Good Morning Aman

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Good Morning Aman   Dvd Good Morning Aman   Blu-Ray Good Morning Aman  
Un film di Claudio Noce. Con Valerio Mastandrea, Said Sabrie, Anita Caprioli, Amin Nur, Giordano De Plano, Adamo Dionisi.
continua»
Drammatico, durata 105 min. - Italia 2009. - Cinecittà Luce uscita venerdì 13 novembre 2009. MYMONETRO Good Morning Aman * * - - - valutazione media: 2,38 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   

GRANDE ESORDIO! Valutazione 5 stelle su cinque

di tallonose


Feedback: 0 | altri commenti e recensioni di tallonose
lunedì 9 novembre 2009

Probabilmente non avrà le stesse dichiarazioni d’amore e lodi sperticate che ebbe l’anno scorso il più facile Pranzo di Ferragosto, ma il film italiano della Settimana della Critica alla 66ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ci fa ben sperare, cinematograficamente, in un nuovo autore. Indipendente, esordiente, e quindi fragile, bisognoso della protezione di una sezione collaterale più che della grandeur di un Concorso Internazionale. Il film di Claudio Noce – già apprezzato nel recente passato per alcuni suoi cortometraggi – colpisce subito per un particolare. Aman, il ragazzo somalo protagonista, parla un italiano perfetto, marcato, semmai, da un accento romano, il che lo allontana immediatamente da tanto cinema corrente, in cui il pietismo nei confronti dell’altro (ammesso che l’altro sia lontanamente ammesso alla rappresentazione), specialmente se immigrato, viene incarnato innanzitutto da personaggi immediatamente marcati come diversi. Non fosse per il colore della sua pelle, Aman sarebbe solo un ragazzo italiano un po’ sbandato come tanti, un po’ gradasso come tanti, con le sue confusioni e i suoi sogni. Lava macchine presso un concessionario, ma il suo sogno è venderle. E un giorno, aspettando la sua occasione che ancora non arriva, incrocia Teodoro, un quarantenne che vive barricato in casa, solo, in compagnia della televisione. L’idea di Claudio Noce è quella di raccontare, in absentia, un’Italia stordita, chiusa in se stessa, che non riesce ad affrontare la realtà. Il regista dimostra di aver studiato bene la scuola del cinema indipendente americano, quello che descrive personaggi marginali riuscendo da lì a rappresentare il paese che cerca di ignorarli. Aman è un ragazzo che ha i suoi problemi, ma anche i suoi sogni, e il fatto che gli vengano negati, invece che allontanarlo, lo accomuna ad altre persone, magari sprofondate nell’apatia. Ma l’idea portante del film è quella dell’incontro con l’ambivalente Teodoro: dapprima estraneo difficile da avvicinare, poi amico ben conscio della diversità e della distanza (sembra che si senta “obbligato” a comprare la presenza di Aman, che finisce per fargli visita sempre più spesso, lasciandogli dei soldi nelle tasche della giacca), e, ancora, personaggio che nasconde un passato fosco e misterioso, forse addirittura all’origine della sua indulgenza verso il ragazzo. La narrazione, libera e fluida, segue Aman nel suo girovagare quotidiano senza mai trarne un giudizio netto, spesso mostrandone l’immaturità delle azioni Noce, grazie al cielo, cerca di dare meno risposte possibili. Utilizza una narrazione armonica, una colonna sonora molto presente, uno stile di regia attento alle sfumature e ai mezzitoni, non comune, forse difficile da classificare nel cinema italiano contemporaneo. Riesce a rendere vivido un personaggio che potrebbe pure essere bollato come un perdente, ma che comunque è in grado di manifestare una propria forma di interiorità, di scegliere e di prendersi, alla fine, responsabilità delle sue azioni. Si perdonano così un certo abuso di ralenty e qualche snodo narrativo forse un po’ frettoloso, specialmente nell’avanzare del rapporto con Teodoro, perché comunque la sua amicizia con Aman è raccontata con un pudore encomiabile. Avercene, in ogni caso, di esordi così nel nostro paese. Ma il pubblico se ne accorgerà? Speriamo che le leggi del mercato gliene diano la possibilità.

[+] lascia un commento a tallonose »
Sei d'accordo con la recensione di tallonose?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
21%
No
79%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di tallonose:

Good Morning Aman | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (2)
David di Donatello (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità