Somewhere |
||||||||||||||
Un film di Sofia Coppola.
Con Stephen Dorff, Elle Fanning, Chris Pontius, Simona Ventura, Nino Frassica.
continua»
Drammatico,
durata 98 min.
- USA 2010.
- Medusa
uscita venerdì 3 settembre 2010.
MYMONETRO
Somewhere ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IL VUOTO DELL'ANIMA
di FRANCESCO GIULIANOFeedback: 1645 | altri commenti e recensioni di FRANCESCO GIULIANO |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 10 settembre 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sesso senza amore, Eros senza Psiche, monotonia, desideri non naturali e non necessari soddisfatti, squallore, superficialità, solitudine e ancora tanto altro nella vita di un uomo che ha molto successo e che possiede tutto ciò che la civiltà opulenta dei paesi post-industrializzati possa offrire, ma che ha il vuoto dentro di sé e attorno a sé. Un attore famoso che svolge una vita, programmata nei minimi particolari, e basata sul superfluo e sulla bizzarria e sullo sfogo degli istinti sessuali, con tante sottili e curate attenzioni, ma priva di significato e di affetto. Quell'affetto che, in termini epicurei, è un desiderio spontaneo naturale e necessario. Un desiderio questo che esplode nell'animo di John -così si chiama il protagonista - dal momento in cui è "costretto" ad accudire per un certo periodo la figlia undicenne, la quale manifesta quella genuinità sentimentale e spontanea nei confronti del padre caratteristica di quell'età. Sente John, allora, il bisogno di evadere da quel modo di essere e avverte la necessità riempire il vuoto che ha, cuocendo e mangiando un pentolone di spaghetti, e di acquistare quel vero senso della vita che lui non ha mai posseduto e di cui, adesso, colpevole l'amore della figlia, sente la necessità. Sente il bisogno naturale di trovare Psiche. E lo fa abbandonando tutte le fastosità che gli hanno creato il vuoto dell’anima (l’ultima scena del film, nella quale scende dal supertecnologico bolide nero e lo abbandona nella strada, è significativamente espressiva e molto efficace). Brava, anche questa volta dopo il successo di "Lost in traslation", la regista Sofia Coppola che ha magistralmente diretto Stephen Dorff e tutti gli altri attori con una scenografia essenziale ma efficace.
[+] lascia un commento a francesco giuliano »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di FRANCESCO GIULIANO:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||