In un mondo migliore |
||||||||||||||
Un film di Susanne Bier.
Con Mikael Persbrandt, Trine Dyrholm, Ulrich Thomsen, Markus Rygaard, William Jøhnk Nielsen.
continua»
Titolo originale Hævnen.
Drammatico,
durata 113 min.
- Danimarca, Svezia 2010.
- Teodora Film
uscita venerdì 10 dicembre 2010.
MYMONETRO
In un mondo migliore
valutazione media:
3,00
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Acquista »
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Capolavoro o boiata?di ultimoboyscoutFeedback: 89748 | altri commenti e recensioni di ultimoboyscout |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 8 settembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Probabilmente ne l'uno ne l'altro alla fine. Appena finito di vederlo avrei detto boiata, anzi per dirla alla maniera del ragioniere più famoso e sfigato d'Italia avrei trionfalmente sentenziato "In un mondo migliore è un acagata pazzesca!". Poi però per una volta ci ho riflettuto (l'ho visto parecchi giorni fa ormai) e se un film fa riflettere qualcosa da dire ce l'avrà e devo dire che tutto sommato non è così malvagio come l'avevo inizialmente giudicato a caldo. Ha vinto l'Oscar nel 2011 come miglior film straniero quindi è innegabile che qualcosa di buono ci sia, lo spessore e lo stile con cui la regista confeziona la pellicola sono innegabili nonostante passaggi fin troppo schematici che non lascino passare e trasparire emozioni che invece dovrebbero essere forti in film viscerali come questo. Forte come la tensione morale e una violenza di fondo esplicitata in maniera poco classica ma spaventosamente presente. la Bier non usa mezzi termini e la sottigliezza non è il suo forte, scadendo a volte in una retorica a grana grossa che da alla storia un'andatura meccanica ma sempre sicura e ben scandita. Quello che è certo è che Susanne Bier "studia" ciò che tratta perchè è lampante che conosce ciò che tratta. Molto intensa la recitazione di Persbrandt, meno quella degli altri attori, tutti piuttosto piatti e gelidi. Interessante il parallelo Africa-Danimarca: in un certo senso la violenza è ormai entrata a far parte in pianta stabile del nostro mondo e si presenta sotto forma di un dittatore nero armato con banda al seguito o di un ragazzino che non ha digerito il dramma dell perdita prematura della madre. E per affrontare tali forme di violenza il medico Anton cerca di non cedere mai di fornte all'orrore che essa genera, lui che vive in due situazioni agli antipodi ma analoghe. In Africa affronta la morte nella sua disastrata missione, in Danimarca affronta la vita nella sua disastrata situazione familiare. Il finale è pessimo perchè fondamentalmente non c'entra nulla.
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ultimoboyscout:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | stefano pariani 2° | writer58 3° | ashtray_bliss 4° | sergio dal maso 5° | magra 6° | gianluca.dm 7° | algernon 8° | toro sgualcito 9° | pepito1948 10° | www.cine-amando.blogspot.com 11° | laulilla 12° | olgadik 13° | angelialcinema 14° | lisa casotti 15° | angelo umana 16° | chaoki21 17° | filippo catani 18° | simon 19° | gabriella 20° | lukemisonofattotuopadre 21° | zoom e controzoom 22° | epiere 23° | stefano capasso 24° | stizzo 25° | luana 26° | massimiliano morelli |
Premio Oscar (2) Nastri d'Argento (1) Golden Globes (2) Roma Film Festival (2) European Film Awards (5) David di Donatello (1) Articoli & News |