House of Cards

Acquista su Ibs.it   Soundtrack House of Cards   Dvd House of Cards   Blu-Ray House of Cards  
   
   
   

Intrigante,elegante,cinico,spietato: Spacey show. Valutazione 4 stelle su cinque

di Giorpost


Feedback: 16209 | altri commenti e recensioni di Giorpost
mercoledì 24 settembre 2014

 Nell’ immenso oceano delle serie TV, proliferate a dismisura negli ultimi anni, spicca in questi mesi il thriller politico House of Cards, rifacimento dell’ omonima serie britannica degli anni ’90. La serie vede nel doppio ruolo di interprete e produttore esecutivo Kevin Spacey, straordinariamente calato nel personaggio ambiguo di Frank Underwood, deputato e capogruppo del Partito Democratico al Congresso, abile ed infido affarista politico dedito a vendette trasversali e a mire altamente istituzionali.
 
Il dramma è suddiviso, per ora, in 26 episodi da 55 minuti ed ogni uno di essi ha uno sviluppo ben definito, nonostante ogni nuovo episodio inizi dove termina il precedente, ed il plot risulta piuttosto veloce e risolutivo. Realizzato da Beau Willimon dal romanzo di Michael Dobbs che scrisse la storia partendo dalle malefatte del Partito Conservatore inglese, House of Cards (USA, 2013) si presenta con una moltitudine di novità rispetto ai format cui siamo abituati. In primis il linguaggio sciolto del protagonista il quale, tra l’ altro, funge anche da narratore delle vicende; inoltre lo vediamo spesso volgere lo sguardo ‘on camera’, tecnica che ha come scopo quello di coinvolgere direttamente lo spettatore. Tale caratteristica si è vista spesso al Cinema (ad esempio in Funny Games di Haneke) ma risulta valida e piacevole solo se a sperimentarla è un attore del calibro di Spacey.
 
I primi 2 capitoli sono diretti nientemeno che da David Fincher, autore tra gli altri di Seven e Fight Club. Sono tanti gli elementi del suo lavoro da cineasta presenti in questa serie non solo negli episodi da lui girati, ma anche nei successivi, dove l’ impronta stilistica resta fedele e lineare nonostante gli avvicendamenti tra James Foley, Joel Schumacher ed altri.
 Il cast che gira attorno a Kevin è di prim’ ordine, a partire dall’ affascinante Robin Wright che, definitivamente dismessi i panni della ex di Penn, interpreta Claire, cinica e determinata moglie di Frank, a capo di una onlus che si occupa di acqua. Gli intrighi del potere (come recita lo scontato titolo di supporto in italiano) sono presenti fin dalle prime sequenze allorquando Underwood scopre che il Presidente eletto Garrett Walker (Gill), nonostante stia sulla poltrona più importante del mondo proprio grazie alle abilità del deputato, decide di affidare la prestigiosa e delicata carica di Segretario di Stato ad un altro componente del partito, preferendolo a Frank che aveva invece avuto garanzie in tal senso. Sarà a questo punto che Underwood ordirà una minuziosa quanto infima vendetta eseguita con trucchi d’ alta scuola e dubbia moralità, potendo contare sul supporto morale ed operativo della moglie. Non vanno dimenticati alcuni ruoli chiave del serial a cominciare da Peter Russo (Corey Stoll), giovane deputato anch’ egli in politica grazie a Frank ma che presto ne dovrà subire la perfidia a causa dei suoi vizi (droga ed escort): il capo di gabinetto di Frank, Doug Stamper (Michael Kelly), incastrerà Russo facendolo prima arrestare e poi rilasciare, in modo da trasformarlo in fido ‘galoppino’ al quale affidare i compiti più sporchi. Oltre ad una serie di numerosi caratteristi, va menzionata la talentuosa Kate Mara nei panni di Zoe Barnes, giovane ed intraprendente giornalista del Washington Herald scelta da Underwood come interlocutrice mediatica alla quale passare notizie riservate al solo scopo di ottenere il siluramento di un avversario di partito o per favorire l’ ascesa di un’ altro.
 
Intrigante, elegante, cinico, spietato: questi i 4 aggettivi che associo a questa serie. Kevin Spacey è in stato di grazia, sfoggia il meglio del suo repertorio con una classe sopraffina proveniente da un’ esperienza e da un background di primo livello. Tutto il resto scorre che è un piacere, senza quelle eccessive iniezioni di misteri da risolvere che si accavallano tra loro, viste in molte serie a partire da Lost. Perfetta la fotografia ed ottima la qualità visiva, dialoghi superbi, battute riuscite. In parole povere: uno squalo da mangiare un boccone per volta (per citare il protagonista).
 
E se anche il Presidente Obama in persona ha ammesso di esserne un addicted, il timbro diventa definitivo.
Superlativo.
Voto: 9

[+] lascia un commento a giorpost »
Sei d'accordo con la recensione di Giorpost?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Giorpost:

Vedi tutti i commenti di Giorpost »
House of Cards | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | nino raffa
SAG Awards (1)
SAG Awards (1)
SAG Awards (1)
SAG Awards (2)
SAG Awards (4)
SAG Awards (4)
Golden Globes (5)
Emmy Awards (2)
Critics Choice Award (1)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità