Cena tra amici |
||||||||||||||
Un film di Alexandre de La Patellière, Matthieu Delaporte.
Con Patrick Bruel, Valérie Benguigui, Charles Berling, Guillaume De Tonquedec, Judith El Zein.
continua»
Titolo originale Le Prénom.
Commedia,
durata 109 min.
- Francia, Belgio 2012.
- Eagle Pictures
uscita venerdì 6 luglio 2012.
MYMONETRO
Cena tra amici
valutazione media:
2,96
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gioiello teatrale con un cast "formidable"di GiorpostFeedback: 16414 | altri commenti e recensioni di Giorpost |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 14 gennaio 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
A volte mi fermo a pensare cosa ha significato nella mia vita e cosa può ancora darmi, in futuro, il Cinema. Pochi dubbi, in verità: il Cinema mi ha dato tanto, il Cinema potrà nuovamente regalarmi piacevoli sensazioni nei giorni a venire, e dopo aver visto Le prènom (FRA-BEL, 2012), sono ancora più convinto di questo.
Siamo nell' appartamento di Pierre ed Elisabeth, al quinto piano del civico 15/bis di una delle innumerevoli stradine di Parigi che spesso hanno nomi di personaggi poco noti come, ad esempio, uno "scienziato morto durante il suo primo esperimento". I due coniugi sono entrambi professori, lei alle superiori, lui alla Sorbonne, hanno due figli dai nomi particolari e una casa grande e piena come un uovo di libri e oggetti; nella sera in cui si svolgono i fatti di questa storia, che nasce come piece teatratale, Pierre e "Babou" hanno invitato per cena Vincent, fratello di lei, con sua moglie e Claude, un amico comune a tutti che frequenta la famiglia Larchet sin da bambino.
Lascio perdere la tecnica registica ed altre componenti che nella circostanza passano in secondo piano e non mi emoziona il dibattito sul fatto che sia o meno un film di destra, questo Cena tra amici (solita italianizzazione, caso unico in tutta europa) conquista per la curata semplicità e per le prove "teatrali" di attori che pur essendo poco conosciuti al di quà delle Alpi hanno suscitato in chi vi scrive un impatto emotivo di non poco conto. Tra l' altro mi sono ripromesso di rivedere questo piccolo gioiello in lingua originale, perché se è vero che l' italiano è bellissimo e romanzabile, è altrettanto vero che in tale genere di lavori la tonalità eccessiva dei francesi risalta ancor più i dialoghi e la proverbiale mimica facciale. Voto: 8
[+] lascia un commento a giorpost »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Giorpost:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | cbsanto 2° | michela siccardi 3° | aldot 4° | jon sugar 5° | derriev 6° | donni romani 7° | archipic 8° | rita branca 9° | ultimoboyscout 10° | gabriella 11° | giorpost 12° | fabal 13° | elgatoloco 14° | andrea alesci 15° | paolo salvaro 16° | fiora95@live.it 17° | renato volpone |
Cesar (7) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |