J. Edgar

Acquista su Ibs.it   Dvd J. Edgar   Blu-Ray J. Edgar  
Un film di Clint Eastwood. Con Leonardo DiCaprio, Naomi Watts, Armie Hammer, Josh Lucas, Judi Dench.
continua»
Biografico, durata 137 min. - USA 2011. - Warner Bros Italia uscita mercoledì 4 gennaio 2012. MYMONETRO J. Edgar * * * 1/2 - valutazione media: 3,51 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La Solitudine del Potere Valutazione 3 stelle su cinque

di jaylee


Feedback: 14771 | altri commenti e recensioni di jaylee
domenica 22 gennaio 2012

Qualche anno fa Robert DeNiro ci presentò il creatore della CIA ne L’Ombra del Potere, stavolta tocca a Clint Eastwood regalarci il biopic del creatore del FBI, John Edgar Hoover. Hoover è stata una figura controversa nel panorama storico e politico USA: personaggio con una concezione moderna della polizia, che innovò profondamente il modo in cui l’informazione veniva centralizzata (laddove prima di lui ogni stato dell’Unione agiva per conto proprio) ed indagata ed analizzata in modo scientifico (l’uso delle impronte digitali e la ricreazione in laboratorio della causalità del reato sono sue intuizioni), non fu però immune a molte derivazioni liberticide dello stesso ruolo (come nei rapporti con il movimento di M.L. King), all’uso strumentale di prove raccolte illecitamente (sue le raccolte di dossier sui personaggi politici e pubblici e le prime intercettazioni “ad orologeria” da usare come forma di ricatto), nonché all’uso a fini coercitivi del potere di polizia. Eastwood racconta dunque la parabola del fondatore del FBI, da giovane tenace e volitivo, a neo-direttore entusiasta ed energico che cattura Dillinger e vari gangster negli anni ruggenti, a consolidato e solitario padrone del suo potente giocattolo per quasi 50 anni, fino al 1972, anno della sua morte. Pur delineando bene questa parabola di uomo di potere, Eastwood concentra però il proprio obiettivo sulla vita personale di J. Edgar, facendo raffigurare a Leonardo Di Caprio (ottimo, ma sarà sufficiente per l’oscar?) un uomo maniacale, astuto, fragile, tormentato e dai difficili rapporti interpersonali: una madre (Judi Dench, strepitosa) di contro forte ed altamente influente, che amava e lo amava in modo assoluto, che lo aiuta a superare la balbuzie, lo sostiene nei momenti di dubbio, tuttavia ne soffoca l’omosessualità fino a renderlo un infelice; un’assistente leale (Naomi Watts, sempre molto intensa), unica amica ed unica donna con cui si sentisse a proprio agio, e che seppellirà con lui il suo famigerato archivio, quando arriverà il momento; ed il fedele amico e braccio destro Tolson (Armie Hammer), legato a lui da un affetto che va al di là dell’amicizia, ma che non sarà mai reso pubblico, e relegato in una specie di limbo privato, in cui Hoover e Tolson vivranno per più di cinquant’anni. Il film si presenta ricco di aneddoti e sfaccettature, come il vero motivo per cui John Hoover divenne J.Edgar Hoover, la passione per i film polizieschi, l’avversione per il ballo, ed il desiderio di essere amato dal Paese che lui amava così tanto da sacrificare la propria vita personale… l’immagine ricorrente di lui che si affaccia dal proprio ufficio di Washington DC alle parate di insediamento dei vari Presidenti (ne vedrà ben sette), una specie di Papa laico che benedice il nuovo Cesare, ma senza esser corrisposto da nessuna folla di fedeli, almeno non suoi, ne è forse l’immagine iconica. Eastwood, in un film che non passerà alla storia per il suo migliore, ci consegna dunque l’immagine di un uomo solo ed assoluto, preferendo indagarne luci ed ombre personali, rispetto all’aspetto storico, che pur ben fatto, risulta un po’ troppo lineare e tutto sommato prevedibile. Nota di merito per la musica, come sempre un punto di forza nei film del buon Clint, un po’ meno il trucco un po’ posticcio per invecchiare i personaggi principali (soprattutto Armie Hammer). In definitiva: Clint è sempre Clint, ma forse era lecito aspettarsi qualcosa di più (www.versionekowalski.it).

[+] lascia un commento a jaylee »
Sei d'accordo con la recensione di jaylee?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
95%
No
5%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di jaylee:

Vedi tutti i commenti di jaylee »
J. Edgar | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | francesco
  2° | francesco84
  3° | cinemascoop.altervista.org
  4° | bella earl!
  5° | pepito1948
  6° | renato volpone
  7° | enrimaso
  8° | owlofminerva
  9° | antonio de rose
10° | edwood87
11° | andrea1967
12° | kondor17
13° | riccardo t.
14° | alessandro venier
15° | ultimoboyscout
16° | giuseppe dicorato
17° | great steven
18° | catcarlo
19° | elgatoloco
20° | luigi chierico
21° | giomo891
22° | elgatoloco
23° | blackdragon89
24° | monte.forte
25° | rochthecasbah
26° | randy
27° | ultimoinquisitore
28° | filippo catani
29° | immanuel
30° | the lady on the hot tin roof
31° | angelialcinema
32° | brian77
33° | flyanto
SAG Awards (2)
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (2)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
mercoledì 4 gennaio 2012
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità