La kryptonite nella borsa

Acquista su Ibs.it   Soundtrack La kryptonite nella borsa   Dvd La kryptonite nella borsa   Blu-Ray La kryptonite nella borsa  
Un film di Ivan Cotroneo. Con Valeria Golino, Cristiana Capotondi, Luca Zingaretti, Libero de Rienzo, Luigi Catani.
continua»
Commedia drammatica, durata 98 min. - Italia 2011. - Lucky Red uscita venerdì 4 novembre 2011. MYMONETRO La kryptonite nella borsa * * * - - valutazione media: 3,05 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La crisi è passeggera Valutazione 4 stelle su cinque

di Rescart


Feedback: 8315 | altri commenti e recensioni di Rescart
martedì 26 giugno 2012

Come la kryptonite la crisi non colpisce le persone normali, ma solo quelle speciali. Quindi praticamente tutti. Dal gay che si crede superman, al giovane intellettuale di famiglia che però non riesce a superare nessun esame all’università, alla madre di famiglia gelosa, al padre di famiglia che si divide tra il mestiere di commerciante e quello di taxista a tempo perso (una sorta di car-sharing ante litteram), alla zitella in cerca di marito ma con poca autostima, ai giovani zii dediti a festini allucinogeni. Uno di questi, la Capotondi, pur potendo scegliere tra numerosi aitanti pretendenti, preferisce fidanzarsi con un giovane zoppo che suscita in lei un senso di protezione materna, di cui aveva dimostrato scarsa propensione perdendo di vista il nipote dodicenne affidatogli per fare le veci della madre, in crisi dopo aver scoperto il tradimento del marito. Per riprendersi da tale
scoperta la signora, una ragioniera precaria interpretata da Valeria Golino, dovrà seguire una lunga e “approfondita” terapia analitica, da parte dell’ennesimo personaggio “speciale” solo apparentemente normale. Perché ricorrere al sesso per guarire una paziente a cui pesano le corna appena scoperte sul suo capo, non è propriamente un modo “normale” di fare psicoanalisi, eppure è il modo più efficace, anche a far emergere la “specialità” di colei che sembrava essere ancora rimasta normale, la nonna del ragazzino nonché madre della malata immaginaria: rompere piatti intenzionalmente. Tutt’altro che il solito stereotipo della suocera! Una fortuna per il padre di famiglia, interpretato da Gianluca Zingaretti, la cui singolarità non è data solo dall’avere una suocera che rompe piatti anziché qualcos’altro, ma anche dal guidare una Fiat 850 anni ’60 dal colore decisamente singolare, se la sfida più gettonata lanciata al figlio è quella di cercarne un’altra in giro dello stesso colore. Alla fine la crisi economica vera colpirà proprio lui e forse sarà l’occasione per iniziare a concentrarsi sul suo lavoro principale di commerciante di macchine da cucire Singer, rinunciando a distrazioni amorose e accettando il suo ruolo sociale (questo sì davvero stereotipico) di becco predestinato. Il sesso diventa così il modo per pareggiare i conti psicologici con cui la ragioniera, mancata promessa della stenografia, potrà tornare alla suo ruolo di precaria sfortunata in affari ma fortunata in amore. Non sappiano in quale modo il suo unico figlio da grande dovrà saldare anche i suoi conti con una società che lo emargina per la sua diversità, ma l’invito dell’amico, aspirante e infine (post mortem) realizzato superman, è quello di non fare come lui. Troppa carne al fuoco per il primo film da regista di Ivan Cotroneo? No, se si evita di enfatizzare il tema abusato e “politicamente corretto” dell’accettazione dell’omosessualità come scelta di vita, tema che a me sembra un po’ riduttivo visto che qui si tratta in realtà dei tanti possibili modi in cui la diversità di può esplicare, tra i quali può esserci anche quello della vita da single. O di una sua possibile concretizzazione come fare il prete. Sempre che resista il terzo e ultima baluardo femminile di riferimento, la figura di Maria così centrale per la Chiesa cattolica romana e quindi anche napoletana.
 
 

[+] lascia un commento a rescart »
Sei d'accordo con la recensione di Rescart?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Rescart:

Vedi tutti i commenti di Rescart »
La kryptonite nella borsa | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | rongiu
  2° | linus2k
  3° | renato volpone
  4° | flyanto
  5° | osteriacinematografo
  6° | valeria
  7° | preziosa
  8° | angelo umana
  9° | rescart
10° | gianleo67
11° | ultimoboyscout
12° | giambattista
Nastri d'Argento (3)
David di Donatello (5)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità