Dorian Gray

Acquista su Ibs.it   Dvd Dorian Gray   Blu-Ray Dorian Gray  
Un film di Oliver Parker. Con Ben Barnes, Colin Firth, Ben Chaplin, Rebecca Hall, Fiona Shaw.
continua»
Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 112 min. - Gran Bretagna 2009. - Eagle Pictures uscita venerdì 27 novembre 2009. - VM 14 - MYMONETRO Dorian Gray * * - - - valutazione media: 2,03 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Essere o apparire? Valutazione 3 stelle su cinque

di anamkara


Feedback: 0
giovedì 3 dicembre 2009

Il film, fedele al testo letterario, riprende un dilemma di ascendenza frommiana. Come nel romanzo, Dorian Gray sceglie di apparire per sempre giovane ed immacolato, mentre ad abbrutirsi è la sua anima, imprigionata nel ritratto di Basil. A spiegare come mai egli sia così incline alla seduzione del male è, secondo Parker, il suo passato da vittima; i primi quadri ci mostrano la sua infanzia, segnata dalle percosse e dalle segregazioni inflittegli a causa di un "peccato originale":la morte dei suoi genitori, di cui è ritenuto colpevole....Sarà proprio questo ad alimentare la sua ansia di riscatto tanto da spingerlo ad un patto col diavolo: mentre sperimenterà ogni genere di nefandezza interiore,conserverà per sempre la sua fresca bellezza esteriore. All'immagine giovanile non corrisponde però più una gioventù del sentire: la fiducia verso il prossimo e la fede nell'amore, tipiche della più verde età, cedono il passo a un cinismo e ad uno sprezzo dei sentimenti degni di un cuore inaridito dagli anni, fino a sfociare nella più cruda violenza verso il prossimo.La vita del giovane dissoluto, istigato al male da un lord di mezza età, prosegue senza intoppi sino a che la stessa società che lo aveva ammirato non gli presenta il conto: il comportamento e l'aspetto di Dorian iniziano ad essere considerati contro natura e, da eroe invincibile, egli diventa un soggetto esecrabile: attraverso gli sguardi di dissenso degli altri anche Dorian inizia a vedersi nell'animo ed a provare orrore per sè. L'incontro con una giovane di spiccata intelligenza sembra redimerlo:Dorian se ne innamora veramente,ma oramai è troppo tardi. Egli è già perduto e destinato all'emarginazione: il padre della fanciulla è quello stesso lord che, pur avendolo avviato al male, ora non lo riconosce più e lo condanna. Tradito persino dal suo mentore, da lui considerato un padre, Dorian reagisce come un animale ferito. Al vecchio milord, novello dottor Frankenstein, non resta che uccidere il mostro da lui stesso creato: rinchiude Dorian in soffitta assieme al quadro e il giovane pugnala quella tela ormai marcescente e trasfigurata nella quale nemmeno lui si riconosce più. Come un vampiro trafitto dalla luce, la sua anima corrotta si libera da ogni bruttura e il corpo, cui essa apparteneva, s'imputridisce e muore. Il giovane Dorian ora vivrà per sempre nello sguardo di un efebico ritratto inerte, condannato a non vedere mai più la luce e confinato in una soffitta, quella stessa soffitta buia dove veniva rinchiuso da bambino, dopo essere stato fustigato. Dorian ora è e sarà per sempre la sua immagine,sì, ma un'immagine senza vita, custode di un dolore muto e solitario.Il conflitto fra essere ed apparire si è esaurito, ma all'insegna dello scacco esistenziale. Il film segue un andamento circolare e, pur non sorprendendo per ricerca di novità rfispetto al modello letterario, ricalcato al contrario in modo sin troppo pedissequo, presenta tuttavia qualche spunto moderno, aprendosi ad una possibile lettura psicanalitica e freudiana, incentrata sull'indagine di un'infanzia traumatizzata da un mondo adulto assente, violento o diseducante e diseducativo. La pellicola, pertanto, risulterà di qualche valore per gli appassionati di letteratura, filosofia e psicologia così come per gli amanti degli effetti speciali di ispirazione gotica e un po' splatter, ma non facilmente tollerabile per tutti gli altri e sicuramente da evitare per un pubblico di età inferiore ai 16 anni.

[+] lascia un commento a anamkara »
Sei d'accordo con la recensione di anamkara?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
60%
No
40%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Dorian Gray | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi

Pubblico (per gradimento)
  1° | raffaella
  2° | paola di giuseppe
  3° | stefyunina
  4° | cristian glerean
  5° | marko morciano
  6° | anamkara
  7° | peppe97
  8° | gabriella
  9° | paolo assandri
10° | sally spectra
11° | renato c.
12° | cinematofilo
13° | parsifal
14° | bree_14
15° | lore64
16° | siper
17° | scarlett
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 27 novembre 2009
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità