Dreamland - La terra dei sogni

Un film di Sebastiano Sandro Ravagnani. Con Franco Columbu, Tony Sperandeo, Nino Fuscagni, Valentina Melis, Alberto Sala, Alessandro Riva.
continua»
Drammatico, durata 100 min. - Italia 2010. uscita venerdì 8 luglio 2011. MYMONETRO Dreamland - La terra dei sogni * * 1/2 - - valutazione media: 2,80 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

siamo su "Scherzi a parte"? Valutazione 1 stelle su cinque

di peppole


Feedback: 43
mercoledì 15 giugno 2011

Il film più insulso e inutile che abbia mai visto. Peccato che tra i voti non ci sia lo zero. Una stella è troppo per Dreamland. Un'offesa all'intelligenza delle persone.
E poi il protagonista è insopportabile. Regia, cast, sceneggiatura da buttare via e tirare la catena

[+] lascia un commento a peppole »
Sei d'accordo con la recensione di peppole?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
31%
No
69%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
sebastianosandro domenica 19 giugno 2011
e vergognoso ... essere prevenuti ...
25%
No
75%

E' vergognoso ... essere prevenuti nei confronti di un lavoro che ha previsto circa 2 anni di lavoro e l'impegno costante di oltre 200 persone che hanno contribuito con grandi sacrifici alla realizzazione di questo progetto chi le scrive dovrebbe non scriverle ma sente il dovere di farlo nel rispetto del sito che la ospita e di se stesso, pur considerando che la catenella dovrebbe usarla piu' spesso per il suo fastidioso senso di insopportabilità dell'essere uno schematico incopetente non tanto per il giudizio che ritengo di rispettare ma per il senso del vomito delle sue ipocrite offese sulla sua presunta intelligenza, provi lei ad avere una idea che abbia un senso, un casting che sia fatto di gente vera e non artefatta dalla falsità ideologica di una mente distorta, e per il resto di zer [+]

[+] lascia un commento a sebastianosandro »
d'accordo?
lievoli domenica 26 giugno 2011
un pò di umiltà ogni tanto sarebbe utile!!!!!
100%
No
0%

"E' vergognoso ... essere prevenuti"....se il film è stato visto,in cosa si è prevenuti?????Uno può essere prevenuto se non ha avuto modo di vedere il film e lo giudica visionando il trailer e/o il cast di attori...questo non mi sembra il caso!!!Dice di rispettare il giudizio,ma al tempo stesso offende anche lei la persona che ha inserito il commento...questo è un forum in cui c'è libertà di giudicare quello che vediamo nelle sale cinematografiche...le critiche fanno parte del gioco ed è giusto riceverle se il prodotto non soddisfa il pubblico!!!!

[+] lascia un commento a lievoli »
d'accordo?
antoniocinematografo martedì 28 giugno 2011
bravo antonio Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Antonio è veramente deplorevole che il regista si scriva una recensione...oltretutto ho visto il film ed è veramente pessimo, caro Ravagnani lei può averci lavorato tutto il tempo che vuole e con tutte le persone di questo mondo, ma tutti lavorano del tempo e con molte persone per realizzare "Opere Cinematografiche" la sua opera di cinematografico non ha un bel niente...Fotografia pessima, recitazione peggio, ma il protagonista fa l'attore o il modello???...il cinema italiano oggi vive grandi problemi di idee e sopratutto economici ed è scandaloso che i soldi si buttino per realizzare simili film...oltretutto le opinioni altrui vanno rispettate e sopratutto siamo liberi di dire la nostra...lei può attaccare quanto vuole ma si ricordi che al CINEMA quello VERO l'unica grande risposta Le verrà data dal PUBBLICO e per quello che ho visto, non vedo un grande risultato all'orizzonte. [+]

[+] lascia un commento a antoniocinematografo »
d'accordo?
ken il guerriero domenica 3 luglio 2011
rispetti la creatività Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Il cinema è ciò che la mente vuole attraverso il suo pensiero e non ciò che chi guarda vorrebbe decida pure se fare lo spettatore o abbia il coraggio di rischiare e realizzi la sua opera io la rispetterò fino in fondo

[+] lascia un commento a ken il guerriero »
d'accordo?
fornalu lunedì 4 luglio 2011
vergognoso o vergorgnarsi? Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

il fatto che il registra difenda a spada tratta la propria opera è normale,non è normale il fatto di non ammettere di aver partorito qualcosa di totalmente inferiore al mediocre.assurdo il copione, assurdo il cast (non c'è bisogno di esser competenti in questo caso: è palese che il saper recitare non rientra assolutamente nelle loro qualità), assurdo il registro usato e assurdo il raccapricciante uso della dialettica. non ci siamo proprio.e, caro regista, mi permetta, ma è totalmente fuori luogo l'accostamento a Maestri quali Pasolini o Fellini, totalmente fuori luogo: credo abbia pecccato un bel po' di superbia, facendo il passo più lungo della gamba.far qualcosa con passione e non riuscirci può capitare a tutti. [+]

[+] lascia un commento a fornalu »
d'accordo?
mark aronofsky martedì 7 agosto 2012
pasolini e fellini?? Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

Non azzardarti mai più a paragonarti a nessuno dei due... al massimo ti si può confrontare a Marco Antonio Andolfi, ma credo che persino lui è più capace di te

[+] lascia un commento a mark aronofsky »
d'accordo?
Dreamland - La terra dei sogni | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | dandy
  2° | catoblepa
Rassegna stampa
Massimo Bertarelli
Uscita nelle sale
venerdì 8 luglio 2011
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità