L'amore buio

Acquista su Ibs.it   Dvd L'amore buio   Blu-Ray L'amore buio  
Un film di Antonio Capuano. Con Irene De Angelis, Gabriele Agrio, Luisa Ranieri, Corso Salani.
continua»
Drammatico, durata 110 min. - Italia 2010. - Fandango uscita venerdì 3 settembre 2010. MYMONETRO L'amore buio * * 1/2 - - valutazione media: 2,61 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

Esistenze "chiuse" Valutazione 0 stelle su cinque

di Francesco2


Feedback: 41456 | altri commenti e recensioni di Francesco2
mercoledì 29 settembre 2010

Sono passati quattordici anni da "Pianese Nunzio 14 anni a Maggio". Come avveniva in maniera relativamente didascalica lì, il ragazzino si presenta(Ma non al PUBBLICO, quanto ad un altro protagonista del film, e forse non è differenza da poco), dopo essere stato (co)protagonista di uno stupro. In seguito Capuano ci introduce, volutamente senza alcun commento sonoro, al carcere minorile dove verrà racchiuso il ragazzo, tramite una panoramica che abbraccia al contempo il carcere(Come elemento "altro"), ed il mare (La natura, la presunta. Un'introduzione a ciò che avrebbe potuto essere il film, un racconto che contrapponga senza schemi due esistenze allo stato embrionale, marchiate forse per tutta la vita da un'episodio dove sono state vittima e carnefice. Invece il regista napoletano si dimostra, nella prima parte, poco efficace nell 'illustrare i due ambienti di formazione(?). La famiglia della ragazza la trovi in qualsiasi Giordana-Archibugi- Munzi ecc.: il padre e la madre che non ne capiscono più di tanto, la psicologa così e così, anche se il loro rapporto viene descritto in maniera più simpatica. Un fidanzato forse anch'egli così e così, con delle(Giuste)ambizioni. Dall'altra parte, non annoia molto meno il carcere di Nisida: al di là di frasi interessanti(?) come quella del "Metodo", non sfuggiamo alle banalità di un qualsiasi "Scugnizzi", anche perché un'altra psicologa, ancora più prevedibile della prima, in apparenza non aggiunge pr nulla(Non c'entra anche la Golino?). Spunti di maggiore originalità, al di là della facile retorica sulle parole della Duras, cominciano ad emergere quando l'Arte rischia di diventare per entrambi un momento per superare il trauma ed, al contempo, per creare un "contatto" che avverrà solo alla fine. Apparentemente, ho accennato, è la struttura ad essere più schematica: in "Pianese Nunzio" il rapporto ambiguo tra il prete ed il ragazzino era uno sfondo per una panoramica sul capoluogo partenopeo, con la conclusione non così scontata che la stranezza del MICROCOSMO(Nunzio ed il prete), si faceva preferire a quella del MACROCOSMO(La città). Ora, a parte che Napoli è protagonista(Anche con belle scene) pure in quest'opera, il carcere poi viene (pro9 posto schematicamente ma senza manicheismi e con qualche battuta non disprezzabile(Quel "recluso" che vuole farsi tatuare il soprannome in cinese.......). E soprattutto nella seconda parte, lo è anche la famiglia di lei, con un padre ritratto meglio negli impacci ed impicci con moglie e figlia: che in una delle scene più belle riceve in regalo da Ciro un portacenere con tatuato il suo nome. Anche questa è Arte, non solo il teatro e la pittura che tanto la stimolano, ma la creatività di un giovane apparentemente insensibile alla bellezza(Si veda, ancora, una scena con la Golino),ma che in realtà non fugge fisicamente(A un certo punto si temerà anche questo, ed altro), ma che alla "Banalità(Sempre?) del male" sfugge recitando poesie di fronte alla celebrità di turno, che è la prima ad applaudirlo togliendo dall'imbarazzo gli altri. Dunque, nessuna esaltazione retorica della poesia stile "Attimo fuggente", ma una consapevolezza sia in un mondo"Aperto"(Per lei), sia in uno "Chiuso" (Per lui); che la bellezza è l'unica salvezza da un quotidiano che ,nella noia(Lei) o brutalità(Lui), può sembrare soffocante. La bellezza che forse coglieranno, quando all'uscita del giovane, si incrocieranno con lo sguardo. Non più una poesia; ma il volto di una persona vera.

[+] lascia un commento a francesco2 »
Sei d'accordo con la recensione di Francesco2?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Francesco2:

Vedi tutti i commenti di Francesco2 »
L'amore buio | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | popsa1111
  2° | dano25
  3° | francesco2
  4° | kimkiduk
Nastri d'Argento (2)


Articoli & News
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 3 settembre 2010
Scheda | Cast | News | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità