The Road

Acquista su Ibs.it   Soundtrack The Road   Dvd The Road   Blu-Ray The Road  
Un film di John Hillcoat. Con Viggo Mortensen, Kodi Smit-McPhee, Charlize Theron, Robert Duvall, Guy Pearce.
continua»
Drammatico, durata 111 min. - USA 2009. - Videa uscita venerdì 28 maggio 2010. - VM 14 - MYMONETRO The Road * * * 1/2 - valutazione media: 3,74 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

"Sulla forza dei legami familiari" Valutazione 4 stelle su cinque

di Pecora Rossa


Feedback: 205 | altri commenti e recensioni di Pecora Rossa
giovedì 15 marzo 2012

Una trama, solo all'apparenza, poco innovativa: scenario apocalittico post-atomico, un uomo, suo figlio e un lungo viaggio verso sud alla ricerca di una chimerica realtà meno desolante e crudele; ma seguendo bene i dialoghi, le immagini e le situazioni affrontate dai nostri due protagonisti ci accorgiamo presto che il film va ben oltre i soliti luoghi comuni cinematografici degli scenari alla Mad Max, qua siamo di fronte ad una cruda e dura analisi della società moderna:
accompagnati costantemente da un cielo grigio pumbleo che incombe su un mondo di alberi e piante ormai morte e orfane della fauna, troviamo una realtà senza più leggi e regole; il mondo è diventato un posto dove solo i cattivi, nettamente peggiori dei deformati da radiazione proposti nei film di genere, riescono a sopravvivere e dove i deboli, come la madre del ragazzo, decidono di togliersi la vita pur di non dover affrontare le difficoltà e la cattiveria sprigionata senza freni dalla razza umana, arrivata al cannibalismo pur di garantirsi la sopravvivenza. Viggo, il padre, invece fa di tutto per lasciare al figlio un'eredità fatta di buoni principi, di giustizia e di empatia verso il prossimo senza però nascondere o "patinare" le atrocità che lo circondano preparandolo anche alla peggiore delle eventualità, e mentre il loro percorso va avanti e le situazioni diventano sempre più estreme, è il genitore a lasciare per strada pezzi di umanità e sarà il figlio di volta in volta a riportarglieli e a far si che non commetta mai ingiustizie verso il prossimo.
La bellezza del film sta tutta nello stupendo legame che c'è tra i due, nell'evidenziare come sia importante quello che si vive in famiglia a prescindere da quello che c'è al di fuori, da quello che la maggior parte della "società" crede o professa. Mortensen è immenso nell'interpretare e rendere vive tutte le ansie e le emozioni che un genitore può avere nel sapere che presto dovrà lasciare il figlio cavarsela da solo in un mondo pieno di insidie e pericoli reali: il dubbio del sapere se è stato fatto e detto abbastanza, la certezza che il tempo passato insieme è stato comunque poco rispetto a quello che si vorrebbe poter condividere nei legami familiari, sono tutte questioni che logorano l'animo di un genitore a livelli impensabili.
Quando le regole del buon senso comune saltano, quando riesce fuori la legge del più forte, quando non c'è più nessuna garanzia di giustizia, la società umana si mostra in tutta la sua negatività e le persone timorate e giuste diventano dei "diversamente abili" per cui tutto, anche il gesto più banale, diventa difficilissimo e rischioso e la certezza di sapere che prima o poi lascerai tuo figlio in un mondo del genere, a questo punto lo tramuta da persona "normale" a un essere in parte disadattato per il quale spesso hai il momentaneo e a atroce dubbio del capire se sia meglio o no "portarlo via con te" nel trapasso o lasciarlo da solo ad affrontare una vita piena di insidie.
Il film è per me la simbologia estremizzata di una dura riflessione sulla società umana, sulla facilità con cui si può arrivare a fregarsene del prossimo e delle giuste regole pur di assicurarsi il "benessere" personale: la scena in cui un gruppo di "cattivi" ha nascosta nella cantina di casa una "scorta alimentare" fatta di altri simili tenuti lì come bestiame è il duro ma realistico parallello con la socetà odierna, in cui chi comanda, i pochi che detengono il potere, sfruttano e spremono fino all'ultimo la massa "cannibalizzando" il popolo. Non a caso la suddetta dimora ha un aspetto e un'architettura signorili che subito richiamano lo stile della presidenziale casa bianca.
Insomma, il film è sicuramente pesante a livello emozionale e di difficile metabolizzazione, ma se sappiamo guardare oltre e se riusciamo a reggere i momenti più duri, ci troveremo arricchiti da questo stupendo rapporto padre-figlio che in un contesto di negatività e pessimismo completamente oscuri diventa faro di speranza e di positività. 
Ottima la prova degli attori ed efficacissima la regia che rende tutto soffocante, scegliendo una coloristica praticamente assente, proponendoci un mondo di immagini grigie, quasi monocromatiche, se escludiamo il netto contrastro dei ricordi del padre dei momenti belli del passato, coloratissimi e luminosissimi, appartenenti ormai ad un'altra era: un film sicuramente da rivalutare, ingiustamente trascurtato e messo da parte perchè di non facile "commercializzazione".

[+] lascia un commento a pecora rossa »
Sei d'accordo con la recensione di Pecora Rossa?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
33%
No
67%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Pecora Rossa:

The Road | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Critics Choice Award (3)
BAFTA (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità