Captive

Acquista su Ibs.it   Dvd Captive   Blu-Ray Captive  
Un film di Brillante Mendoza. Con Isabelle Huppert, Katherine Mulville, Marc Zanetta, Rustica Carpio, Ronnie Lazaro.
continua»
Titolo originale Prey. Drammatico, durata 120 min. - Filippine, Francia, Germania, Gran Bretagna 2011. - Nomad Film uscita giovedì 21 febbraio 2013. MYMONETRO Captive * * * - - valutazione media: 3,42 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

mendoza, la huppert e la sindrome di stoccolma Valutazione 3 stelle su cinque

di carloalberto


Feedback: 51029 | altri commenti e recensioni di carloalberto
lunedì 25 ottobre 2021

 Ambivalenza di stile ed ambiguità di contenuti caratterizzano questo film del 2012 di Brillante Mendoza, che risulta, al contempo, una cronaca dei tragici fatti realmente accaduti dieci anni prima nelle Filippine, efficace quanto un reportage girato in prima persona da un giornalista al seguito dei rapitori, ed un’opera ad alto contenuto drammatico e simbolico, di cui è protagonista il personaggio dell’assistente sociale francese interpretato da Isabelle Huppert. 
Il regista non assume mai una posizione netta, rimane ambiguamente a metà strada tra esercito filippino e guerriglieri islamici di etnia Moro. La ferocia degli assassinii efferati di turisti innocenti ed indifesi non è mai mostrata. Non c’è, ad esempio, la messa in scena della decapitazione di uno degli ostaggi, sebbene sia un fatto che appartiene sia alla storia reale che al plot. E’ una scelta paradossale per un regista che in questo caso fa cinema verità e si giustifica esclusivamente se considerata come il frutto della posizione ideologica di Mendoza, che vuole dimostrare a tutti i costi, anche contro l’evidenza dei fatti da lui stesso riportati, che il più spietato dei terroristi islamici in fondo è un povero analfabeta che deve essere compreso e perdonato perché non sa quel che fa.
In alternativa, si può pensare che Mendoza si sia lasciato prendere un po’ troppo la mano dal pregevole intento di mostrare il lato umano dei guerriglieri. E’ verosimile, pertanto, che, nello sforzo di rendere i suoi personaggi più complessi sotto il profilo psicologico e comportamentale, quindi più realistici degli stereotipati personaggi dei film hollywoodiani dello stesso genere, abbia perso di vista, tuttavia, l’essenziale, ovvero che per mano di quei criminali sono rimasti uccisi degli innocenti ed inermi turisti che nulla avevano a che fare con il conflitto in atto all’epoca tra l’esercito governativo e  gli indipendentisti.
La simbologia delle sequenze naturalistiche conferma e rafforza la visione utopica del mondo di Mendoza. Madre Natura appare ostile quando le vespe attaccano indistintamente prigionieri e rapitori, e feroce, nella scena in cui il serpente divora la sua piccola preda indifesa, ed è però, al contempo, meravigliosa, nella sequenza dei delfini che destano lo stupore del bambino rapito, e magica in quella dell’apparizione fantasmagorica del grande uccello variopinto, che soltanto la Huppert vede.   
Il parallelismo tra lo stupore del bimbo e quello della Huppert davanti allo spettacolo della Natura sta a significare che soltanto uno sguardo innocente oppure dotato di una grande sensibilità umana è capace di coglierne la bellezza e l’incanto al di là dei suoi aspetti terribili, così come è sempre possibile vedere nel più feroce bandito la pecorella smarrita.
Il personaggio della Huppert, l’unico dotato di quella estrema sensibilità umana, perché madre, perché di mestiere fa l’assistente sociale o semplicemente perché rappresenta l’alter ego di Mendoza e ne incarna la visione romantica, è, infatti, il solo a scorgere nel giovane terrorista i tratti del bambino ancora bisognoso di cure, di attenzioni e di amore.
Più prosaicamente, si potrebbe, invece, dedurre dalla storia narrata che la Huppert, come lo stesso Mendoza, identificatosi nella sua eroina, siano caduti vittime della sindrome di Stoccolma.
 
 

[+] lascia un commento a carloalberto »
Sei d'accordo con la recensione di carloalberto?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di carloalberto:

Vedi tutti i commenti di carloalberto »
Captive | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | carloalberto
Immagini
1 | 2 | 3 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 21 febbraio 2013
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità