Iron Sky - Saranno nazi vostri

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Iron Sky - Saranno nazi vostri   Dvd Iron Sky - Saranno nazi vostri   Blu-Ray Iron Sky - Saranno nazi vostri  
Un film di Timo Vuorensola. Con Julia Dietze, Gotz Otto, Christopher Kirby, Tilo Prückner, Stephanie Paul.
continua»
Titolo originale Iron Sky. Azione, Ratings: Kids+16, durata 93 min. - Finlandia, Germania, Gran Bretagna 2010. - Moviemax uscita giovedì 11 ottobre 2012. MYMONETRO Iron Sky - Saranno nazi vostri * * 1/2 - - valutazione media: 2,83 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Possibile una vittoria nazista...? Valutazione 4 stelle su cinque

di Khouran


Feedback: 106 | altri commenti e recensioni di Khouran
venerdì 19 ottobre 2012

Spendo giusto due parole sul titolo: è sempre degradante notare la pochezza dei distributori italiani. Prendere una battuta del film, che nel suo contesto è anche divertente, non lo nego, e utilizzarla come frase di lancio in stile commedia demenziale è veramente deprimente. E chiudo qui la questione: se sei italiano devi abituarti a titoli trasposti in modo idiota, punto.
Veniamo al film. Anche io, come qualcuno, sono andato al cinema carico di ampie aspettative (inasprite dal fatto che nella mia città il titolo non viene proposto), aspettative che sono state in larga parte disattese. Ma, devo ammetterlo, disattese in modo piuttosto positivo. Dopo aver visto i vari trailer, mi ero costruito l'idea di un film decisamente più "convenzionale", se mi si passa il termine. "Convenzionale" inteso come un "trappolone" a metà via tra il trash, il grindhouse e lo splatter gratuito. Quindi mi aspettavo che i protagonisti assoluti, i nazisti, fossero come la comune morale presuppone che siano i nazisti: cattivi, spietati, freddi, sadici, mostruosi, insomma. Sufficientemente mostruosi da risultare adorabili. E mi aspettavo che a questo nemico fosse contrapposto uno spaesato e decadente popolo della Terra, in una qualche sorta di battaglia epica su vastissima scala, da concludersi più o meno positivamente, in base all'umore scandinavo del regista.
Invece no, per quanto già dissacrante il viaggio mentale che mi ero fatto, questo film riesce ad essere molto più dissacrante. Nessuno esce indenne da una satira sottile e tagliente quanto un machete arrugginito, la società moderna viene pragmaticamente, sapientemente fatta a pezzi in tutta la sua fragile assurdità. E quella società moderna siamo noi, o lo saremo nel 2018, questo film riesce ad essere un distorto specchio in grado di mostrarci tutta la nostra mostruosità. Ecco dunque il punto chiave, la nostra società è mostruosa: e via via che i minuti del film scorrono una folle, insinuante consapevolezza ci assale. E' ben più mostruosa di quella nazista. Oh, per carità, anche il Quarto Reich è mostruoso, e non viene di certo completamente risparmiato, o particolarmente elogiato, ma è devastantemente chiaro quanto il regista parteggi per i nazisti lunari. Ed in fondo, non si riesce a dargli torto: i saluti, le uniformi, la tecnologia meccanica e rugginosa in puro stile steampunk, gli slogan, l'inno nazionale, l'architettura in pieno stile Speer, tutto ha un gusto così squisitamente retrò, una mostruosità d'altri tempi, fondata sull'ingenuità, sulla semplicità, sulla stupidità. In alcune scene è davvero impossibile non provare un moto di tenerezza per questi personaggi anacronistici, catapultati in una realtà cinica, degradante e decadente, che essi non comprendono, nella loro ottusa e indottrinata semplicità (una su tutte, i due piloti che, attraverso i loro caschi da simil-palombaro, commentano dal loro punto di vista le immagini di Play-Boy). Quindi in fondo non stupisce, per quanto dovrebbe, avere dei nazisti vincitori, vincitori morali in un mondo contorto e corrotto, in cui nulla è da salvare, se non forse l'antico detto "in medio stat virtus".
"Solo" quattro stelle, vorrei aggiungere, in quanto occorre oggettivamente e onestamente notare e far notare come molte sottigliezze, molti particolari e dettagli hanno una ricercatezza ed un'accuratezza tale da passare probabilmente inosservate al "grande pubblico", ma apprezzabili solo da estimatori/esperti/maniaci del settore storico e fantascientifico. In altre parole, questo Iron Sky non è decisamente un film adatto a tutti, e questo, insieme alla vostra apertura mentale, andrà sicuramente messo in conto, se deciderete di vederlo.

[+] lascia un commento a khouran »
Sei d'accordo con la recensione di Khouran?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
57%
No
43%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Khouran:

Iron Sky - Saranno nazi vostri | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | silver87
  2° | fabrizio dividi
  3° | kecazzoneso
  4° | renato volpone
  5° | de lorean
  6° | renato volpone
  7° | no_data
  8° | matteo manganelli
  9° | renato c.
10° | rdn75
11° | donni romani
Rassegna stampa
Tom Huddleston
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità