Always Brando

Un film di Ridha Behi. Con Souhir Ben Amara, Sofiane Chaari, Christian Erickson, Anis Raach Titolo originale Always Brando. Drammatico, durata 84 min. - Tunisia 2011.
   
   
   

Hollywood e il mondo arabo dopo l'11 settembre Valutazione 4 stelle su cinque

di Valis.91


Feedback: 604 | altri commenti e recensioni di Valis.91
sabato 24 marzo 2012

Ridha Behi intreccia la sua riflessione autoriale sul tortuoso tragitto del suo lungometraggio unita al film effettivo, riscritto dopo la morte di Marlon Brando. Esso si sviluppa intorno al percorso formativo di Anis, un ragazzo povero tunisino, e lo stravolgimento della vita tranquilla del villaggio africano del protagonista, causato dall'arrivo improvviso di una troupe hollywoodiana. Il produttore del film, James, nota subito la somiglianza straordinaria tra Anis e il Marlon Brando dei primi tempi così che riesce a fargli ottenere una parte in "Atlantide". D'altra parte anche gli abitanti del luogo si assoggettano ai voleri degli occidentali, pur di guadagnare qualcosa: Tatay, goffo amico di Anis, viene convinto a sostituire uno stuntman e costretto a buttarsi giù da una torre, un evento che lo traumatizza fortemente, mentre Lamine, gestore di un negozio di dvd nel villaggio, sfrutta la location del film come fonte di guadagno personale. L'unica che sembra scorgere i pericoli per la comunità, abbagliata dal mondo illusorio del cinema, è Zina, la fidanzata di Anis, che cerca di mettere in guardia il ragazzo, purtroppo senza successo: il sogno di successo infatti si trasforma presto in ossessione per cui il tunisino arriva a sacrificare ogni cosa, andando in conto ad un tragico destino. La trama è incorniciata dalla voce fuori campo di Behi che descrive e commenta il suo rapporto con Brando, il quale aveva accettato una collaborazione con lui, regista arabo e totalmente sconosciuto, su una sceneggiatura in cui lo vedeva recitare nel ruolo di se stesso, e le proprie riflessioni sul rapporto Hollywood-etnie locali: come sottolinea il regista infatti, spesso le equipe non si facevano scrupoli a sfruttare la popolazione locale per pochi dollari (e ciò si evince anche dalla trama), oltre a lanciare una polemica incisiva verso la totale chiusura occidentale a tutto il mondo arabo dopo l'11 settembre: le difficoltà di Anis di poter avere un visto per realizzare il suo sogno corrispondono al problema reale di poter portare l'attore arabo al cospetto di Brando negli Stati Uniti nel 2004.  E' inoltre interessante anche vedere il percorso dell'immedesimazione di Anis con suo più celebre gemello attraverso spezzoni dei suoi fim più conosciuti tra cui "Un tram chiamato desiderio", "Ultimo tango a Parigi" e " Queimada": un terribile e affascinante gioco di specchi, tra passato e presente, ma nello stesso tempo un omaggio di Behi ad uno dei più grandi attori che hanno segnato il nostro tempo.  

[+] lascia un commento a valis.91 »
Sei d'accordo con la recensione di Valis.91?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Valis.91:

Always Brando | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | valis.91
Scheda | Cast | News | Poster | Frasi | Pubblico | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità