Le donne del 6° piano |
||||||||||||||
Un film di Philippe Le Guay.
Con Fabrice Luchini, Sandrine Kiberlain, Natalia Verbeke, Carmen Maura, Lola Dueñas.
continua»
Titolo originale Les Femmes du 6ème ètage.
Commedia,
durata 106 min.
- Francia 2011.
- Archibald Enterprise Film
uscita venerdì 10 giugno 2011.
MYMONETRO
Le donne del 6° piano ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Una vicenda tutta al femminile
di RosenkreutzFeedback: 812 | altri commenti e recensioni di Rosenkreutz |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 3 luglio 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La storia si svolge a Parigi, a cavallo tra gli anni ’50 e ’60. Jean-Louis Joubert (un Fabrice Luchini in gran forma), affermato agente di cambio di mezza età, conduce una vita ingessata, ammuffita, scandita da ritmi quotidiani sempre uguali, tra cui primeggia il rito della prima colazione guarnita da un uovo alla coque a 3 minuti e mezzo esatti di cottura. Sposato con Susanne (una lentigginosa Sandrine Kiberlain dotata di un perfetto physique du rôle), con due figli maschi alquanto spocchiosi, Monsieur Joubert, a seguito delle dimissioni di Germaine (una vecchia e fedele domestica, incompatibile con la moglie) si trova a rapportarsi con Maria, una giovane cameriera spagnola e con tutto il gruppo delle connazionali di cui quest’ultima fa parte. Tutte insieme abitano nello scadente 6° piano del fabbricato in cui vive la famiglia alto borghese dell’agente di cambio. E’ decisamente un film tutto al femminile: inizia con i dissapori tra Germaine e Susanne, che Joubert tenta inutilmente di mediare, prosegue con l’ingresso in scena di Maria (Natalia Verbeke) e delle sue compagne, si snoda nella descrizione delle piccole vicende di vita parigina delle spagnole a cui fanno da contraltare i pettegolezzi e i rapporti ipocriti delle amiche di Susanne. Joubert si sente attratto dalla vivacità, spontaneità e vitalità delle spagnole, che gradualmente lo affascinano, lo stimolano, e finiscono per estrargli il lato migliore, generoso, autentico della personalità. Cacciato di casa dalla moglie Susanne, ingiustamente sospettato di tradimento, Jean-Louis trova rifugio in una stanzetta del 6° piano in una convivenza full immersion con il microcosmo femminile iberico di cui entra con naturalezza a far parte, recuperando in tal modo il proprio lato “morbido” troppo a lungo sopito, se non represso. Un film molto gradevole, divertente, leggero. Unica pecca: un finale “happy end” non del tutto convincente.
[+] lascia un commento a rosenkreutz »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Rosenkreutz:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | truffy73 2° | pipay 3° | ce1973 4° | linus2k 5° | melania 6° | renato volpone 7° | andrea fiori 8° | ralphscott 9° | mcmara 10° | pepito1948 11° | cannedcat 12° | rosenkreutz 13° | lucapic 14° | giuseppe tumolo 15° | gabriella 16° | kondor17 17° | everyone 18° | brian77 19° | tedesca55 20° | pier delle vigne 21° | no_data 22° | luca scialò 23° | olgadik 24° | ultimoboyscout 25° | angelo umana 26° | gagnasco |
Cesar (4) Articoli & News |
Link esterni
|