Mr. Beaver

Acquista su Ibs.it   Dvd Mr. Beaver   Blu-Ray Mr. Beaver  
Un film di Jodie Foster. Con Mel Gibson, Jodie Foster, Jennifer Lawrence, Anton Yelchin, Zachary Booth.
continua»
Titolo originale The Beaver. Commedia, Ratings: Kids+13, durata 91 min. - USA 2011. - Medusa uscita venerdì 20 maggio 2011. MYMONETRO Mr. Beaver * * 1/2 - - valutazione media: 2,68 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Mel Gibson e la Depressione Giomo891 Valutazione 3 stelle su cinque

di Giomo891


Feedback: 12726 | altri commenti e recensioni di Giomo891
giovedì 22 settembre 2022

 Walter Black, amministratore delegato di una compagnia di giocattoli, soffre di una forma particolarmente acuta di depressione, che lo porta all'allontanamento da parte della propria famiglia e al quasi-fallimento dell'azienda ereditata dal padre; passa così la maggior parte del tempo a dormire fino a quando arriva a tentare il suicidio prima impiccandosi nella doccia e poi buttandosi dalla finestra ma viene fermato da un pupazzo a forma di castoro, Mr. Beaver, infilatosi alla sua mano sinistra. Il pupazzo prende vita, gli sta vicino e lo aiuta portandolo così a riallacciare i rapporti con la famiglia (soprattutto con il figlio minore Henry), e dall'altra di riprendere in mano l'azienda, risollevandola dalla crisi con il lancio di un nuovo prodotto sul mercato. Intanto Porter viene pagato per scrivere documenti per i compagni di scuola, compresa Norah che gli chiede anche di scrivere il suo discorso di diploma; in seguito, Porter si innamorerà di Norah.

 
Intanto, l'alter-ego impersonato dalla marionetta diventa una presenza ingombrante, provocando un generale imbarazzo presso tutti i conoscenti, e portando la famiglia ad allontanarsi nuovamente per l'esasperazione. Ancora solo, Walter ricade nel tunnel della depressione, aggravata stavolta dalla sindrome della doppia personalità, dato che il carattere dimesso di Walter non riesce ad avere la meglio su quello espansivo-aggressivo di Mr. Beaver.
 
La situazione precipita quando Walter, tra i pensieri disconnessi provocati dalla depressione, decide di riprendere il controllo della situazione sbarazzandosi di Mr. Beaver. Tenta di attaccarlo e di toglierselo dal braccio ma non ci riesce perché la marionetta riesce a resistergli; così, dopo aver costruito una bara delle dimensioni di Mr. Beaver, si amputa il braccio.
 
Raggiunto in tempo dal figlio più grande, viene portato in ospedale e operato per poi essere trasferito in un ospedale psichiatrico. Alla cerimonia di laurea di Norah, la ragazza confessa a tutti che il discorso non è stato scritto da lei stessa spiegando a tutti il valore della verità e il trauma della morte del fratello avvenuta qualche anno prima per un'overdose. Con ciò, Porter capisce l'importanza della famiglia e si riconcilia con il padre.
Così, Walter, grazie al sostegno della famiglia, riesce finalmente a tornare ad una vita normale.
Il film diretto dalla Foster è  un incrocio fra il fantastico/ironico ed il dramma della depressione. Trattare una patologia con una sorta di amara comicità non è cosa facile, ma grazie al protagonista, un insolito Mel Gibson, come non lo avevamo mai visto, rende la storia interessante e più verosimile, specialmente nella seconda parte al dramma di questa tremenda malattia.
La conclusione (ammesso che ci possa essere) è nel discorso finale di Norah: quando hai un grande dolore nel profondo dell'anima, qualcuno cerca,  per semplice convenzione sociale, di dirti che "comunque" tutto va bene... ma non è affatto vero, quelle profonde ferite ci sono e chi le prova, spesso, da solo non è in grado di farle rimarginare.
Ci vuole qualcuno che ti ama davvero e che ti aiuti, in qualche modo, a darti almeno il coraggio di andare avanti.
Una pellicola che tratta di un argomento difficile (anche per gli addetti ai lavori) ben affrontato dalla sapiente regia della Foster, con un Mel Gibson straordinario.

[+] lascia un commento a giomo891 »
Sei d'accordo con la recensione di Giomo891?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Giomo891:

Vedi tutti i commenti di Giomo891 »
Mr. Beaver | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | epiere
  2° | ilfreddo1983
  3° | giacomogabrielli
  4° | giulimovies
  5° | francesco2
  6° | dissident
  7° | dandy
  8° | giomo891
  9° | gabriella
10° | ultimoboyscout
11° | foolonthehill
12° | elgatoloco
13° | enzo70
14° | saverius
15° | filippo catani
16° | everyone
17° | deja55
18° | zozner
19° | flyanto
Rassegna stampa
Roberto Escobar
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 20 maggio 2011
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità