Source Code |
|||||||||||||
Un film di Duncan Jones.
Con Jake Gyllenhaal, Michelle Monaghan, Vera Farmiga, Jeffrey Wright, Brent Skagford.
continua»
Thriller,
durata 93 min.
- USA, Francia 2011.
- 01 Distribution
uscita venerdì 29 aprile 2011.
MYMONETRO
Source Code ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
bella e triste favola o monito alla felicità?
di amandagrissFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 13 aprile 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Source Code è un programma sperimentale militare che,sfruttando la fisica quantistica,la teoria della relatività e gli universi paralleli,attraverso un sofisticato processo di scambio d'identità virtuale tra due soggetti umani (un soldato-cavia ed un civile),è in grado di viaggiare indietro nel tempo e sventare attacchi terroristici neutralizzandoli all'origine.Durata dell'operazione: 8 minuti.Durante i quali il soldato-cavia,catapultato nel corpo del comune civile presente sul luogo del -di lì a poco- disastro,dovrà 'studiare il territorio',passare in rassegna ambiente e persone,riuscire ad individuare la 'mela marcia'.Compito arduo che prevede una lunga,estenuante,ma non infinita serie di viaggi/trasmigrazioni -e altrettanti ritorni alla base- ognuno dei quali avvicinerà sempre di più il nostro uomo alla verità.Opera seconda di Duncan Jones,dopo il notevole Moon,chiamato a dirigere un film (nelle sue corde) scritto da altri (Ben Ripley),che ben elabora cinema e letteratura di fantascienza creando un prodotto sì derivativo,ma comunque nuovo ed originale.Dove il fisso meccanicismo dell'azione reiterata (time loop) viene 'intaccato' dal fattore variabile umano,col risultato di riproporre una determinata situazione tutte le volte uguale e tutte le volte diversa.Ed è proprio la componente umanistica a contraddistinguere il film,permettendogli di essere qualcosa di più di un ennesimo thriller sci-fi con spettacolari effetti speciali.Profonde quanto amare riflessioni etico/esistenziali prendono sempre più piede con l'incedere della narrazione,fino a dominare per intero la scena.Cinismo esasperato e disumano nei confronti della vita,difesa ma al contempo sacrificata e lesa nella dignità.Tra le pieghe di impeccabili divise e facce inespressive riluce,tuttavia,la compassione,non del tutto estinta,ancora capace di compiere miracoli.Potrebbe lasciare perplessi una retorica sentimentale insistente (ed irritante) ed un finale all'insegna del più semplicistico buonista ottimismo,assolutamente forzato,improbabile per non dire impossibile.Ma forse questa sensazione è tale solo perché noi esseri umani conserviamo oramai ben poco della nostra umanità,siamo esposti senza filtri al Male,assuefatti alle brutture e alla ferocia della nostra realtà.Sempre più disillusi,incattiviti,disperati,sconfitti,rassegnati.Abbiamo smarrito il senso stesso della vita,fatichiamo a credere che possa attenderci un futuro diverso,migliore,magari un roseo happy end come si vede solo nei film e,forse,nemmeno più ci scomodiamo a cercarli.Siamo talmente alla deriva che ci risulta più facile credere all'esistenza del Source Code o simili sistemi che riporre fiducia in questo (possibile) epilogo,per quanto edulcorato,considerandolo utopistico,da fantascienza appunto.
[+] lascia un commento a amandagriss »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | alabama87 2° | dario carta 3° | writer58 4° | weach 5° | weach 6° | rongiu 7° | kamaglione 8° | sohck 9° | darth vader 21 10° | kevin de blasio 11° | marzaghetti 12° | bergamo73 13° | time_traveler 14° | riccardo76 15° | paopon 16° | donnie code 17° | filippo catani 18° | etta calì 19° | psyland 20° | federico rivelli 21° | eugen 22° | antonio pagano 23° | elgatoloco 24° | raysugark 25° | iuriv 26° | molenga 27° | amandagriss 28° | mr cinefilo 29° | juzadellenuvole- 30° | fabian t. 31° | harryrobby 32° | jimi caos 33° | slowfilm.splinder.com 34° | pan.... 35° | epidemic 36° | ilfreddo1983 37° | renato volpone 38° | peppe2994 |
Link esterni
Sito ufficiale |