Il discorso del re |
||||||||||||||
Un film di Tom Hooper.
Con Colin Firth, Geoffrey Rush, Helena Bonham Carter, Guy Pearce, Jennifer Ehle.
continua»
Titolo originale The King's Speech.
Storico,
durata 111 min.
- Gran Bretagna, Australia 2010.
- Eagle Pictures
uscita venerdì 28 gennaio 2011.
MYMONETRO
Il discorso del re ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bellissimo film sulla storia recente!
di Renato C.Feedback: 35209 | altri commenti e recensioni di Renato C. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 24 ottobre 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Gran Bretagna! Sei una leggenda, un passato che si è spinto nel presente! E,nonostante chi ti governa è il Primo Ministro e non la Regina, sei rimasta il simbolo della monarchia! Io sono repubblicano, però preferisco una monarchia costituzionale, coma appunto la Gran Bretagna, ad una repubblica con la dittatura! Non sapevo che il re Giorgio VI°, padre dell'attuale regina Elisabetta II°, fosse stato balbuziente, e questo film è un bell'insegnamento di come uno che vuol essere un vero re, faccia qualunque sacrificio per superare il suo handicap! Un re che poi si è trovato in una situazione insolita: succedere al fratello che ha rinunciato alla corona per amore di una donna divorziata due volte! Per chi non ha chiaro questo momento storico, questo film è un ottimo insegnamento! Comunque il personaggio migliore del film è Lionel Logue, stupendamente interpretato da Geoffrey Rush, che si da da fare non solo per il bene del suo re, ma anche per amore della sua patria, specialmente in un momento così difficile come lo scoppio della 2^ guerra mondiale! In simili momenti una nazione ha bisogno di un capo di stato che le dia un senso di sicurezza e di conforto! Ed, a quanto pare, da questo lato Giorgio VI° ci ha saputo fare, è stato molto vicino al suo popolo! Poi quando il primo ministro è diventato Wiston Churchill, il popolo britannico aveva veramente ragione di sentirsi patriota ed ottimista, nonostante la promessa di lacrime e sangue! Alcuni dicono:"Perchè studiare la Storia quando ci sono cose molto più utili da imparare?" La Soria è utilissima per non ripetere gli stessi errori del passato! Aveva ragione il mio insegnante di lettere delle superiori quando diceva:"Se uno che vuol fare il politico non sa la Storia, bisognerebbe proibirgli di fare il politico! E questi films storici, se fedeli alla realtà sono un ottimo insegnamento!
[+] lascia un commento a renato c. »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Renato C.:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||