In un mondo migliore |
||||||||||||||
Un film di Susanne Bier.
Con Mikael Persbrandt, Trine Dyrholm, Ulrich Thomsen, Markus Rygaard, William Jøhnk Nielsen.
continua»
Titolo originale Hævnen.
Drammatico,
durata 113 min.
- Danimarca, Svezia 2010.
- Teodora Film
uscita venerdì 10 dicembre 2010.
MYMONETRO
In un mondo migliore
valutazione media:
3,00
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Acquista »
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vendetta o giustizia? Un film ambiziosodi xquadroFeedback: 1097 | altri commenti e recensioni di xquadro |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 2 gennaio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fino a che punto è giusto rispettare le regole, se si ritiene di incoraggiare con questo atteggiamento il perpetrarsi di un'ingiustizia? E' l'interrogativo attorno al quale ruota il film di Susanne Bier, brava e ambiziosa regista danese che con questa opera si è imposta all'attenzione della critica mantenendo alto l'interesse per il cinema danese dopo l'exploit - ormai un po' datato - della scuola di Lars Von Trier. La frammentazione delle famiglie e le difficoltà che scontano le istituzioni - scuola e autorità costituita(in questo caso la polizia)- nell'entrare in contatto col mondo dei giovani e con la loro misteriosa psicologia rappresentano certamente un'emergenza del presente, ma sono solo alcuni degli aspetti su cui la regista ha deciso di far sentire la sua voce. In realtà in una società violenta, dove si impongono prevaricazione ed egoismo, arroganza e desiderio di giustizia personale, il rischio è che ad ogni giro di spirale il livello cresca e che alla fine ogni reazione, seppur motivata da una volontà di giustizia, possa produrre l'irreparabile. Il film corre su questo filo, estendendolo dai bambini agli adulti. In un caso si supera la soglia e la vendetta rischia di partorire un imperdonabile debito sociale, in un altro si infrangono i doveri etici perseguendo però un fine altrettanto - e forse ancora più - 'morale'. In entrambi i casi si arriverà ad una redenzione con inevitabili cicatrici ma "costruttiva". Finale di speranza, riparatore, che lascia un po' spiazzati. Comunque, niente male.
[+] lascia un commento a xquadro »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di xquadro:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | stefano pariani 2° | writer58 3° | ashtray_bliss 4° | sergio dal maso 5° | magra 6° | gianluca.dm 7° | algernon 8° | toro sgualcito 9° | pepito1948 10° | www.cine-amando.blogspot.com 11° | laulilla 12° | olgadik 13° | angelialcinema 14° | lisa casotti 15° | angelo umana 16° | chaoki21 17° | filippo catani 18° | simon 19° | gabriella 20° | lukemisonofattotuopadre 21° | zoom e controzoom 22° | epiere 23° | stefano capasso 24° | stizzo 25° | luana 26° | massimiliano morelli |
Premio Oscar (2) Nastri d'Argento (1) Golden Globes (2) Roma Film Festival (2) European Film Awards (5) David di Donatello (1) Articoli & News |