionano,ma il protagonista non è altro che la summa di tutti i vecchi personaggi che fecero la fortuna del suo interprete,come è scritto nella recensione.Il già visto impera.E paradossalmente,il risultato complessivo finisce per essere aldilà degli standard hollywoodiani,forse neanche troppo involontariamente. [+]

[+] lascia un commento a dandy »
d'accordo?
emilissimo mercoledì 13 giugno 2012
mangiamo surimi pensando sia granchio, ma è buono! Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

 Se questo film, avesse avuto come padre Rodriguez o Tarantino,  si sarebbero sprecati i consensi.. Credo che chi lo ha concepito, abbia, spudoratamente, preso spunto da molti dei film degli appena citati registi... tuttavia, il fatto che sia interpretato da Mel Gibson, risulta un valore aggiunto e non il contrario.. ci vogliono grandi capacità anche a "scopiazzare" senza annoiare.. il regista, a mio modesto parere, ci è riuscito.. Il film è fatto bene, la sceneggiatura è di buonissimo livello (i dialoghi tra il boss che comanda il carcere e suo fratello, assomigliano molto a quelli tra Tarantino e Clooney nel "dal tramonto all'alba"). [+]

[+] lascia un commento a emilissimo »
d'accordo?
donni romani venerdì 1 giugno 2012
paradiso e inferno per mel gibson Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Mel Gibson tenta di rilanciare la sua carriera dopo le polemiche e gli scandali che ne hanno fortemente appannato l'immagine di protagonista  bello e coraggioso con un personaggio che sembra cucito addosso al suo sguardo ironico, al suo fisico roccioso, al suo curriculum fatto di eroi un po' scapestrati un po' romantici. Ci riesce? A metà, perchè "Viaggio in Paradiso" ci restituisce in alcuni frammenti un Gibson vecchio stile ma in altri ci precipita in un'atmosfera fin troppo caricaturale. Un rapinatore truccato da clown  -  intenzione dichiarata di non prendersi sul serio fin dalle prime inquadrature - viene catturato congiuntamente dalla polizia  frontaliera messicana e americana, derubato dal malloppo  e rinchiuso a El Pueblito, un carcere aperto dove regna l'anarchia più assoluta, circolano droga ed armi più che in strada e sopravvivere è un miracolo ogni giorno. [+]

[+] lascia un commento a donni romani »
d'accordo?
Viaggio in paradiso | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | giacomogabrielli
  2° | n.j di girolamo
  3° | renato volpone
  4° | ultimoboyscout
  5° | liuk!
  6° | emilissimo
  7° | enzo70
  8° | dandy
  9° | emilissimo
10° | donni romani
Rassegna stampa
Massimo Rota
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 1 giugno 2012
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità